Advertisement

A solo un’ora e mezza da Milano, al centro della Valtellina, si trova l’agriturismo “Le case dei Baff”. 

Si tratta di un antico mulino ristrutturato a gestione familiare fondato dalla Nonna Carolina nei primi anni del 900.

Dopo oltre un secolo di storia, la famiglia Cerasa, GianMario e Angelo, con la moglie Ornella e il figlio Corrado, portano avanti questa passione per l’ospitalità.

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

Proprio Corrado ci ha portati a fare un giro delle cantine e del caseificio, raccontando la loro realtà e quotidianità. Producono tutto ciò che serve all’autosostentamento del ristorante: la carne, i salumi, il latte e i formaggi e il vino. Nei loro menù trovi solo materie prime a km0, dall’allevamento di trote alle carni, dal latte che servono per fare la colazione alle verdure e gli ortaggi del loro orto.

“Il Principino” è il vino che ci hanno fatto assaggiare, un rosso di Valtellina DOC proveniente dall’appezzamento di terre che si trovano a 200m dall’agriturismo, per poi farlo fermentare e vinificare nelle botti di acciaio e in un tino tronco di legno dove riposa per almeno un anno! Ha una storia molto emozionante, in quanto venne chiamato così in memoria di un parente caro andato via troppo presto e quel nome è rimasto per sempre.

Tutta la loro storia e le loro disponibilità le trovate nel loro sito lecasedeibaff.com 

Advertisement