LE FORME DELLA VELOCITA’: presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia la mostra dedicata ad appassionati della velocità.
L’esposizione ha aperto le porte al pubblico sabato 1 dicembre 2018, per concludersi proprio in occasione del compleanno del CMAE, il 5 febbraio 2019.
La mostra è dedicata ad appassionati della velocità, piccoli sognatori, studenti e cittadini, che potranno ammirare una ventina di veicoli tra i più affascinanti di sempre, scoprendo con i propri occhi come l’auto è cambiata nel corso dei decenni e come cambierà ancora in futuro.
Dai primi tentativi con la piccola pioniera Renault Voiturette 3,5 Cv Competition del 1900, passando per modelli iconici come Alfa Romeo RLSS del 1926, la Nibbio del 1935 appartenuta al Conte Lurani (socio fondatore del CMAE) o la Tatra del 1939, fino a esemplari da mille e una notte: Ferrari 166 MM Barchetta del 1950 e la Osca Maserati del 1957. A “scortare” le Classic non mancheranno i marchi delle due ruote più desiderate; Guzzi, Gilera, Rumi, MV e tante altre ancora.
Un viaggio su ruote dai primi del ‘900 ad oggi per scoprire l’aerodinamica tra auto e moto che hanno fatto la storia.
Il progetto è realizzato dal Museo e CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca).
Advertisement
Le forme della velocità
1 dicembre 2018 – 5 febbraio 2019
INFORMAZIONI PRATICHE
La mostra e’ inclusa nel biglietto di ingresso al Museo.
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore 21, Milano
L’esposizione presente nello spazio Olona è chiusa tutti i giorni dalle 12.30 alle 14.30.
ATTIVITA’ SPECIALI NEI WEEKEND
VISITA ALLA MOSTRA
Tutti i weekend dal 12 gennaio al 3 febbraio visitiamo la mostra insieme a collezionisti e soci di CMAE per scoprire aneddoti e curiosità degli oggetti esposti e riviverne la storia.
Durata: 45 minuti
Età minima: 9 anni
La visita è prevista tutti i weekend dal 12 gennaio al 3 febbraio 2019, il sabato alle 15.30 e alle 17.30, la domenica alle 15.00 e alle 17.00.
E’ possibile prenotare la visita online contestualmente all’acquisto del biglietto: https://museoscienza.bestunion.com
VISITA ALLA COLLEZIONE MOTOCICLETTE
Scopriamo la collezione di motociclette nei depositi del Museo insieme al curatore. Ripercorriamo la storia del mezzo a due ruote che da poco più di una bicicletta a motore si trasforma in uno dei simboli futuristi e di modernità. Esploriamo i modelli di inizio produzione dei marchi italiani più famosi (Frera 2HP, Benelli 147, Guzzi Normale 500, Bianchi A 500, Lambretta 125 A) e i celebri modelli da competizione come Vespa e Lambretta siluro, MV Agusta e Gilera.
Durata: 45 minuti
Età minima: 9 anni
La visita è prevista nei giorni:
sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018 ore 14.30 e 16.30 (con il curatore)
sabato 26 e domenica 27 gennaio 2019 (con un animatore scientifico)
sabato 2 e domenica 3 febbraio 2019 (con un animatore scientifico)
E’ possibile prenotare la visita online contestualmente all’acquisto del biglietto: https://museoscienza.bestunion.com
Advertisement
Milano
cielo sereno
16.1°C
17.8°
15.6°
69 %
1kmh
0 %
Sab
17°
Dom
17°
Lun
15°
Mar
16°
Mer
13°
Gestisci consensi
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.