installazione interattiva sul bodybuilding femminile
Advertisement

Grosse: installazione interattiva sul bodybuilding femminile

Il cambiamento estremo del corpo delle atlete culturiste, mettendo in discussione lo stereotipo dominante di una femminilità fragile, è al centro dell’installazione interattiva Grosse, che conclude il percorso di laurea di studenti e studentesse della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano.

L’esperienza, divisa in tre fasi, si articola in un percorso che spazia da contenuti multischermo interattivi, sculture digitali e un documentario immersivo 360°. L’installazione riesce a calare l’utente nella vita delle protagoniste, in un viaggio attraverso i ruoli di genere e le loro contraddizioni, le trasformazioni del corpo e la ridefinizione del concetto di femminilità, per scardinare lo stereotipo del muscolo come prerogativa maschile.

Grosse pone quindi una provocazione al pubblico, suggerendo di provare a specchiarsi in questi corpi inaspettati e di riflettere su quanto ciascuno sia inconsapevole del perché abbia scelto di rappresentarsi e identificarsi con una determinata immagine corporea.

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

Entrando nell’installazione, il visitatore si trova in uno spazio di bombardamento visivo di come iconografia main stream e social rappresentano in modo sensazionalistico il bodybuilding femminile. Indossando il visore 360, lo spettatore entra nella vita delle atlete, nel dietro le quinte di una gara, nella preparazione atletica e nella loro vita privata, fino a salire sul palco di fronte alla giuria.

L’installazione è visitabile da giovedì 27 a domenica 30 giugno 2024.

Advertisement