Olly, tra tutor in carcere e laurea alla Statale: la storia di Federico Olivieri a Milano
Forse non tutti sanno che Olly, nome d’arte di Federico Olivieri, ha dedicato una canzone a Chiara Ferragni. Il giovane vincitore del Festival di Sanremo 2025, nato a Genova ma ormai trapiantato a Milano, si è laureato in Economia e Management alla Statale di Milano, ottenendo un brillante 101.
La sua esperienza universitaria ha lasciato un segno indelebile, tanto che si è tatuato un dalmata sul braccio, un omaggio ironico al suo voto di laurea. Ma oltre alla musica e agli studi, Olly si è dedicato anche al sociale, partecipando come tutor al Progetto Carcere dell’Università degli Studi di Milano. In questo ruolo, ha affiancato detenuti del carcere di Opera, aiutandoli nei loro percorsi universitari, un’esperienza che gli ha permesso di coniugare impegno civile e formazione.
L’ateneo e il progetto a cui ha collaborato hanno espresso grande orgoglio per il suo successo a Sanremo, ricordando il suo contributo significativo nel sostenere studenti ristretti all’interno del carcere.
Cresciuto in una famiglia di giuristi, Olly ha inizialmente coltivato il sogno di diventare un rugbista, ma ben presto ha compreso che la sua vera passione era la musica. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo EP da solista, “Namaste”, in collaborazione con il rapper Matsby, che include il singolo “Chiara Ferragni”, realizzato insieme ad Alfa.
Oltre a essere una promessa della scena musicale italiana, Olly continua a ispirare con il suo percorso personale, che va ben oltre le luci del palco.