Scintille di Musica nel Duomo di Milano
I Cameristi della Scala, grazie alla preziosa collaborazione con Intesa Sanpaolo e la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, presentano al pubblico la rassegna di concerti Scintille di musica nel Duomo di Milano.
Tre spettacoli gratuiti dedicati a brani significativi del Seicento e del Novecento provenienti da tre regioni dâEuropa, la Francia, lâItalia e lâInghilterra, in un contesto meraviglioso quale è la Cattedrale di Milano.
Il ciclo inizia mercoledĂŹ 25 ottobre 2023, con il direttore dâorchestra e cembalista JeĚroĚme Correas, che conduce i Cameristi in musiche di Lully, Rameau, Charpentier, Mondonville e poi in Debussy delle Danze sacre e profane per arpa e in Ravel di Pavane.
Nel secondo concerto, il 13 novembre, il contralto Daniela Pini eseguirĂ Ě lo struggente Salve Regina di Porpora, alcune arie dette di furia di Vivaldi e uno dei brani piuĚ belli del musicista veneziano, lâaria Sovente il sole, che ha la particolaritaĚ di essere lâunico brano di Vivaldi il cui manoscritto eĚ rimasto a Venezia, e di far parte, unico caso conosciuto, di una serenata scritta a piuĚ mani, su commissione di un nobile veneziano.
Lâultimo appuntamento, lunedĂŹ 18 dicembre, diretto dal giovane talento greco Dionysis Grammenos, è dedicato al Natale, con musiche di ambito inglese: dallâHaendel del concerto per arpa e dei cori dal Messiah, al Britten del Ceremony of carols e ai canti per coro femminile di John Rutter.
I concerti hanno inizio alle ore 19.30 e sono ad ingresso gratuito, previa prenotazione obbligatoria sul sito del Duomo di Milano.