Break in Jazz 2024
Advertisement

Break in Jazz 2024

Dal 5 al 26 giugno 2024 il dehors del Volvo Studio Milano (viale della Liberazione angolo Melchiorre Gioia) ospita la ventottesima edizione di Break In Jazz, la rassegna di aperitivi jazz.

Ideata più di venti anni fa (vent’otto per l’esattezza) come intermezzo musicale per accompagnare la pausa pranzo, la rassegna nasce per dare occasione di esibizione live agli studenti laureati ai prestigiosi Civici Corsi di Jazz di Milano, fondati dal maestro Enrico Intra e oggi diretti dal trombettista e compositore Marco Mariani e dall’arrangiatore e direttore d’orchestra Luca Missiti.

Si parte mercoledì 5 giugno, quando sale sul palco il Matteo Vertua Trio con un omaggio ai Trumpet Masters ovvero i grandi maestri della tromba (Matteo Vertua, tromba; Riccardo Loda; contrabbasso; Samuele Lindo, pianoforte).

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

Il secondo appuntamento, martedì 11 giugno, vede il tributo al leggendario sassofonista Gary Bartz grazie alle rievocazioni del Sofia Viglietti Quartet (Sofia Viglietti, sassofono; Clara Miraglia, chitarra; Antonio Lorusso, contrabbasso; Riccardo Cotti, batteria).

Mercoledì 19 giugno il programma di Break in Jazz 2024 prosegue con un concerto dedicato alle musiche jazz del cinema a cura dell’Arianna Chiara Quartet (Arianna Chiara De Piccoli, voce; Emil Sjoberg, piano; Lorenzo Guadagni, contrabbasso; Andrea Giovanni Colombo, batteria).

L’ultimo live di mercoledì 26 giugno ha come protagonista il Marco Zacco Trio per un tuffo nel jazz degli anni Setttanta (Giovanni Bergamini, pianoforte; Claudio Brivio, basso elettrico; Marco Zacco, batteria).

Tutti i concerti hanno inizio alle ore 19.00, con consumazione obbligatoria a partire da 10 euro.

Advertisement