Lario Express
Advertisement

Lario Express: tornano i viaggi sui treni storici da Milano a Como e Lecco

Il fascino dei treni d’epoca torna a far sognare gli appassionati di turismo lento con il Lario Express, il convoglio che collega Milano Centrale al lago di Como e Lecco. La prima corsa della stagione 2025 è in programma per domenica 30 marzo, dando il via a un nuovo ciclo di viaggi dedicati a chi ama scoprire il territorio a bordo di mezzi storici.

L’iniziativa, arrivata all’ottava edizione, è sostenuta dalla Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, FS Treni Turistici Italiani e Ferrovienord.

Viaggio tra storia e paesaggi mozzafiato

Il Lario Express offre un’opportunità unica per esplorare la Lombardia con un mezzo dal fascino retrò, amato da viaggiatori di ogni età. Lungo il tragitto, il treno attraversa alcuni dei panorami più suggestivi della regione, rendendo il viaggio un’esperienza da vivere con calma, lontano dalla frenesia quotidiana.

Ogni anno, la Regione investe risorse significative per preservare il patrimonio ferroviario storico, sostenendo progetti che valorizzano questi treni d’epoca e le tratte più scenografiche.

Il calendario delle corse 2025

Per quest’anno sono previste quattro partenze del Lario Express:

Advertisement
  • 30 marzo

  • 21 aprile

  • 4 maggio

  • 7 settembre

Oltre a questo storico convoglio, tornano altri itinerari dedicati agli amanti dei viaggi vintage su rotaia. Tra questi:

  • Besanino Express (Milano-Lecco): 11 maggio, 15 giugno, 21 settembre, 12 ottobre

  • Laveno Express (Milano-Lago Maggiore): 13 aprile, 1 e 22 giugno, 14 settembre

  • Sebino Express (Milano-Lago d’Iseo): 27 aprile, 8 giugno, 5, 19 e 26 ottobre

  • Lomellina Express: verso Lomello (25 maggio) e Mortara (28 settembre)

  • Cremona e Pizzighettone: 2 e 16 novembre

Biglietti e informazioni utili

I biglietti per i treni storici possono essere acquistati sui canali ufficiali di Trenitalia, incluse le biglietterie fisiche, il sito web e l’App. I bambini fino a 14 anni viaggiano gratis e i passeggeri possono trasportare la propria bicicletta senza costi aggiuntivi.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito www.fondazionefs.it o i canali social della Fondazione FS.

Advertisement