28.6 C
Milano
venerdì, Maggio 2, 2025
Advertisement

PINETA MILANO CAPODANNO 2025

PINETA MILANO CAPODANNO

CAPODANNO PINETA MILANO 2025

Il Pineta Milano (ex Byblos e Grace) è una splendida location situata in Via Messina al civico 38, nei pressi della zona Monumentale.

Una zona facilmente raggiungibile con ogni mezzo di superficie e in automobile.

Capodanno 2025 indimenticabile al Pineta Milano

In occasione della celebrazione della festa di Capodanno, il Pineta Milano, propone una serata dal successo assicurato.

Molteplici i servizi tra cui scegliere, il tutto accompagnato da tanto divertimento fino a tarda notte.

Il primo Capodanno del Pineta Milano, sarà ricco di sorprese, allestimenti esclusivi e dj set internazionali vi faranno ballare fino al nuovo anno.

PROGRAMMA CAPODANNO 2025 PINETA MILANO

  • 20.30 apertura porte del Gran Gala e inizio cena place e cena buffet con live music e dinner show
  • 22.30 accesso a chi decide di arrivare dopocena ma vuole passare con noi i festeggiamenti
  • 00.00 countdown
  • 00.00 -23.30 inizio dj set e ballerine light show con gadget per i nostri ospiti surprise e festeggiamenti del nuovo anno e inizio dei 2 dj set nelle nostre due sale
  • 00.30 apertura ai ticket che decidono di passare in seconda serata il Capodanno con noi
  • dall’1.00 fino alla fine della serata THE LIGHT illuminerà il vostro inizio del 2025 con show & dj set.

La prima opzione è il PINETA GALA DINNER con dj set e dinner show (prezzo a persona: 160 euro).

Antipasti:

  • Tris di tartare del mediterraneo
  • Crudo San Daniele con burratina di Andria

Primo:

  • Risotto al tartufo
  • Lasagnetta astice e crostacei

Sorbetto al Limone di Amalfi

Secondo:

  • Bocconcini di Filetto di Manzo alla Stroganoff
  • Ombrina in crosta di patate al tartufo

Dessert: Panettone artigianale con crema chantilly

  • a partire da 45 euro a persona INGRESSO DOPO CENA, dalla mezzanotte in poi (incluso 1 Drink esclusivamente in prevendita)
  • a partire da 60 euro a persona INGRESSO DOPO CENA, dalle 22.30 in poi (incluso 1 Drink esclusivamente in prevendita)
  • 80 euro a persona per il PINETA NYE 2025 ROYAL BUFFET+serata
  • 160 euro a persona per il PINETA GALA DINNER con DJ set e dinner show + serata
  • a partire da 400 euro TAVOLO CAPODANNO con BOTTIGLIA (massimo 5 persone per bottiglia)

Prenotazione obbligatoria 

Info e prenotazioni : 02 84106534

Advertisement

CAPODANNO LIME Milano 2025 buffet e DjSet

capodanno lime milano

CAPODANNO LIME 2025

Capodanno al Lime di Milano !

Musica a 360º revival/commerciale. 2 dj set e vocalist per caricare d’energia la notte più lunga dell’anno!!

Sei pronto a salutare il vecchio anno e accogliere il nuovo con stile? Quest’anno, il Lime Milano è il posto perfetto per festeggiare un Capodanno adulto.

PREZZI:
I prezzi sono esclusivi solo con la prevendita cartacea o il ticket online.

Senza prevendita non si garantisce l’accesso all’evento a buffet.

Le prevendite sono a numero limitato!

– 55 euro con 2 drink buffet e brindisi di mezzanotte dalle 20.30 alle 23

SOLO SERATA PER CHI ARRIVA DOPO

– 30 euro con drink e brindisi di mezzanotte dalle 23

– 30 euro con drink da mezzanotte alle 01.00

Tel. +39 02 84106534

LIME MILANO
Via Tullio Massarani, 6 Milano.
MM Brenta
MM Lodi

 

Advertisement

Capodanno Milano 2025 – Hotel Leonardo City Center Milan

Capodanno 2025 Leonardo Hotel City Center – Milano

Capodanno 2025 Hotel City Center – Milano

Capodanno al Leonardo Hotel Milan City Center

Festeggia l’arrivo del nuovo anno in un’atmosfera elegante e raffinata, nel cuore pulsante di Milano. Il Leonardo Hotel Milan City Center ti invita a vivere una serata esclusiva di Capodanno, dove il comfort, la gastronomia di alta qualità e l’ospitalità impeccabile si incontrano per creare un’esperienza indimenticabile.

Festa di fine anno indimenticabile per il Capodanno 2025 Hotel City Center di Milano.

Situato nel cuore pulsante della movida milanese, il Leonardo Hotel Milan City Center promette una serata esclusiva di Capodanno, dove il comfort e la cucina di alta qualità si fondono per creare un’esperienza indimenticabile.

IMPERDIBILE FESTA DI CAPODANNO 2025 HOTEL CITY CENTER DI MILANO

La splendida serata di Capodanno 2025 al Hotel City Center di Milano avrà inizio con una gustosa e prelibata Cena con un fantastico menù gourmet curato nei minimi particolari e che saprà conquistare anche i palati più esigenti.

Una vera e propria esperienza culinaria che saprà soddisfare tutti i sensi e che renderà speciale l’arrivo del nuovo anno.

La serata sarà allietata dalla migliore musica fino alle ore 02:00, da molteplici intrattenimenti in un ambiente elegante che renderanno la notte di Capodanno 2025 a Milano davvero indimenticabile.

Chi lo desidera potrà pernottare presso la splendida struttura in una delle meravigliose camere dotate di ogni comfort.

Infine è stato creato uno speciale pacchetto che comprende oltre alla cena e al pernottamento anche il dopocena dalla mezzanotte in poi presso il locale PINETA.

Memorabile Capodanno 2025 all’ Hotel City Center di Milano!

PREZZI CAPODANNO 2025 HOTEL CITY CENTER DI MILANO:

CENONE + SERATA: 150 Euro. Include Cenone e party fino alle ore 02:00.

CENONE + SERATA + CAMERA COMFORT: 290 Euro. Include cenone, party fino alle ore 02:00 e pernottamento in camera confort.

CENONE + SERATA + CAMERA + SERATA AL LOCALE PINETA: 350 Euro. Include cenone, party fino alle ore 02:00, pernottamento in camera e proseguimento party dalla mezzanotte in poi al locale Pineta

APERITIVO + SERATA: 90 Euro. Fino alle ore 02:00. Include aperitivo e party fino alle ore 02:00.

APERITIVO + SERATA + CAMERA STANDARD: 250 Euro. Fino alle ore 02:00. Include aperitivo, party fino alle ore 02:00 e camera standard.

BRINDISI + PARTY + 3 DRINK: 50 Euro. 

La serata inizierà con un canapé di benvenuto,

accompagnato da un brindisi con bollicine, per dare il via a una notte di festeggiamenti.

Il menu gourmet, curato nei minimi dettagli, promette di conquistare anche i palati più esigenti.

 

Il Menù di Capodanno include:

Canapé di benvenuto con bollicine – per aprire la serata con un tocco di classe.

Antipasti 
Millefoglie di bufala con salmone affumicato
Pizza rustica di scarole
Tartare di manzo con sale Maldon

Primi piatti
Rolle di pasta speck e provola con delicata crema di funghi porcini
Risotto al Franciacorta e crostacei*

Secondi piatti
Guancetta di maialino*, con il suo fondo e soffice di patate
Turbante di branzino* con caponata di verdure

Un’esperienza culinaria che saprà soddisfare i tuoi sensi e rendere speciale il passaggio al nuovo anno.

La serata proseguirà con musica, intrattenimento e un ambiente elegante che renderanno il tuo Capodanno a Milano davvero memorabile. Non perdere l’occasione di vivere una notte esclusiva in uno dei quartieri più dinamici della città, dove l’arte della cucina si sposa perfettamente con la tradizione di festeggiamenti di fine anno.

Prenota ora la tua esperienza di Capodanno al Leonardo Hotel Milan City Center per una serata che ti lascerà ricordi indimenticabili.


Capodanno 2025 Hotel City Center – Milano

Data: 31 Dicembre 2024
Città: Milano – 21.00 – 05.00
Location: Via Messina, 10, 20154 Milano MI

Info e prenotazioni

+39 0284106534


 

  • CENA €150 > Include Cenone e party fino alle ore 02:00
  • CAMERA CONFORT + CENA + SERATA € 350 > Include cenone, party fino alle ore 02:00, pernottamento in camera e proseguimento party dalla mezzanotte in poi al locale Pineta
  • CAMERA + CENA € 290 Include cenone, party fino alle ore 02:00 e pernottamento in camera confort

Prenotazione obbligatoria

+39 0284106534

Advertisement

De Montel Terme Milano: quando apre il grande parco benessere

De-Montel_Terme-Milano

De Montel Terme Milano apre i battenti

Svelata la data di apertura di De Montel Terme Milano, il più grande parco termale urbano d’Italia: frutto di uno dei più significativi interventi diriqualificazione conservativa del capoluogo lombardo, la nuova grande struttura sorta nei luoghi delle ex scuderie De Montel, in via Achille 6, a due passi dall’Ippodromo e dallo Stadio di San Siro, apre i battenti martedì 1° aprile 2025.

L’acqua termale sarà estratta direttamente in loco, con la riapertura del pozzo artesiano termale in pressione che raggiunge i 396 metri di profondità. L’acqua, chiamata “San Siro”, è stata riconosciuta terapeutica per la balneoterapia nel trattamento delle affezioni dermatologiche.

Queste terme promettono un’esperienza unica in un luogo storico reinventato per chiunque cerchi un nuovo modo di vivere il benessere. La sua unicità è data dalle acque della sorgente termale che vengono estratte a oltre 396 metri di profondità.

Gli orari di apertura sono dalle 8.30 alle 23.00, con accessi (e biglietti) suddivisi in fasce orarie ed è già possibile prenotare i propri biglietti a un prezzo promozionale, valido fino a venerdì 31 gennaio 2025: i biglietti di ingresso hanno un costo che varia dai 60 euro per 3 ore ai 79 euro per 5 ore, fino agli 89 euro per 8 ore, prezzi che includono l’accesso a tutte le vasche, le saune e le experience. Sono inoltre acquistabili speciali pacchetti a costi variabili dai 118 ai 209 euro.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti consultare il sito ufficiale di De Montel Terme Milano.

Advertisement

The Smashing Pumpkins: la band torna in Italia per due concerti estivi

The Smashing Pumpkins

The Smashing Pumpkins nel 2025

The Smashing Pumpkins tornano in Italia questa estate con due live imperdibili!

Mercoledì 30 luglio 2025 la band si esibirà presso il Parco della Musica di Milano, all’interno di UNALTROFESTIVAL, mentre venerdì 1 agosto 2025 sarà all’Ippodromo Capannelle di Roma per Rock in Roma.

Nati nei primi anni ’90 sotto l’ardente guida del geniale e carismatico Billy Corgan, i Pumpkins hanno saputo sfidare ogni etichetta, attraversando generi e decadi con una capacità camaleontica che poche band possono vantare. Dai suoni distorti e sognanti di capolavori come “Siamese Dream” (1993) fino all’epica sinfonia di “Mellon Collie and the Infinite Sadness” (1995), un doppio album che ha scritto la storia della musica, The Smashing Pumpkins hanno creato un universo sonoro unico: un mix travolgente di grunge, shoegaze, heavy metal, psichedelia e orchestrazioni maestose. “Bullet With Butterfly Wings”, “Tonight, Tonight”, “1979″ – brani intrisi di energia ribelle e di una poesia malinconica che parla a generazioni intere.

Un’occasione unica per vivere l’energia travolgente e la poesia malinconica di una delle band più iconiche del rock alternativo.

I biglietti sono disponibili a partire dalle ore 10 di venerdì 20 dicembre su Ticketmaster e Ticketone.

Advertisement

Ferzan Özpetek presenta a Milano il film “Diamanti”

Ferzan Özpetek

Ferzan Özpetek presenta a Milano il film “Diamanti”

Venerdì 27 dicembre 2024 all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano (piazza XXV Aprile 8) sono in programma due incontri con Ferzan Ozpetek, che presenta al pubblico il suo nuovo film Diamanti: in entrambi gli appuntamenti Muccino è accompagnato dagli attori Saul Nanni e Lorenzo Richelmy.

Giovedì 19 dicembre esce al cinema Diamanti di Ferzan Ozpetek. Il nuovo film del regista, ambientato negli anni Settanta, racconta le storie di Alberta e Gabriella Canova che gestiscono una sartoria, la sartoria Canova, dove si muove un microcosmo di personaggi femminili, come la capo sarta Nina, la ricamatrice Eleonora, che ha perso il marito e ha una nipote ribelle, Beatrice. A loro si aggiungono la modista Paolina, le sarte Nicoletta, Fausta e Giuseppina. Tutto cambia quando la costumista premio Oscar Bianca Vega commissiona alla sartoria i costumi per il nuovo film.

Tra le protagoniste del cast quasi interamente al femminile troviamo Luisa Ranieri e Jasmine Trinca, che interpretano le sorelle Canova, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Kasia Smutniak e Mara Venier.

Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.

Il primo incontro è fissato per le ore 15.15, con la proiezione del film seguita da una lezione di cinema del regista Ferzan Ozpetek. Alle ore 19.30 Ozpetek introduce invece la proiezione di Diamanti; in entrambe le occasioni modera Marta Perego. Biglietti: intero 9 euro, ridotto 6,50 euro.

Alle ore 21.00 Ferzan Ozpetek presenta Diamanti anche al Cinema Colosseo di Milano.

Advertisement

Gran Concerto di Capodanno 2025, con la National Symphony Orchestra of the Publico Company Teleradio-Moldova

Gran Concerto di Capodanno 2025

Gran Concerto di Capodanno 2025

Quest’anno le Serate Musicali hanno deciso di iniziare l’anno in musica e a teatro – giovedì 2 gennaio – con un “Concerto di Capodanno“ al Teatro San Babila con la National Symphony Orchestra of the Publico Company Teleradio-Moldova.

Diretta da Gheorghe Museta, l’orchestra presenta un programma che alterna i celebri valzer della famiglia Strauss a celebri arie e ouverture di Verdi, Brahms e Rossini, per inaugurare il nuovo anno.

La brillante locandina apre con il crescendo rossiniano della sinfonia da “Il barbiere di Siviglia“ e prosegue fra valzer e polke di Johann Strauss jr. (“Frühlingsstimmen“, “An der schönen blauen Donau“, “Tritsch-Tratsch-Polka“), alcune “danze ungheresi“ di Brahms, Ciaikovskij (“Valzer dei fiori“), Offenbach (“Orfeo all’Inferno“, ouverture).

Biglietti: platea 50 euro (ridotto 40 euro); galleria 40 euro (ridotto 35 euro).

 

Advertisement

Fantasy World: mostra di alternative movie poster a Milano

Fantasy World

Fantasy World: mostra a Milano

Dal 29 novembre 2024 al 12 gennaio 2025 alla Soggettiva Gallery di Milano (via Pasquale Sottocorno 5/a) è aperta al pubblico la mostra Fantasy World, che presenta una corposa collezione di oltre 150 esclusivi alternative movie poster, vere e proprie opere d’arte, in edizione limitata, realizzati alcuni tra i migliori artisti contemporanei.

La mostra invita i visitatori a riscoprire i film che hanno segnato l’immaginario collettivo, trasformati in opere evocative, ironiche e talvolta nostalgiche. Fantasy World è un tributo al potere della fantasia, che illumina le festività natalizie con emozioni vibranti e suggestioni visive, trasformando ogni opera in un dono perfetto per amici, familiari o per sé stessi.

Questi solo alcuni tra i tantissimi film ai quali si ispirano le opere presentate: Harry Potter, Spiderman, Il pianeta delle scimmie, Il signore degli anelli, Star wars, Ritorno al futuro, Ricomincio da capo, Williy Wonka, Die Hard, Ghostbusters, Indiana Jones, E. T., James Bond, La storia infinita, Matrix, Terminator, Men in Black, Babe, Il Grinch, Gremlins, Labyrinth, La cosa, La mosca, Il labirinto del fauno, Superman, Roger Rabbit, Rapunzel, Pollicina, Cappuccetto Rosso…e non poteva mancare una intera sezione dedicata alla filmografia di Tim Burton e di Hayao Miyazaki.

Orari di apertura: lunedì 15.30-19.45; da martedì a venerdi 10.00-13.30 e 15.30-19.45; sabato e domenica 10.30-13.30 e 15.30-19.45. Tutte le opere esposte sono in vendita.

Advertisement

Studiare a Milano: più opportunità di lavoro e stipendi migliori per i laureati

UNIVERSITA
UNIVERSITA

Studiare a Milano: più opportunità di lavoro e stipendi migliori per i laureati

Chi si laurea a Milano ha grandi possibilità di trovare un lavoro ben pagato. Secondo il terzo rapporto del Milan Higher Education Observatory (Mheo), la vita post-laurea qui, tra Statale e Bicocca, è meno complicata del previsto.

Aumento dei contratti a tempo indeterminato

Tra il 2017 e il 2023, i contratti a tempo indeterminato sono aumentati del 7%. Gli stipendi dei laureati a un anno dal titolo sono interessanti: i triennali guadagnano in media 1.400 euro al mese, mentre i magistrali arrivano a 1.484 euro. Dopo cinque anni, gli stipendi crescono fino a circa 1.800 euro netti al mese.

Selettività dei laureati lombardi

A Milano, il 4-4,5% dei laureati trova già un lavoro definito “di qualità” entro un anno. I laureati lombardi si dimostrano più selettivi: solo il 68% accetterebbe un lavoro al di fuori del proprio percorso di studi, contro il 73% della media nazionale. Questo dimostra la maggiore sicurezza nelle loro possibilità di carriera.

Le difficoltà per le aziende

Tuttavia, le aziende stanno incontrando difficoltà nel trovare personale qualificato. La pandemia ha rivoluzionato il mercato del lavoro, creando una forte domanda di laureati in ambito Stem, con competenze digitali e green. Con il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale, la richiesta di queste figure continuerà a crescere.

Collaborazione tra università e imprese

Marina Brambilla, rettrice dell’Università degli Studi di Milano, ha sottolineato che i giovani laureati sono più orientati al cambiamento. Tuttavia, il divario tra domanda e offerta di lavoro sta aumentando. Serve quindi una maggiore collaborazione tra università, istituzioni e aziende per ridurre questo gap.

Morale della storia? Studiare a Milano è il primo passo per un futuro di successo, a patto di allineare le competenze con le richieste del mercato.

Advertisement

Milano guida la generosità: oltre 54mila donatori in testa alla classifica italiana

Milano guida la generosità: oltre 54mila donatori in testa alla classifica italiana

Per il quarto anno consecutivo, Milano si conferma la città più generosa d’Italia. Questo emerge dalla classifica di GoFundMe, piattaforma di raccolte fondi aperta a tutti. La graduatoria è stata stilata considerando il numero totale di donatori rispetto agli abitanti delle città con più di 50mila persone.

Milano ha conquistato il primo posto con oltre 54mila donatori che hanno sostenuto diverse cause nel corso dell’anno. Subito dietro ci sono Bologna, Cagliari, Firenze, Padova e Monza. In totale, nel 2024, in Italia sono stati raccolti 7 milioni di euro per iniziative di vario tipo. Ad esempio, un milione e mezzo di euro è stato destinato alle popolazioni colpite dalle alluvioni.

Le donazioni non si sono limitate solo all’Italia. Molti italiani hanno contribuito anche a campagne internazionali, fornendo aiuti alla popolazione della Striscia di Gaza e all’Ucraina. A livello globale, quest’anno si contano oltre 42mila donazioni, con una media di due donazioni al secondo.

Tra le iniziative più sostenute, spicca quella per la Fondazione Garavaglia in memoria di Diego, con lo scopo di finanziare una casa vacanza per bambini malati di tumore. Un’altra raccolta di successo è stata quella di Sara, che ha raccolto 49mila euro per evacuare la sua famiglia da Gaza.

Advertisement

Giubileo 2025: la Messa al Duomo di Milano inaugura l’Anno Santo

Giubileo 2025 Milano

Giubileo 2025: la Messa al Duomo di Milano inaugura l’Anno Santo

Fedeli da tutto il mondo si preparano al Giubileo 2025 a Roma.

Dopo l’apertura ufficiale con la Messa in Vaticano presieduta da Papa Francesco, il 24 dicembre, la città di Milano inaugura l’Anno Santo il 29 dicembre. Alle 11 del mattino la celebrazione eucaristica al Duomo, presieduta dall’Arcivescovo metropolita Monsignor Mario Delpini che dal 14 al 16 marzo 2025 guiderà il pellegrinaggio diocesano a Roma.

La celebrazione avrà inizio alle ore 10.30 presso la Chiesa di Santo Stefano e, con una solenne processione si porterà al Duomo, dove arriverà verso le ore 11 circa.

Advertisement

Inaugurata a Milano “Quadruslight”: la prima galleria al mondo di opere retroilluminate

Quadruslight-Milano

Inaugurata a Milano “Quadruslight”

Nel cuore pulsante del distretto artistico milanese, in Via Angelo della Pergola 11, prende vita Quadruslight, la prima galleria al mondo dedicata esclusivamente a opere d’arte retroilluminate. Un progetto pionieristico che intreccia arte, innovazione tecnologica, design e luce, offrendo un approccio completamente inedito alla fruizione artistica.

Quadruslight si distingue per il suo ruolo di catalizzatore di nuovi linguaggi artistici. Ogni opera retroilluminata si configura come un viaggio sensoriale e concettuale, in cui l’artista sperimenta un mezzo capace di amplificare la sua espressione. Pittura, fotografia, arte digitale e installazioni si intrecciano con la luce per trasformare la percezione visiva e instaurare un rapporto dinamico con lo spettatore. Ogni creazione, rigorosamente site-specific, è studiata per integrarsi con l’ambiente e per offrire un doppio livello di lettura: tradizionale con la luce spenta e sorprendentemente immersiva con la luce accesa.

La retroilluminazione si trasforma in un medium e in una nuova grammatica artistica che permette di reinterpretare lo spazio espositivo e l’opera stessa. Le installazioni non si limitano a occupare uno spazio fisico, ma lo trasformano, creando ambienti multisensoriali che invitano alla riflessione e alla partecipazione attiva dello spettatore. Il risultato è un dialogo continuo tra l’arte e chi la osserva, reso ancora più coinvolgente dalla possibilità di modulare l’intensità luminosa tramite dispositivi dimmerabili, per un’esperienza unica e personalizzata.

Con il suo approccio innovativo, Quadruslight ridefinisce i confini della galleria tradizionale, ponendosi come un laboratorio d’avanguardia dedicato alla ricerca artistica e alla sperimentazione. Ogni progetto espositivo viene studiato e realizzato site-specific, offrendo soluzioni che spaziano da installazioni permanenti a progetti temporanei di grande impatto artistico-culturale.

La galleria è visitabile su appuntamento, offrendo un’esperienza esclusiva e riservata a chi desidera scoprire questa nuova frontiera dell’arte contemporanea.

Advertisement

Kings World Cup Nations 2025: a Milano il nuovo torneo che unisce calcio e spettacolo

Kings World Cup Nations 2025

Kings World Cup Nations 2025

Nato da un’idea del calciatore spagnolo Gerard Piqué, la Kings World Cup Nations 2025 arriva in Italia presentandosi come un evento sportivo senza precedenti, dove ogni partita sarà ricca di adrenalina e sorprese. Le gare si disputeranno alla Kings League Arena di Milano, con la finale che avrà luogo all’Allianz Stadium di Torino, unendo così due delle città più iconiche d’Italia.

La prima edizione della Kings World Cup Nations prenderà il via il 1 gennaio 2025 a Milano, con l’Italia a inaugurare il torneo nel match contro il Giappone alle ore 16:00. Sarà un’occasione unica per assistere a una partita che segna l’inizio di una nuova era per il calcio a 7.

A seguire, dalle 17:00 e con una gara ogni ora sino alle 19:00, si disputeranno le altre tre sfide di giornata: Uzbekistan-Arabia Saudita, Argentina-Spagna e Stati Uniti-Messico.
Il giorno successivo invece, giovedì 2 gennaio, agli stessi orari andranno in scena le restanti nazionali, così programmate: alle 16:00 Brasile-Corea del Sud, alle 17:00 Turchia-Ucraina, alle 18:00 Colombia-Marocco e in chiusura alle 19:00 Perù-Germania.

La manifestazione proseguirà poi con tutte le partite successive, sulla base dei risultati delle prime gare: chi perde sfida chi perde e chi vince sfida chi vince, il 3 e il 4 gennaio.

Il 5 gennaio giorno di pausa, per poi riprendere all’Epifania con il cosiddetto “knockout stage draw” dove verranno effettuati gli accoppiamenti per le sfide denominate “last chance” che proseguiranno anche il giorno seguente, prima di lasciare spazio ai quarti di finale programmati, nei giorni 8 e 9 gennaio. Le semifinali, invece, si disputeranno il 10 gennaio alle ore 18:00 e alle ore 19:00. Da queste due gare usciranno le squadre vincenti che si affronteranno nella finalissima programmata all’Allianz Stadium di Torino, domenica 12 gennaio alle ore 18:00. E qui si assegnerà la prima Kings World Cup Nations della storia, un appuntamento da non perdere.

I biglietti della Kings World Cup Nations sono già in vendita attraverso il circuito TicketOne.

Advertisement

Flug Market di Natale 2024: mercatino artigianale e creativo

Flug Market di Natale 2024

Flug Market di Natale 2024

Sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024 – l’ultimo weekend prima del Natale – si svolge negli spazi di Base Milano, il Flug Market dei Distratti: due giorni ad ingresso gratuito con la partecipazione di oltre 90 artigiani, collezionisti ed appassionati di creatività provenienti da tutta Italia con le loro proposte di abbigliamento, accessori, gioielli, illustrazioni, oggetti floreali, complementi d’arredo e creazioni uniche ed originali.

Il mercatino riunisce creativi, artigiani contemporanei, buon cibo e buona musica. A disposizione, decine di creativi, collezionisti ed artigiani da tutta Italia con le loro opere, tutto il giorno musica diffusa, concerti, djset, laboratori, workshop e molto altro.

Nei due giorni del Flug Market natalizio è anche possibile visitare Il segno della spensieratezza, esposizione che celebra l’arte di Massimiliano Aurelio, illustratore capace di tradurre leggerezza e gioia in immagini potenti, amico sincero, scomparso nella primavera del 2024. La mostra ripercorre la sua carriera: dai ritratti di icone culturali ai progetti per testate internazionali come Monocle, Rolling Stone e The Guardian, rivelando il suo straordinario talento nel trasformare colori e forme in emozioni. L’esposizione è un viaggio tra opere personali, illustrazioni editoriali e lavori inediti, che offre uno sguardo autentico su un artista che ha segnato profondamente l’illustrazione contemporanea. Un omaggio alla sua creatività, alla capacità di ispirare e al valore universale della sua arte.

Advertisement

Christmas songs in swing: Mediolanum Jazz Machine in concerto

Christmas songs in swing

Christmas songs in swing

Domenica 22 dicembre 2024, alle ore 20.00 all’Après-coup di Milano (via privata della Braida 5) – eccezionalmente aperto la domenica prima di Natale – torna il jazz dal vivo: sul palco la Mediolanum Jazz Machine, protagonista di una serata speciale dedicata alle melodie natalizie, rese in elegante atmosfera jazz.

La band Mediolanum Jazz Machine eseguirà un’antologia di brani americani degli anni ‘40 e ‘50 con incursioni di christmas carols arrangiate in modo inedito.

Frank Sinatra, Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, hanno reso indimenticabili canzoni come White Christmas, Have Yourself a Merry Little Christmas, I’ll be home for XMas, e molte altre.

Durante l’intervallo, per chi lo desidera, una risottata e un calice di vino corroborano una pausa conviviale. A seguire, ancora musica dal vivo e una fetta di panettone a conclusione della serata. (Risotto e calice di vino da prenotare all’ingresso).

Advertisement

Il boom del padel: l’Italia non rallenta, Milano conquista nuovi campi

Il boom del padel: l'Italia non rallenta, Milano conquista nuovi campi
Il boom del padel: l'Italia non rallenta, Milano conquista nuovi campi

Il boom del padel: l’Italia non rallenta, Milano conquista nuovi campi

Il padel continua a essere in forte crescita, nonostante anche il tennis stia guadagnando sempre più appassionati. Entrambi gli sport convivono perfettamente e stanno conquistando sempre più spazio nel panorama sportivo.

In Italia, il padel è ormai una passione diffusa, con circa un milione e mezzo di giocatori, di cui il 40% donne, e circa 10 mila campi a disposizione. Solo la Spagna conta un numero maggiore di strutture dedicate a questo sport.

La Lombardia, dove si stima che il padel venga praticato da 160 mila persone, ha raggiunto quota 1.283 campi, con un incremento del 48% rispetto all’anno scorso. A Milano, in particolare, si registrano oggi 472 campi, un numero impressionante se si considera che nel 2017 erano solo 4.

Questo trend positivo ha portato sempre più club di tennis a convertire i propri spazi in campi da padel, grazie anche alla sua crescente popolarità. Tuttavia, investire in strutture a Milano presenta sfide specifiche: “L’investimento è attraente, ma bisogna considerare che a Milano i campi devono essere coperti e il riscaldamento è costoso, rappresentando un impegno economico significativo. Nessuno sport, però, sta crescendo così rapidamente,” ha affermato Demetrio Albertini, ex giocatore del Milan e uno dei primi investitori nel padel.

Advertisement

In arrivo il primo sciopero dei mezzi del 2025

Sciopero dei mezzi a Milano

Sciopero dei mezzi a Milano nel 2025

Dopo la pausa natalizia, il nuovo anno si aprirà con un’importante sciopero a Milano a gennaio 2025 che potrebbe bloccare la città. Venerdì 10 gennaio è previsto uno stop del trasporto pubblico locale, coinvolgendo metro, autobus e tram, mentre disagi si annunciano anche per i treni e gli aeroporti meneghini.

Per venerdì 10 gennaio l’agitazione durerà 4 ore, secondo il programma pubblicato. A Milano saranno a rischio dunque i mezzi Atm, metro, bus e tram per quattro ore. E ci saranno le fasce orarie di garanzia. Anche se ancora non ci sono comunicazioni ufficiali. A Monza e in Brianza ancora non sono state rese note le modalità di aventuale adesione da parte di Net.

A Milano, i mezzi Atm come metro, autobus e tram potrebbero subire interruzioni temporanee, ma saranno garantite le consuete fasce orarie di servizio. Al momento, non sono ancora disponibili ulteriori dettagli ufficiali.

Lo sciopero del 10 gennaio rappresenta il primo grande banco di prova per i trasporti nel 2025. L’agitazione coinvolgerà migliaia di lavoratori e metterà alla prova la pazienza di pendolari e viaggiatori.

Advertisement

Pokémon GO City Safari arriva a Milano nel 2025

Pokémon GO City Safari

In arrivo a Milano Pokémon GO City Safari

Niantic e The Pokémon Company annunciano che il Pokémon GO City Safari arriverà a Milano il 29 e il 30 marzo 2025, un evento unico che promette di essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati italiani del popolare gioco.

L’evento prevede un’esplorazione libera di Milano, permettendo ai partecipanti di giocare al proprio ritmo. Durante le due giornate, appariranno Pokémon speciali distribuiti in diverse zone della città. Gli Allenatori, come vengono chiamati i giocatori di Pokémon GO, potranno partecipare a una ricerca speciale guidata dal Professor Willow ed Eevee, uno dei Pokémon più amati del gioco.

Eevee sarà protagonista con una versione esclusiva: un cappello da esploratore. Gli Allenatori riceveranno questo Eevee all’inizio della missione e potranno evolverlo in una delle sue molteplici forme, come Vaporeon, Jolteon o Sylveon. La particolarità del cappello lo renderà un oggetto unico nella collezione dei giocatori.

Per la prima volta su Pokémon GO, sarà possibile incontrare in esclusiva Mudbray, il Pokémon Asino! Mudbray apparirà al momento solo durante gli eventi Pokémon GO City Safari 2025, ma potrebbe apparire in tutto il mondo in un secondo momento.

Sono già in vendita i biglietti, che è possibile acquistare su pokemongolive.com oppure direttamente dall’app di Pokémon GO, al prezzo di 10€ per ogni giornata. Ogni biglietto garantirà l’accesso a una ricerca speciale in cui dovremo aiutare il Professor Willow ed Eeve a conoscere i Pokémon che faranno la propria comparsa durante l’evento.

Advertisement

Concerto gratuito di Enrico Ruggeri a Sesto San Giovanni

Concerto gratuito di Enrico Ruggeri

Concerto gratuito di Enrico Ruggeri a Sesto San Giovanni

Sabato 21 dicembre 2024 si esibisce per la prima volta in concerto a Sesto San Giovanni (Milano) Enrico Ruggeri. E lo fa, insieme alla sua band, in occasione di un Concerto degli Auguri ad ingresso gratuito, con inizio alle alle ore 19.30 in piazza Petazzi.

Enrico Ruggeri è uno dei pilastri della musica italiana, con una carriera che abbraccia oltre quattro decenni. Autore di successi indimenticabili come Contessa, Polvere, Il mare d’inverno e Il Portiere di Notte e vincitore di due Festival di Sanremo, da oggi Ruggeri torna in Tv con la seconda edizione della trasmissione “Gli occhi del musicista” (seconda serata Rai2) mentre il 17 gennaio prossimo uscirà il suo quarantesimo album “La caverna di Platone”.

Il suo impegno per la musica e la cultura si riflette anche nel ruolo istituzionale che ricopre come membro del Consiglio superiore dello spettacolo, nominato dal ministero della Cultura. Inoltre Ruggeri è calciatore, e ora anche presidente, della Nazionale italiana cantanti con la quale ha contribuito a innumerevoli progetti benefici.

Organizzato da Sesto Proloco e Comune di Sesto San Giovanni, il Concerto degli Auguri è l’occasione perfetta per riunirsi sotto il cielo natalizio di Sesto San Giovanni e lasciarsi trasportare dalle note di un artista che ha scritto la storia della musica italiana. Un evento gratuito, aperto a tutti, per vivere insieme la magia del Natale e salutare con entusiasmo l’arrivo delle festività.

Advertisement

Christian De Sica, Lillo e Francesco Bruni presentano il nuovo film “Cortina Express”

Cortina Express

Cortina Express: proiezione in anteprima

Venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 21.40, presso la multisala Uci Bicocca di Milano, viene proiettato in anteprima Cortina Express, commedia di Natale tutta da ridere in uscita nelle sale lunedì 23 dicembre.

Per l’occasione, il regista Eros Puglielli e gli attori Christian De Sica, Lillo e Francesco Bruni, che interpretano alcuni dei protagonisti, presentano il film prima della proiezione.

La trama

Durante le feste di Natale, le strade e le piste di Cortina si popolano dei personaggi più diversi, riuniti tra le incantevoli montagne ampezzane innevate per divertirsi, ma non solo. Tra di loro, incontriamo Lucio De Roberti, un irresistibile viveur che tenta di salvare il nipote da un matrimonio disastroso; Dino Doni, una stella musicale ormai spenta, alla ricerca di riscatto e soprattutto dell’amore di sua figlia; e Patrizia Giordano, una vulcanica discografica alle prese con il rischio di fallimento e un marito un po’ ignavo. Insieme a loro, molti altri personaggi, ognuno involontariamente legato al destino degli altri in situazioni esilaranti, cercano il proprio lieto fine.

 

 

Advertisement
Milano
cielo sereno
28.6 ° C
29.5 °
27.8 °
39 %
2.6kmh
0 %
Ven
29 °
Sab
25 °
Dom
22 °
Lun
15 °
Mar
17 °