27 C
Milano
martedì, Agosto 19, 2025
Advertisement

Torna la Befana benefica Motociclista a Milano

Befana benefica Motociclista

Torna la Befana benefica Motociclista a Milano

Lunedì 6 gennaio si svolge a Milano la 56° edizione della Befana Benefica Motociclistica organizzata dal Moto Club Ticinese.

Il tradizionale corteo di volontari su due ruote parte alle ore 10.00 circa da piazza Kennedy angolo viale De Gasperi (il ritrovo è già previsto dalle 8.30) per consegnare doni ai piccoli ospiti dell’Istituto Don Orione e della Sacra Famiglia di Cesano Boscone.

E’ un grande motoraduno che risale al 1967 e che attira migliaia di appassionati e numerosi moto club italiani. Il corteo dei centauri parte con una gigantesca Befana sulla carrozzetta di un side-car, scortata dai Moto Falchi della Polizia Locale, dai “Gatti” del Reparto motociclistico del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri, dagli Agenti motociclisti del reparto “Nibbio” della Polizia di Stato e dalle Moto Guzzi “Falcone” d’epoca dei Vigili del Fuoco.

Diversi i club motociclistici partecipanti, tra i quali, Iron Eagles, Vespa Club Cinisello, Vespa Club Bollate, Vespa Club Cantù, Lambretta Club Milano, Lambretta Club Lombardia, solo per citarne alcuni.

Un appuntamento imperdibile per tutti i motociclisti e appassionati di due ruote.

Advertisement

Enrico Ruggeri in concerto a Milano

Enrico Ruggeri

Enrico Ruggeri in concerto a Milano

Martedì 1° aprile 2025, alle ore 21.00, arriva in concerto ai Magazzini Generali di Milano, Enrico Ruggeri per presentare, insieme ai suoi grandi successi, il nuovo album di inediti “La caverna di Platone“.

“La caverna di Platone”, il cui titolo è ispirato al celebre mito filosofico, è un’opera densa di riflessioni culturali e sociali, che affronta temi attuali con la consueta intensità poetica e uno stile che continua a mutare, pur rimanendo fedele alla sua identità artistica.

Un nuovo album, a distanza di tre anni dal precedente “La rivoluzione”, che rappresenta un ulteriore passo nel percorso di una delle voci più autorevoli del panorama musicale italiano noto per la sua capacità di unire testi profondi e sonorità ricercate con una visione musicale in costante evoluzione.

In oltre 50 anni di carriera Enrico Ruggeri ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. Al cantautorato affianca l’attività di scrittore (il suo ultimo libro è l’autobiografia 40 vite senza fermarmi mai), conduttore televisivo e radiofonico.

Biglietti 40,25 euro + commissioni.

Advertisement

Skyfall in Concert arriva in Auditorium a Milano

Skyfall in Concert

Skyfall in Concert arriva in Auditorium a Milano

Sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025, rispettivamente alle 20.00 e alle 16.00, all’Auditorium di Milano (largo Mahler, Milano) prosegue la rassegna Pops, anche quest’anno incentrata sulle proiezioni cinematografiche con esecuzione della colonna sonora in sincrono da parte dell’Orchestra Sinfonica di Milano.

L’appuntamento è con il film Skyfall di Sam Mendes, un’imperdibile esperienza in cui la colonna sonora originale composta da Thomas Newman, vincitrice del BAFTA, viene eseguita dal vivo dall’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Anthony Gabriele in sincrono con il film, proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano.

L’agente 007 interpretato da Daniel Craig è contrapposto a uno dei suoi nemici più formidabili, lo spietato cyberterrorista ed ex agente dell’MI6 Silva, interpretato da Javier Bardem. Nel cast anche Judi Dench, ancora una volta nei panni della risoluta M. Da un emozionante inseguimento sui tetti di Istanbul al violento mondo sotterraneo di Macao, la caccia di James Bond a Silva lo condurrà nelle strade di Londra, fino al cuore stesso dell’MI6.

Prezzo biglietti: platea 55 euro (ridotto 41 euro per over 65 e convenzioni; ridotto 27 euro per under 35 e sostenitori); galleria 44 euro (ridotto 33 euro per over 65 e convenzioni; ridotto 22 euro per under 35 e sostenitori).

Advertisement

Orchestra Sinfonica di Milano in concerto con Jeremias Fliedl

Orchestra Sinfonica di Milano

Orchestra Sinfonica di Milano in concerto

Venerdì 17 e domenica 19 gennaio 2025, rispettivamente alle ore 20.00 e alle ore 16.00, la stagione dell’Orchestra Sinfonica di Milano prosegue all’Auditorium di Milano con un concerto che tiene insieme due compositori legati in manierainvisibile nell’arco di un secolo: da una parte Robert Schumann, di cui viene proposto il Concerto per violoncello e orchestra in La minore op.129: dall’altra Dmitrij Šostakovič, di cui nel 2025 si celebrano i 50 anni dalla scomparsa, con la Sinfonia n.10 in Mi minore op.93.

Sul podio il direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Emmanuel Tjeknavorian, affiancato nel Concerto per violoncello e orchestra di Robert Schumann da Jeremias Fliedl, eccellente violoncellista classe 1999 che sta intraprendendo una scintillante carriera solistica in tutto il mondo.

È sottile il legame tra le prima e la seconda parte del programma, dedicata a Dmitrij Šostakovič nel 50° anniversario della morte. Il compositore sovietico nutriva una profonda ammirazione per Schumann, al punto da curare una personale orchestrazione del Concerto per Violoncello op.129. Un secolo dopo, nel 1953, vide la luce la possente Sinfonia n.10, con la Filarmonica di Leningrado diretta da Evgenij Mravinskij.

Biglietti (esclusi diritti di prevendita): intero 40 euro in platea e 30 euro in galleria; ridotto 30 euro in platea e 22 euro in galleria per over 60 e convenzioni; ridotto 20 euro in platea e 15 euro in galleria per under 35 e sostenitori.

Advertisement

Milano si prepara al Capodanno Cinese 2025: Parate, Tradizioni e Cucina Tipica

Capodanno Cinese 2024

La celebrazione del Capodanno Cinese

Il Capodanno Cinese 2025 sarà festeggiato il 29 gennaio, segnando l’inizio quello che sarà l’Anno del Serpente di Legno, o piccolo drago, un periodo che promette introspezione e saggezza.. Questa festività, profondamente radicata nella cultura cinese, è celebrata in tutto il mondo con eventi e tradizioni che uniscono le famiglie e la comunità.

Le date principali

Per sapere quando si celebra il Capodanno cinese, detto anche Festa di Primavera, dobbiamo sapere le date dei noviluni.

Questo perché il calendario tradizionale cinese è lunisolare, ovvero i mesi iniziano con ogni novilunio. Di conseguenza, la data di inizio del primo mese, e quindi del Capodanno, può variare di circa 29 giorni, coincidendo con la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno. Questo evento può verificarsi tra il 21 gennaio e il 20 febbraio del calendario gregoriano.

Nel 2025, il Capodanno cinese avrà inizio il 29 gennaio e la mascotte del Gala di Primavera sarà “Si Shengsheng”, simbolo di benedizioni e fortuna.

La Parata del Drago a Milano

Uno degli eventi più attesi sarà la Parata del Drago, che si terrà domenica 2 febbraio 2025, alle 14:00( orario da confermare), partendo da Piazza Sempione vicino all’Arco della Pace. Centinaia di artisti parteciperanno a una spettacolare sfilata con musiche tradizionali, danze, acrobazie e, ovviamente, il famoso drago gigante.

Il nuovo percorso della parata

Quest’anno, la parata non si svolgerà più in Via Paolo Sarpi, il cuore della comunità cinese di Milano. A causa del crescente afflusso di spettatori, è stata spostata in una location più ampia per garantire maggior sicurezza e visibilità a tutti i partecipanti.

Non perdere l’occasione di assaporare i ravioli, simbolo di ricchezza, e il pesce, che rappresenta abbondanza e prosperità.

Tradizioni e usanze
Durante le celebrazioni del Capodanno Cinese, si osservano diverse tradizioni che mirano a portare fortuna per il nuovo anno:

  • Pulizia della casa, per eliminare la sfortuna accumulata nell’anno passato.
  • Acquisto di abiti nuovi, per invitare la fortuna.
  • Fuochi d’artificio, per scacciare gli spiriti maligni.
  • Preparazione di piatti tipici che simboleggiano prosperità.

Festeggiare a Milano
Il Capodanno Cinese offre l’opportunità di vivere una delle più antiche tradizioni asiatiche in un contesto internazionale. La parata, insieme agli eventi culinari e culturali, permette di immergersi in una celebrazione unica, ricca di simbolismo e storia.

Party e Visita alla Torre Branca a 100 metri

capodanno cinese milano

APERITIVO E PARTY CON VISITA TORRE BRANCA MILANO

Mercoledì 29 Gennaio

In occasione del Capodanno Cinese, abbiamo il Piacere di Invitarti

c/o Torre Branca / JustMe Milano

Viale Luigi Camoens, 5 Milano

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte, nella fantastica cornice invernale .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salireGratuitamente sulla Torre Branca,

che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano ,

Il locale sarà completamente allestito per il capodanno Cinese !

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


 

SABATO 1 FEBBRAIO

Cocktail Party in Galleria d’Arte a due passi dal Duomo

capodanno cinese milano 2025

PROGRAMMA DELLA SERATA

• APERITIVO

Dalle 19:30 alle 22:00

€15 con drink e buffet

Live show performance by Eki, il vincitore di “All Together Now”

Poi si può rimanere per il Dj Set

• DJ SET & PARTY

Dalle 22:00 alle 3:00

DJ Set per farvi vivere una serata indimenticabile trasformando la galleria in uno spazio di puro divertimento.

ART EXIBITION E ESPOSIZIONI

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI 

Advertisement

Pedaggi autostradali in aumento dal 1° gennaio 2025

Pedaggi autostradali in aumento

Pedaggi autostradali in aumento dal 1° gennaio 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, scatta l’aumento per i pedaggi sulle autostrade italiane dell’1,8%, in linea con il tasso programmato di inflazione.

Nello specifico, gli aumenti riguarderanno le tratte autostradali gestite da due delle oltre venti società concessionarie autostradali italiane: Autostrade per l’Italia – di gran lunga la più grande – e la Salerno Pompei Napoli.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha precisato che, se non fossero stati previsti sconti per gli utenti, l’aumento sarebbe stato del 3%.

Autostrade per l’Italia gestisce quasi la metà delle autostrade italiane, con 2.800 chilometri su 6mila complessivi, e la sua rete comprende autostrade molto utilizzate come l’A1 Milano-Napoli e l’A14 Bologna-Taranto. Per tutte le tratte autostradali non gestite da queste due società, le tariffe dei pedaggi resteranno invariate.

Advertisement

In arrivo il primo sciopero dei mezzi del 2025

Sciopero dei mezzi a Milano

Sciopero dei mezzi a Milano

Si preannuncia un 2025 nero dal punto di vista dei trasporti e dei mezzi pubblici in Italia. Il mese di gennaio 2025, infatti, parte con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie del trasporto pubblico e privato a livello nazionale.

Venerdì 10 gennaio è previsto il primo sciopero dei mezzi dell’anno, con gravi ripercussioni sulla mobilità in città e non solo. L’agitazione interesserà il trasporto pubblico locale, i treni e gli aeroporti, creando una situazione di caos per lavoratori, studenti e pendolari.

Lo sciopero è stato indetto dopo il fallimento delle procedure di conciliazione attivate dall’organizzazione sindacale a settembre 2024 per affrontare le problematiche relative al trasporto pubblico locale (TPL).

Lo sciopero avrà una durata di 4 ore e coinvolgerà tutti i lavoratori delle aziende a cui si applica il Ccnl Autoferrotranvieri Internavigatori. Non solo, il 10 gennaio 2025 stop anche ai mezzi pubblici a Milano e Roma per uno sciopero nazionale della durata di 4 ore. Previsti disagi alla circolazione, visto che aderiranno alla protesta i lavoratori dell’azienda Atm nella città di Milano e dell’azienda Atac a Roma. Lo scioperò avrà una durata di sole 4 ore e al momento non è stata comunicata la fascia dello stop.

 

Advertisement

Milano, scatta il divieto di fumo all’aperto: ecco cosa cambia

Divieto di fumo all’aperto a Milano

Divieto di fumo all’aperto a Milano

A Milano è entrato in vigore il divieto di fumare in tutte le aree pubbliche o ad uso pubblico all’aperto. Si tratta della nuova fase del Regolamento per la Qualità dell’Aria, approvato dal Consiglio Comunale nel 2020, che estende la misura già attiva in alcune zone della città come fermate dei mezzi pubblici, parchi e strutture sportive.

Una misura ambiziosa che punta a migliorare la qualità dell’aria e a sensibilizzare i cittadini verso uno stile di vita più salutare. Finora, il fumo era proibito nelle fermate dei mezzi pubblici, nei parchi, nei cimiteri e negli impianti sportivi. Da adesso, la sigaretta sarà bandita da tutte le aree pubbliche o ad uso pubblico all’aperto, a meno che il fumatore non riesca a mantenere una distanza di almeno 10 metri dalle altre persone.

La misura però riguarda solo le sigarette tradizionali. L’uso delle sigarette elettroniche dunque continuerà a rimanere consentito anche nelle aree pubbliche ed a uso pubblico.

Chi contravviene al divieto e fuma in aree pubbliche in mezzo ad altre persone rischia multe che vanno dai 40 ai 240 euro. Tuttavia, il divieto ha più uno scopo dissuasivo, nelle intenzioni del Comune dovrebbe rappresentare un disincentivo per i cittadini, stimolando in loro un cambiamento culturale ed educativo.

Advertisement

Il Volo in concerto a Milano

Il Volo

Tutti per uno: Ad Astra: Il Volo in concerto

Il Volo, celebre trio composto dai cantanti Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, arriva a Milano per una data del tour che li vedrà esibirsi nei più importanti palasport d’Italia. Per la tappa milanese l’appuntamento è in programma l’11 gennaio 2025 all’Unipol Forum di Assago.

Il trio prosegue i festeggiamenti per i 15 anni di carriera con un live che alterna i brani del loro primo album di inediti Ad Astra ai più grandi successi della tradizione musicale italiana e a quelli del proprio repertorio.

Questi i prezzi dei biglietti (escluse commissioni): tribuna parterre 85-89 euro; platea 79-85 euro; tribuna gold 75 euro; primo anello 65-69 euro; secondo anello 49-59 euro.

Advertisement

CAPODANNO MILANO 2025 : TUTTI GLI EVENTI E LE FESTE DA NON PERDERE !

Milano è la meta più gettonata

BENVENUTI NELL’ESPERIENZA CAPODANNO MILANO!

Capodanno Milano : il conto alla rovescia è iniziato e la city è pronta ad accogliere l’anno nuovo in uno stile unico e indimenticabile.  Il Capodanno a Milano è una celebrazione che unisce la tradizione italiana con l’energia cosmopolita di questa affascinante città. Non c’è posto migliore per dare il benvenuto al nuovo anno !

ECCO GLI EVENTI CONSIGLIATI :

  • CAPODANNO MIB MILANO ( A DUE PASSI DAL DUOMO) 

CAPODANNO MIB MILANO 2025

Nel cuore di Milano a 2 passi dal Duomo e dal Castello Sforzesco il locale dell’anno MIB vi aspetta per un ultimo dell’anno fantastico
Dalla cena fino all’alba .

PREZZI Capodanno Mib Milano 

  • dalle 20:00 ingresso per la cena, 150€ a testa, un welcome drink, guardaroba, una bottiglia di vino ogni 2 persone, un calice di bollicine per il brindisi di mezzanotte ( poi si può rimanere per la parte Dj Set ma il tavolo della cena va liberato )
  • dalle 23:30 ingresso per il brindisi 50€ a testa con una consumazione, un calice di bollicine per il brindisi di mezzanotte, panettone e pandoro
  • dopo le 24:00 ingresso alla serata 40€ a testa con una consumazione

Per tutte le informazioni CLICCA QUI

  • CAPODANNO MUSEO ALFA ROMEO ARESE – POSSIBILITÀ DI HOTEL CONVENZIONATO

Non perdere l’occasione di celebrare l’arrivo del nuovo anno in una cornice unica e suggestiva. Prenota il tuo posto per il Capodanno al Museo Alfa Romeo di Arese e regalati una serata ricca di emozioni, tra buon cibo, divertimento e la magia di un ambiente iconico.

Formula con pernottamento con hotel convenzinato vicino.

  • Data: 31 dicembre 2024
  •  Luogo: Museo Alfa Romeo, Arese (MI)
  •  Cena Animata e Festa con dj set con Possibilità di pernottamento.
  •  Prenotazioni: Posti limitati promo cena+party 110€ ( prezzo promo)

Per tutte le info CLICCA QUI


  • CAPODANNO 55 MILANO

    • CENA SERVITA PLACE: H20:00 | 1 BOTTIGLIA OGNI 4 PERSONE  160€
    • ROYAL BUFFET ROOF TOP: 1 flûte di benvenuto, 1 bottiglia di vino ogni 4 pax,, possibilità di rimanere per la discoteca 100€
    • SERATA INGRESSO NORMALE: H23:30 | 1 DRINK 30€ per le prime 100 pax con 1 drink , dopo le 100 pax 40€ (posti in esaurimento)
    • INGRESSO CON TAVOLO: H23:30 | BOTTIGLIA BASIC (DISTILLATI O CHAMPAGNE Moet&Chandon) 350€ OGNI 5 PERSONE

Per maggiori informazioni CLICCA QUI

  • CAPODANNO IL MARCHESE MILANO – LUXURY DINNER PARTY

CAPODANNO IL MARCHESE MILANO 2025

Il 31 dicembre 2024 Capodanno indimenticabile ti aspetta nel cuore di Milano !
Sei alla ricerca di un luogo esclusivo per celebrare l’arrivo del nuovo anno? Il Marchese Milano, situato in Via dei Bossi 3, ha preparato un’esperienza unica per rendere il tuo Capodanno davvero speciale.

DJ Set e le Live Performance fino alle prime ore del mattino.

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


  • CAPODANNO ALLA FABBRICA DEL VAPORE 

Il conto alla rovescia per il Capodanno è ufficialmente iniziato, e cosa c’è di meglio che festeggiare l’arrivo del nuovo anno in uno dei luoghi più iconici di MilanoLa Fabbrica del Vapore situata nel cuore di Milano, è già di per sé un luogo affascinante.

Le sue pareti di mattoni, le ampie finestre e gli spazi industriali ristrutturati creano un’atmosfera unica, perfetta per un Capodanno da ricordare. L’edificio, che un tempo ospitava stabilimenti industriali, si trasforma in un palcoscenico per l’intrattenimento e una notte straordinaria di festa, musica e magia per salutare il 2024 con stile.

Abbiamo pensato a tutto … anche perchè “chi non si diverte a capodanno non si diverte tutto l’anno”

CENA A BUFFET + PARTY 75€

SOLO PARTY 50€

Per tutte le info CLICCA QUI


 

  • CAPODANNO DAZI MILANO CENA E PARTY

cenone capodanno 2024 dazi milano

  • CAPODANNO DAZI MILANO 2025

    Un ultimo dell’anno passato in una location strabiliante nella movida milanese accanto all’arco della pace, la magia del capodanno ai Dazi Milano sta per iniziare !
    Un vecchio dazio doganale del 1800 trasformato a locale per eventi di prestigio che a capodanno si concederà con un cenone di livello altissimo con musica da cantare tutti insieme fino al countdown per l’arrivo dell’anno nuovo per poi ballare tutte le hit fino all’alba .

Per tutte le info e menù CLICCA QUI


CAPODANNO IN HOTEL LITTA PALACE LAINATE

  • Inizio serata ore 20:00: Ricco cenone gourmet con musica dal vivo e DJ set.
  • Intrattenimento fino al mattino: Durante il cenone, animazione e intrattenimento per una serata divertente e coinvolgente che proseguirà fino all’alba.

+ Brindisi di Mezzanotte
+ Party con dj set e animazione
+ Pernottamento (con camera a disposizione dalle h.12.00 del 31/12/2024 alle h.15.00 del giorno 1/01/2025)
+ accesso spa giorno 31/12/2024 o 01/01/2025
+ brunch del giorno 1/01/2025

Per tutte le info CLICCA QUI

 


 


PIAZZA DEL DUOMO: LO SPETTACOLO SCINTILLANTE

La Piazza del Duomo è il cuore pulsante delle celebrazioni di Capodanno a Milano. Qui, migliaia di persone si riuniscono per festeggiare insieme mentre il maestoso Duomo fa da sfondo a uno spettacolo di fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno. L’atmosfera è magica e indimenticabile. È il luogo in cui i desideri diventano realtà. Anche se è da poco stato annunciato che per il 2025 non ci sarà nè il concerto nè i fuochi !

PRENOTA ORA E INIZIA A SOGNARE

Non perdere l’opportunità di vivere un Capodanno indimenticabile a Milano. Prenota ora il tuo viaggio e inizia a sognare l’arrivo dell’anno nuovo nella città più affascinante d’Italia. Milano ti aspetta a braccia aperte per festeggiare con stile, passione e tradizione

+39 02 84106 534

Advertisement

“Saranno famosi“ il musical: al Teatro Nazionale

Saranno famosi

“Saranno famosi“

Dal 15 al 25 febbraio 2024 va in scena al Teatro Nazionale di Milano (via Giordano Rota 1) lo spettacolo Saranno famosi (Fame: il musical), musical ispirato a una delle serie tv più famose e indimenticabili, con la regia e le coreografie di Luciano Cannito.

Sul palco Barbara Cola (Miss. Sherman), Garrison Rochelle (Mr. Myers), Lorenza Mario (Miss Bell) e Stefano Bontempi (Mr. Sheinkopf). Il cast è completato da Alice Borghetti (Carmen Diaz), Flavio Gismondi (Nick Piazza), Ginevra Da Soller (Serena Kats), Alfredo Simeone (Joe Vegas), Michelle Perera (Mabel Washington), Raymond Ogbogbo (Tyrone Jackson), Giuseppe Menozzi (Shlomo), Greta Arditi (Iris Kelly), Arianna Massobrio (Grace), Claudio Carlucci (Goody).

La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di PerformingArts di New York: un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadidi giovani talenti.

Orari: giovedì e venerdì alle 20.45; sabato alle 15.30 e alle 20.45; domenica alle 15.30. Biglietti: platea vip 55 euro, platea 50 euro, prima galleria 45 euro, seconda galleria 39 euro.

Advertisement

Up su nel cielo: spettacolo al Teatro Manzoni

Up su nel cielo

Up su nel cielo

Il 25 gennaio 2025, il Teatro Manzoni di Milano ospiterà Up su nel cielo, uno spettacolo che racconta una storia dolce e sorprendente. Al centro della scena, un anziano e scorbutico pensionato che vede la sua routine sconvolta dall’arrivo di un ragazzino irresistibile, capace di portare nella sua vita un’inaspettata dose di freschezza e vitalità.

Insieme, i due intraprenderanno un viaggio che li condurrà in un mondo fantastico, dove il sogno di una vita sembra finalmente a portata di mano. Lo spettacolo, scritto e diretto da Pietro Clementi, è un mix di emozioni che alterna momenti di grande tenerezza a momenti divertenti, creando un racconto che parla a tutti.

Con una narrazione che sa come toccare il cuore del pubblico, “Up su nel cielo” è destinato a lasciare un segno grazie alla sua capacità di emozionare e far sorridere.

Advertisement

Capodanno a Milano: divieto di bevande in vetro, lattine e superalcolici

Capodanno a Milano

Capodanno a Milano

Anche per il Capodanno 2025, il Comune di Milano ha istituito un’ordinanza che prevede il divieto di vendere, distribuire o somministrare bevande in bottiglie di vetro, lattine e superalcolici (con gradazione superiore a 21) nelle strade del centro città. L’ordinanza entrerà in vigore alle ore 18 di martedì 31 dicembre e durerà fino alle ore 6 di mercoledì 1 gennaio 2025.

L’ordinanza del sindaco si rivolge a esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, attività commerciali, artigiani, pubblici esercizi, distributori automatici, commercio ambulante o con posto fisso e street food, presenti nell’area che è delimitata dalle vie della circonvallazione esterna della città.

È invece consentita la vendita delle bevande previa spillatura (alla spina) o mescita in contenitori di carta o di plastica, così come, all’interno dei pubblici esercizi e nelle loro pertinenze (ad esempio i dehors), la consumazione in vetro di alcolici e superalcolici.

Per assicurare il coordinamento delle attività di controllo e pronto intervento, la Prefettura di Milano ha predisposto un punto di comando avanzato interforze in piazzetta Reale, organizzato in collaborazione con la Protezione civile comunale. Questa struttura avrà il compito di monitorare l’ordine pubblico e intervenire rapidamente in caso di necessità.

Milano si prepara così a festeggiare l’arrivo del 2025 in sicurezza, richiamando cittadini e visitatori a rispettare le regole per garantire un clima sereno e di festa.

Ecco la guida algi eventi per CAPODANNO A MILANO Clicca QUI

CAPODANNO MILANO 2025 : TUTTI GLI EVENTI E LE FESTE DA NON PERDERE !

Advertisement

Concerto di Capodanno a Palazzo Marino

Concerto di Capodanno Palazzo Marino

Concerto di Capodanno a Palazzo Marino

La mattina del 1° gennaio 2025, come da tradizione, nel Cortile d’onore di Palazzo Marino saranno gli auguri musicali delle bande cittadine a dare il benvenuto al nuovo anno.

La Banda Musicale della Polizia Locale, la Banda de I Martinitt e la Banda d’Affori si esibiranno per circa un’ora davanti a cittadine e cittadini in un ampio repertorio, aperto dall’Inno nazionale, alla presenza della Vicesindaco Anna Scavuzzo.

Oltre a Palazzo Marino, i corpi musicali visiteranno anche le sedi della Prefettura, della Curia arcivescovile e del Comando di Polizia Locale, per portare alle istituzioni locali i propri auguri in musica.

Quest’anno, l’evento segna un momento speciale: il ritorno della Banda degli Istituti Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio, dopo cinque anni di assenza. Fondato nel 1861, il corpo musicale è nato per educare i giovani ospiti dell’Istituto allo studio della musica ed è parte integrante della tradizione milanese.

Anche la Banda d’Affori, che celebra 170 anni di attività, porterà il suo contributo, forte del riconoscimento dell’Attestato di Civica benemerenza ricevuto nel 2023.

L’ingresso al concerto è gratuito e aperto a tutti.

Advertisement

Imagine Dragons in concerto a Milano nel 2025

Imagine-Dragons

Imagine Dragons concerto Milano

Martedì 27 maggio 2025 sul palco dell’Ippodromo La Maura di Milano, arrivano in concerto gli Imagine Dragons per la prima delle date europee del loro Loom World Tour.

Gli Imagine Dragons – hitmaker assoluti che vantano 48 dischi di Platino e 5 Oro solo in Italia, oltre 240 miliardi di stream, 98 milioni di album venduti, una vittoria ai Grammy Awards, nonché numerose posizioni al #1 nelle chart Billboard e nelle classifiche radio – il 28 giugno hanno pubblicato il loro attesissimo album “Loom”.

“Loom”, rappresenta il picco del loro viaggio artistico all’insegna della scoperta di sé, nonché il loro miglior lavoro ad oggi. Il disco è stato prodotto interamente dagli Imagine Dragons e dai loro collaboratori di lunga data Mattman e Robin, con cui hanno saputo trovare un bilanciamento perfetto tra i suoni classici e originari del gruppo e sonorità fresche, nuove e che li hanno resi felici in studio di registrazione.

Con 9 tracce inedite, “Loom” porta un nuovo inizio all’orizzonte per la band di Las Vegas.

Advertisement

CAPODANNO MILANO Eventi e feste – New Year’s Eve Party Milan

capodanno milano 2025 eventi

CAPODANNO MILANO 2025 EVENTI E FESTE 

Capodanno Milano : il conto alla rovescia è iniziato e la city è pronta ad accogliere l’anno nuovo in uno stile unico e indimenticabile.  Il Capodanno a Milano è una celebrazione che unisce la tradizione italiana con l’energia cosmopolita di questa affascinante città. Non c’è posto migliore per dare il benvenuto al nuovo anno !

ECCO GLI EVENTI CONSIGLIATI :

 

  • CAPODANNO IL MARCHESE MILANO – LUXURY DINNER PARTY

CAPODANNO IL MARCHESE MILANO 2025

Il 31 dicembre 2024 Capodanno indimenticabile ti aspetta nel cuore di Milano !
Sei alla ricerca di un luogo esclusivo per celebrare l’arrivo del nuovo anno? Il Marchese Milano, situato in Via dei Bossi 3, ha preparato un’esperienza unica per rendere il tuo Capodanno davvero speciale.

DJ Set e le Live Performance fino alle prime ore del mattino.

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


  • CAPODANNO MIB MILANO ( A DUE PASSI DAL DUOMO) 

CAPODANNO MIB MILANO 2025

Nel cuore di Milano a 2 passi dal Duomo e dal Castello Sforzesco il locale dell’anno MIB vi aspetta per un ultimo dell’anno fantastico
Dalla cena fino all’alba .

PREZZI Capodanno Mib Milano 

  • dalle 20:00 ingresso per la cena, 150€ a testa, un welcome drink, guardaroba, una bottiglia di vino ogni 2 persone, un calice di bollicine per il brindisi di mezzanotte ( poi si può rimanere per la parte Dj Set ma il tavolo della cena va liberato )
  • dalle 23:30 ingresso per il brindisi 50€ a testa con una consumazione, un calice di bollicine per il brindisi di mezzanotte, panettone e pandoro
  • dopo le 24:00 ingresso alla serata 40€ a testa con una consumazione

Per tutte le informazioni CLICCA QUI

  • CAPODANNO MUSEO ALFA ROMEO ARESE – POSSIBILITÀ DI HOTEL CONVENZIONATO

Non perdere l’occasione di celebrare l’arrivo del nuovo anno in una cornice unica e suggestiva. Prenota il tuo posto per il Capodanno al Museo Alfa Romeo di Arese e regalati una serata ricca di emozioni, tra buon cibo, divertimento e la magia di un ambiente iconico.

Formula con pernottamento con hotel convenzinato vicino.

  • Data: 31 dicembre 2024
  •  Luogo: Museo Alfa Romeo, Arese (MI)
  •  Cena Animata e Festa con dj set con Possibilità di pernottamento.
  •  Prenotazioni: Posti limitati promo cena+party 110€ ( prezzo promo)

Per tutte le info CLICCA QUI


  • CAPODANNO 55 MILANO

    • CENA SERVITA PLACE: H20:00 | 1 BOTTIGLIA OGNI 4 PERSONE  160€
    • ROYAL BUFFET ROOF TOP: 1 flûte di benvenuto, 1 bottiglia di vino ogni 4 pax,, possibilità di rimanere per la discoteca 100€
    • SERATA INGRESSO NORMALE: H23:30 | 1 DRINK 30€ per le prime 100 pax con 1 drink , dopo le 100 pax 40€ (posti in esaurimento)
    • INGRESSO CON TAVOLO: H23:30 | BOTTIGLIA BASIC (DISTILLATI O CHAMPAGNE Moet&Chandon) 350€ OGNI 5 PERSONE

Per maggiori informazioni CLICCA QUI


  • CAPODANNO ALLA FABBRICA DEL VAPORE 

Il conto alla rovescia per il Capodanno è ufficialmente iniziato, e cosa c’è di meglio che festeggiare l’arrivo del nuovo anno in uno dei luoghi più iconici di MilanoLa Fabbrica del Vapore situata nel cuore di Milano, è già di per sé un luogo affascinante.

Le sue pareti di mattoni, le ampie finestre e gli spazi industriali ristrutturati creano un’atmosfera unica, perfetta per un Capodanno da ricordare. L’edificio, che un tempo ospitava stabilimenti industriali, si trasforma in un palcoscenico per l’intrattenimento e una notte straordinaria di festa, musica e magia per salutare il 2024 con stile.

Abbiamo pensato a tutto … anche perchè “chi non si diverte a capodanno non si diverte tutto l’anno”

CENA A BUFFET + PARTY 75€

SOLO PARTY 50€

Per tutte le info CLICCA QUI


 

  • CAPODANNO DAZI MILANO CENA E PARTY
cenone capodanno 2024 dazi milano

  • CAPODANNO DAZI MILANO 2025

    Un ultimo dell’anno passato in una location strabiliante nella movida milanese accanto all’arco della pace, la magia del capodanno ai Dazi Milano sta per iniziare !
    Un vecchio dazio doganale del 1800 trasformato a locale per eventi di prestigio che a capodanno si concederà con un cenone di livello altissimo con musica da cantare tutti insieme fino al countdown per l’arrivo dell’anno nuovo per poi ballare tutte le hit fino all’alba .

Per tutte le info e menù CLICCA QUI


CAPODANNO IN HOTEL LITTA PALACE LAINATE

  • Inizio serata ore 20:00: Ricco cenone gourmet con musica dal vivo e DJ set.
  • Intrattenimento fino al mattino: Durante il cenone, animazione e intrattenimento per una serata divertente e coinvolgente che proseguirà fino all’alba.

+ Brindisi di Mezzanotte
+ Party con dj set e animazione
+ Pernottamento (con camera a disposizione dalle h.12.00 del 31/12/2024 alle h.15.00 del giorno 1/01/2025)
+ accesso spa giorno 31/12/2024 o 01/01/2025
+ brunch del giorno 1/01/2025

Per tutte le info CLICCA QUI

 


 


PIAZZA DEL DUOMO: LO SPETTACOLO SCINTILLANTE

La Piazza del Duomo è il cuore pulsante delle celebrazioni di Capodanno a Milano. Qui, migliaia di persone si riuniscono per festeggiare insieme mentre il maestoso Duomo fa da sfondo a uno spettacolo di fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno. L’atmosfera è magica e indimenticabile. È il luogo in cui i desideri diventano realtà. Anche se è da poco stato annunciato che per il 2025 non ci sarà nè il concerto nè i fuochi !

PRENOTA ORA E INIZIA A SOGNARE

Non perdere l’opportunità di vivere un Capodanno indimenticabile a Milano. Prenota ora il tuo viaggio e inizia a sognare l’arrivo dell’anno nuovo nella città più affascinante d’Italia. Milano ti aspetta a braccia aperte per festeggiare con stile, passione e tradizione

+39 02 84106 534

Advertisement

Sicurezza a Milano: da Capodanno debuttano le “zone rosse”

zone rosse Milano

Da Capodanno arrivano a Milano le “zone rosse”

Da lunedì 30 dicembre e fino al 31 marzo 2025, vietato “stazionare” in alcune zone di Milano per persone particolarmente moleste, minacciose o aggressive con determinati precedenti.

La Prefettura di Milano ha istituito, sei zone rosse dove coloro che hanno precedenti specifici per furto, armi e droga e hanno atteggiamenti molesti o aggressivi nei confronti dei passanti potranno ricevere un daspo urbano, con ordine di allontanamento. Le zone rosse comprendono le stazioni Centrale, Garibaldi e Rogoredo e le aree più frequentate dai turisti, cioè Navigli, Darsena e piazza Duomo.

In queste aree sarà in vigore un divieto di stazionamento per le persone considerate pericolose in base al loro comportamento e ai loro eventuali precedenti. Questo divieto, ai sensi dell’articolo 2 del Testo unico di pubblica sicurezza, autorizza le forze dell’ordine ad allontanare immediatamente tali persone dal luogo.

Per la notte di Capodanno sono state decise ulteriori misure di sicurezza. È stata istituita un “presidio di pronto intervento anche sanitario” in piazzetta Reale, situata lato piazza Duomo, di fronte a Palazzo Reale. Questa iniziativa mira a garantire un intervento rapido in caso di emergenze sanitarie durante le celebrazioni.

 

Advertisement

David Garrett in concerto a Milano nel 2025

David Garrett

Concerto di David Garrett

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 21.00 al Teatro degli Arcimboldi di Milano torna in concerto David Garrett, nell’ambito del suo Millennium Symphony World Tour.

Il nuovo album, Millennium Symphony che dà anche il nome al tour, rappresenta la naturale evoluzione del suo percorso crossover e raccoglie i successi pop più amati degli ultimi 25 anni, trasformandoli in nuovi arrangiamenti sinfonici. Gli spettatori possono aspettarsi un viaggio musicale unico, che unisce brani iconici di artisti come Taylor Swift, Rihanna, Ed Sheeran e The Weeknd.

David Garrett ha pubblicato 17 album e, solo in Europa e negli Stati Uniti, ha già conquistato 18 piazzamenti nella top ten. Cinque dei suoi album classici di fila hanno conquistato la vetta delle classifiche, ed è riuscito a realizzare questa impresa anche con Rock Symphonies, il best-seller del crossover. Con oltre 5 milioni di album venduti e 5,6 miliardi di streaming in tutto il mondo, la popolarità globale di David Garrett è indiscussa, ad attestarlo anche i 14 dischi di platino e 32 d’oro. È stato celebrato da oltre quattro milioni di fan in circa 1600 concerti dal vivo in tutto il mondo. La creatività e la versatilità di Garrett hanno reso il virtuoso del violino uno dei solisti di maggior successo di sempre, in grado di muoversi agilmente tra le più prestigiose sale da concerto e i più grandi stadi al mondo.

Biglietti (escluse commissioni): platea bassa da 115 a 195,50 euro; platea alta 92 euro; prima galleria 80,50 euro; seconda galleria 57,50 euro.

Advertisement

Stazione centrale: alberghi e negozi del distretto lanciano la “smile zone”

smile zone

Stazione centrale: alberghi e negozi del distretto lanciano la “smile zone”

I grandi alberghi della Stazione Centrale di Milano insieme a negozi, attività di ristorazione e centri sportivi della zona, aderenti a Centrale District, diventano “smile zone”.

Tra i propositi per il 2025, al primo posto c’è “la gentilezza“ nella zona della stazione Centrale e dintorni: il manifesto ad hoc, con 10 punti elencati, è in bella vista nei grandi alberghi, in negozi, ristoranti e centri sportivi aderenti a Centrale District.

L’intento è diventare una “Smile zone“. Si comincia con i buoni comportamenti per eliminare la tensione nei rapporti quotidiani con clienti e non. Ecco i punti del decalogo: saluta con un sorriso; prima di parlare, ascolta; abbi rispetto per la diversità; abbi fiducia nel prossimo: è lì per aiutarti. Ancora: coltiva la pazienza e la tolleranza; fermati ad aiutare, se necessario; dai valore alle parole; rispetta il silenzio; se non sei d’accordo, spiega perché senza aggredire; condividi pensieri positivi.

Il Manifesto nasce dai sempre più frequenti episodi di maleducazione ed aggressività, per fortuna solo verbale, ai quali si assiste negli alberghi come nei bar o ristoranti, ma non solo e sarà diffuso attraverso canali social e in punti visibili dei diversi alberghi ed esercizi.

 

Advertisement

Subsonica in concerto a Milano nel 2025

Subsonica 2025

Subsonica in concerto

Il 10 e 11 marzo 2025 i Subsonica torneranno a Milano, portando sul palco dell’Alcatraz tutta l’energia del loro sound inconfondibile. Reduci da un’estate di successo con “La Bolla Tour”, la band torinese ha deciso di non fermarsi e proseguire il suo percorso live con il “Subsonica Club Tour 2025”. Questo nuovo tour, prodotto da Live Nation, vedrà i Subsonica esibirsi nei principali club d’Europa e d’Italia, offrendo al pubblico un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo la loro musica iconica.

I Subsonica sono un gruppo rock elettronico italiano nato a Torino nel 1996 dall’unione di alcuni esponenti della scena musicale alternativa: Samuel (cantante), Max Casacci (produttore e chitarrista), Boosta (tastierista), Ninja (batterista), e Pierfunk (bassista), sostituito poi da Vicio nel 1999. La band, influenzata dai linguaggi musicali più sperimentali, ha rivoluzionato la scena e ha creato un sound molto riconoscibile, coniugando suoni elettronici, incisività melodica tipicamente italiana e grande carica sul palco.

La scaletta del tour spazierà tra i brani più iconici della band, dai classici che hanno segnato gli anni ‘90 e 2000 fino alle tracce più recenti. Ogni concerto sarà un’esplosione di suoni, luci e performance visiva, mantenendo lo stile unico e avanguardistico che ha reso i Subsonica uno dei gruppi più amati e innovativi della scena musicale italiana.

Un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere la magia dei Subsonica in uno dei loro ambienti più naturali: il club.

Advertisement
Milano
cielo sereno
27 ° C
27.7 °
23.9 °
59 %
2.1kmh
0 %
Mar
30 °
Mer
28 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
18 °