Lazarus: in scena a Milano
Dal 28 al 31 maggio 2025, il Teatro degli Arcimboldi di Milano ospiterà Lazarus, l’opera rock scritta da David Bowie poco prima della sua scomparsa insieme al drammaturgo Enda Walsh. A otto anni dal debutto a New York, lo spettacolo arriva finalmente in Italia con la regia di Valter Malosti, che ha curato l’adattamento confrontandosi direttamente con Walsh. Un appuntamento molto atteso, che unisce musica e teatro in un omaggio profondo al genio di Bowie.
Considerato “il regalo d’addio di boxe al mondo”, Lazarus, è un pezzo di “teatro musicale” che mescola musica, arte visiva, teatro, danza e videoarte in un’esperienza di “teatro totale”. lo spettacolo racconta la storia di Newton, un alieno prigioniero sulla Terra, intrappolato in un esilio senza fine. Interpretato da Manuel Agnelli, il protagonista vive una lotta interiore contro la solitudine e la disperazione, mentre tra realtà e allucinazioni si confronta con il passato e il futuro.
Lazarus è una riflessione intensa sul viaggio umano, arricchita da alcune delle canzoni più iconiche di Bowie e da brani scritti appositamente per quest’opera. Un’opera sofisticata e al tempo stesso popolare, che racconta la nostra condizione di migranti sulla Terra, lasciandoci un messaggio potente e senza tempo. Di Bowie/Newton scompare il corpo ma rimane in dono la preziosa e altissima qualità dei suoi testi musicali (sempre più evidente) e l’energia che attraverso la sua musica ci salva e ci fa vibrare.