25.6 C
Milano
mercoledì, Luglio 30, 2025
Advertisement

Brughy Beer Fest 2025: festa della birra a Brugherio

Brughy Beer Fest 2025

Brughy Beer Fest 2025

Dal 5 al 9 giugno 2025, Via Filippo Turati a Brugherio si trasformerà nel paradiso degli amanti della birra e del buonumore con il Brughy Beer Fest. Cinque giorni ricchi di sapori, musica e allegria, dove l’unica regola è lasciarsi andare al ritmo di ottimi drink e cibi sfiziosi. Dalle birre artigianali ai panini gourmet, passando per i dolci che fanno venire voglia di fare bis, c’è tutto quello che serve per un’esperienza indimenticabile. E poi, ogni sera, dj set e concerti per far ballare grandi e piccini.

La manifestazione aprirà i battenti giovedì 5 giugno e proseguirà fino a lunedì 9, con orari dalle 17:00 alle 24:00 nei giorni feriali e dalle 10:00 alle 24:00 nel weekend. Durante tutta la durata dell’evento sarà attiva un’ampia area food con specialità italiane e internazionali, una zona coperta attrezzata con tavoli e sedie, un mercatino degli hobbisti e un colorato luna park. Sabato e Domenica dalle ore 10.00: Raduno dei Camion Trucks da tutta Italia. Ogni sera, a partire dalle 19:30, il DJ set scalderà l’atmosfera in attesa dei concerti live.

Ingresso libero

Advertisement

Candlelight: tributo ai Beatles

Candlelight: tributo ai Beatles

Concerto a lume di candela

Domenica 15 giugno 2025, alle ore 19.30, a Milano tornano i concerti a lume di candela inseriti nel format di concerti Candlelight organizzati da Fever: l’appuntamento è con le più belle canzoni dei Beatles, eseguite nella cornice dell’Auditorium San Fedele (via Ulrico Hoepli 3b, Milano).

Il Quartetto d’archi We.Ensemble esegue, illuminato dalla sola luce delle candele, alcune delle musiche più famose della leggendaria band britannica, da Michelle a Let it be, da Help! a Yesterday, da Penny Lane a Here comes the sun, da Eleanor Rigby a Lucy in the sky with diamonds.

Biglietti disponibili su https://feverup.com/m/345989?srsltid=AfmBOoo4ya1MfJU3j2us-91OYcZIv-RnJf3jDap7GzeM4VxJFCTxvZGX

Advertisement

Best Movie Comics and Games 2025

Best Movie Comics and Games 2025

Best Movie Comics and Games 2025

Sabato 7 e domenica 8 giugno, presso gli spazi di Superstudio Più in Viale Tortona 27 a Milano, si terrà una nuova edizione di Best Movie Comics and Games, appuntamento organizzato da Duesse Media Network con la direzione artistica di Paolo Sinopoli, responsabile editoriale di Box Office, e Giorgio Viaro, responsabile editoriale di Best Movie.

L’evento, ormai consolidato punto di riferimento per gli appassionati di cinema, serie TV, fumetti, cosplay, videogiochi e boardgame, proporrà anche quest’anno un ampio programma di attività.

Anche questa edizione proporrà tantissime attività, tra cui incontri con alcuni degli artisti più amati del panorama italiano e internazionale, firmacopie, performance dal vivo e anteprime speciali, ai quali vanno ad aggiungersi molti altri appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati di cinema, serie, fumetti, cosplay, gaming, bordgame e molto altro.

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile su https://bestmoviecomicsandgames.it/programma-2025/

Advertisement

Elodie in concerto a Milano

Concerto di Elodie

Concerto di Elodie a Milano

Domenica 8 giugno 2025 alle ore 21.00 l’estate dei concerti allo Stadio San Siro di Milano parte con il concerto di Elodie, che debutta negli stadi in occasione del doppio appuntamento Elodie The Stadium Show.

Questo spettacolo rappresenta un punto culminante per l’artista romana, che per la prima volta si esibirà in uno dei luoghi più iconici della musica italiana, portando la sua energia e il suo carisma a un vasto pubblico.

Elodie, conosciuta per la sua potente voce e la sua presenza scenica magnetica, offrirà una performance mozzafiato, interpretando i suoi successi più grandi come “Andromeda”, “Nero Bali” e “Guaranà”, insieme ai brani del suo ultimo album. Con una carriera che continua a brillare per la sua qualità e originalità, Elodie promette di trasformare lo Stadio San Siro in un’arena di musica e spettacolo, creando un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.

Special guest del concerto di Elodie è la dj e produttrice di fama internazionale Nina Kraviz.

Advertisement

Cinema in Festa 2025: film al cinema a 3,50 euro dall’8 al 12 giugno

Cinema in Festa 2025: film al cinema a 3,50 euro dall’8 al 12 giugno
Cinema in Festa 2025: film al cinema a 3,50 euro dall’8 al 12 giugno

Cinema in Festa 2025: film al cinema a 3,50 euro dall’8 al 12 giugno

Torna l’iniziativa “Cinema in Festa”, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di grande schermo. Da domenica 8 a giovedì 12 giugno 2025, il biglietto per qualsiasi film in programmazione nelle sale aderenti costerà soltanto 3,50 euro.

L’evento coinvolge centinaia di cinema in tutta Italia e punta a rilanciare la cultura cinematografica attraverso prezzi accessibili e una vasta scelta di titoli, tra nuove uscite italiane e internazionali.

L’elenco completo delle sale partecipanti e la programmazione ufficiale sono disponibili sul sito www.cinemainfesta.it.

Un’occasione ideale per tornare in sala, riscoprire il piacere del cinema e sostenere le produzioni cinematografiche.

Advertisement

Outsound Festival 2025: la musica torna protagonista all’ex Macello

Outsound Festival 2025

Outsound Festival 2025

Mercoledì 25 giugno 2025, il suggestivo scenario post-industriale dell’Ex Macello di Milano si prepara ad accogliere una nuova, imperdibile data di Outsound Festival. L’evento, nato nel 2017 da un’idea di Bachelite cLab, si conferma come uno degli appuntamenti estivi più attesi per gli amanti della musica nel capoluogo lombardo.

Outsound Festival ha saputo, negli anni, trasformare luoghi simbolo di Milano in vibranti punti d’incontro tra città, musica e arte. Con oltre 10.000 spettatori e più di 200 musicisti coinvolti in oltre 50 concerti dalla sua nascita, il festival continua a promuovere la musica come veicolo di partecipazione e inclusione.

L’edizione 2025 offrirà un grande evento a ingresso gratuito, interamente dedicato alla musica jazz e alle sue molteplici contaminazioni, dal funk al soul, dall’hip-hop all’elettronica. Per tutta la durata della serata, saranno attivi bar e food truck, garantendo un’esperienza completa per il pubblico.

Ingresso al pubblico: gratuito con prenotazione obbligatoria su DICE al link https://link.dice.fm/b4a594f44f1c

Advertisement

Chiara Ferragni apre l’estate a Forte dei Marmi e punta a Ballando con le Stelle

Chiara Ferragni apre l’estate a Forte dei Marmi e punta a Ballando con le Stelle

Chiara Ferragni apre l’estate a Forte dei Marmi e punta a Ballando con le Stelle

Chiara Ferragni ha recentemente trascorso il ponte del 2 giugno a Forte dei Marmi, una delle sue mete estive preferite, in compagnia di amici stretti come Veronica Ferraro. Dopo il soggiorno in Versilia, è tornata a Milano e si prepara per un viaggio a Lisbona.

Secondo un’indiscrezione riportata dal direttore di Novella 2000, Roberto Alessi, durante la trasmissione La Vita in Diretta del 2 giugno, Chiara Ferragni potrebbe partecipare come concorrente alla prossima edizione di Ballando con le Stelle, prevista per settembre su Rai 1. Si ipotizza che il suo partner di ballo potrebbe essere Pasquale La Rocca, ballerino professionista e vincitore di precedenti edizioni del programma.

Tuttavia, non ci sono conferme ufficiali da parte della Rai o dell’entourage dell’imprenditrice digitale. Inoltre, la giornalista Selvaggia Lucarelli, giudice storica del programma, ha commentato con scetticismo l’indiscrezione, ricordando che voci simili erano circolate anche l’anno precedente

Se confermata, questa partecipazione segnerebbe la prima esperienza di Chiara Ferragni come concorrente fissa in un programma televisivo, dopo precedenti apparizioni come co-conduttrice al Festival di Sanremo 2023 e ospite in altri format.

Advertisement

Tom Odell in concerto a Milano: un’Imperdibile serata all’Unipol Forum

Tom Odell in Concerto a Milano: Un'Imperdibile Serata all'Unipol Forum
Tom Odell in Concerto a Milano: Un'Imperdibile Serata all'Unipol Forum

Tom Odell in Concerto a Milano: Un’Imperdibile Serata all’Unipol Forum

Il talentuoso cantautore britannico Tom Odell farà tappa a Milano il 27 novembre 2025, portando il suo “Wonderful Life Tour” all’Unipol Forum di Assago. Conosciuto per le sue ballate emotive e la sua voce intensa, Odell promette una performance indimenticabile per i fan italiani.

Dettagli dell’Evento:

  • Data: 27 novembre 2025

  • Orario: 18:30

  • Luogo: Unipol Forum, Assago (MI)

  • Artisti Ospiti: David Kushner e Etta Marcus

Acquisto Biglietti:

I biglietti per il concerto sono disponibili su TicketOne. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, poiché l’evento potrebbe registrare il tutto esaurito. Per l’acquisto, visita il seguente link: Acquista i biglietti su TicketOne

Cosa Aspettarsi dal Concerto:

Tom Odell è noto per le sue esibizioni dal vivo cariche di emozione e intensità. Durante il tour, presenta brani tratti dal suo ultimo album “Black Friday”, che segna una nuova fase nella sua carriera artistica. Il pubblico può aspettarsi una scaletta che include successi come “Another Love”, “Best Day of My Life” e “Black Friday”, oltre a nuove composizioni che evidenziano la sua evoluzione musicale.

Come Raggiungere l’Unipol Forum:

L’Unipol Forum è facilmente accessibile con i mezzi pubblici:

  • Metropolitana: Linea M2 (verde), fermata Assago Milanofiori Forum.

  • Auto: Situato vicino all’uscita Assago dell’autostrada A7.

Parcheggi sono disponibili nelle vicinanze del palazzetto.

Consigli per l’Evento:

  • Arrivo Anticipato: Per assicurarti un buon posto, è consigliabile arrivare almeno un’ora prima dell’inizio del concerto.

  • Abbigliamento: Indossa abiti comodi e adatti alla stagione.

  • Sicurezza: Segui le indicazioni del personale per garantire un’esperienza sicura e piacevole per tutti.

Advertisement

Tornano le “Serate d’Incanto” sulle Terrazze del Duomo

Tornano le “Serate d’Incanto” sulle Terrazze del Duomo

 “Serate d’Incanto” sulle Terrazze del Duomo

La speciale salita sulle Terrazze del Duomo di Milano in orario serale è ormai un must irrinunciabile dell’estate milanese: una passeggiata sopra la città, in cui il tetto della Cattedrale diviene ancora una volta l’indiscusso protagonista.

In programma c’è un ricco calendario di date, a partire da mercoledì 4 giugno 2025 e, successivamente, il giovedì sera fino all’11 settembre 2025 (con l’eccezione di giovedì 19 giugno), incastonato nell’affascinante cornice di marmo che offre la possibilità di apprezzare una prospettiva d’eccezione su Milano e così ammirare i tanti ornati, archi rampanti, le falconature ricamate nella pietra come merletti, fino ad arrivare alle 135 guglie che accarezzano il tramonto meneghino. Uno spettacolo straordinario al calar del sole per affascinare ed incantare il pubblico milanese ed i visitatori di tutto il mondo, coinvolti, anche quest’anno, per la nuova rassegna di accompagnamenti musicali dal vivo.

Numerosi, infatti, sono i musicisti che suoneranno per il pubblico, al tramonto, tra le guglie del Duomo, in un variegato alternarsi di proposte musicali, fino al termine dell’estate.

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI.

Il programma dettagliato degli appuntamenti musicali è disponibile su https://www.duomomilano.it/wp-content/uploads/2025/05/Serate-dIncanto-sulle-Terrazze-del-Duomo-2025.pdf

Advertisement

Promptitude: mostra di arti visive di Jean-Michel Jarre

Promptitude

Promptitude

Dal 4 giugno al 7 settembre 2025 il pioniere della musica elettronica Jean-Michel Jarre presenta al Meet Digital Culture Center di Milano la sua prima mostra di arti visive, intitolata Promptitude.

Il cuore della mostra è l’interazione tra creatività umana e intelligenza artificiale. Attraverso una serie di prompt poetici, Jarre affida all’IA il compito di generare immagini di creature ibride, sospese tra organico e meccanico. L’artista avvia così un processo di dialogo, in cui la macchina diventa co-creatrice, trasformando input testuali in visioni sorprendenti.

Con Promptitude, Jarre porta avanti la sua esplorazione tra arte, tecnologia e percezione umana, ma questa volta si concentra sulla dimensione visiva, integrandola nei suoi progetti musicali e performativi: il nuovo step è il rapporto creativo tra l’uomo e l’intelligenza artificiale. Al centro della mostra c’è l’idea che il prompt, ovvero le brevi istruzioni fornite all’IA, sia come un haiku nella poesia: poche parole, grandi suggestioni.

A completare l’esperienza, la mostra include anche EŌN, composizione sonora generativa creata da Jarre. Questa musica in continua evoluzione, mai ripetitiva, accompagna il visitatore in un’immersione sensoriale completa. EŌN è anche disponibile come app per iOS, estendendo la fruizione del progetto oltre gli spazi fisici della mostra.

La mostra Promptitude è aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica in orario 15.00-19.00 (chiusura straordinaria domenica 20 aprile, giorno di Pasqua). La visita è inclusa nel biglietto d’ingresso al Meet Digital Culture Center, che dà accesso a tutta la programmazione in corso (con pagamento esclusivamente in forma elettronica): intero 12 euro; ridotto 10 euro per under 25 e over 65; convenzioni 8-10 euro; ingresso gratuito per bambini fino ai 6 anni, disabili e loro accompagnatori e proprietari della card Abbonamento Musei.

 

Advertisement

Kat Von D in concerto a Milano

Kat Von D in concerto a Milano

Kat Von D in concerto a Milano

Dopo il successo del suo album My Side of the Mountain e la sua ascesa nel mondo elettropop, la musicista, tattoo e beauty icon Kat Vod D arriva in concerto alla Santeria Toscana 31 di Milano, nell’ambito del suo Eu/Uk Tour 2025: l’appuntamento è per le ore 21.00 di domenica 8 giugno 2025, con special guest della serata i Prayers.

Icona del tatuaggio e del make up ma anche musicista ispirata, Kat Von D è un’artista a tutto tondo. Sembrava scomparsa dalle scene, torna invece in tour in Europa, presenta l’ultimo album “My Side of the Mountain” uscito quest’anno. Il suo è un electropop dalle tinte dark, in questo live teatrale caratterizzato da atmosfere gotiche e influenze della new wave anni ’80 trovano spazio anche le canzoni più amate dai fan, da “Illusion” a “Por Ti”, da “Dead” a “Truth In Reverse”.

Biglietti 46 euro + commissioni.

Advertisement

Instore tour di Gabry Ponte con firmacopie del nuovo libro

Dance & Love: la mia musica, la mia vita

Dance & Love: la mia musica, la mia vita

Sabato 7 giugno 2025 alle ore 16.00 la libreria Mondadori Duomo di Milano ospita Gabry Ponte, che presenta al pubblico il suo libro Dance & Love: la mia musica, la mia vita; a seguire firmacopie.

Dance & Love è un’autobiografia, un viaggio sincero e sorprendente nella vita di un artista che ha trasformato la passione per la musica dance in un successo globale. Dall’infanzia alla scoperta della musica dance negli anni ’80, dalla timidezza adolescenziale al primo mixer acquistato con fatica, fino alla fama planetaria raggiunta con gli Eiffel 65 grazie alla hit mondiale Blue (Da Ba Dee). È il racconto di un ragazzo nerd che sfida ogni limite, crea un mestiere che ancora non esisteva fino a conquistare il palco dello stadio di San Siro, diventando il primo dj nella storia a segnare questo traguardo.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti; chi pre-acquista il disco in Mondadori Duomo a partire da martedì 3 giugno 2025 ha diritto al pass di accesso al firmacopie con Gabry Ponte.

Advertisement

Prima Assicurazioni compie 10 anni e celebra a Milano un compleanno speciale

Prima Assicurazioni

Prima Assicurazioni festeggia 10 anni con Milano

Prima Assicurazioni dà il via alle celebrazioni per i suoi dieci anni: sarà ricco il calendario di appuntamenti a Milano, città dov’è iniziata la storia dell’insurtech che ha rivoluzionato il mercato assicurativo italiano e dove ancora oggi ha il suo headquarter.

Dieci anni fa, Prima Assicurazioni nasceva a Milano con una visione chiara: semplificare e rivoluzionare il mondo delle polizze grazie alla tecnologia e ai dati. Oggi, con oltre 4 milioni di clienti e una rete di oltre 1.500 intermediari attivi, l’insurtech celebra questo traguardo proprio nella città che ha visto nascere e crescere il progetto.

Il momento clou dei festeggiamenti sarà sabato 14 giugno con il “Prima Village”, una giornata-evento gratuita e aperta a tutti, che si svolgerà nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco.

Il programma includerà uno spazio rally con la pilota Rachele Somaschini, prove di abilità e velocità ispirate al mondo delle corse e dei motori, esperienze di realtà virtuale e un’area bambini con animazione e gadget, con popcorn e zucchero filato per tutti.

A seguire, dalle 21 alle 23:30, è prevista una grande serata di musica live, il Prima Sound, con il duo internazionale Merk & Kremont, il DJ set di RTL 102.5 con Massimo Alberti e le performance di una delle band e una delle artiste italiane più amate, entrambe protagoniste durante l’ultima edizione del Festival di Sanremo (i nomi saranno svelati l’8 giugno). RTL 102.5 seguirà l’intera giornata con dirette social e copertura sul campo, con Diego Zappone nel ruolo di presentatore della serata di musica.

La celebrazione coinvolgerà l’intera città anche al di fuori dell’evento principale. Una campagna outdoor vestirà Milano con il logo del decennale, visibile su tram, metropolitane, stazioni e pensiline. E anche il celebre spot TV con Patrick Dempsey sarà aggiornato per l’occasione, portando in primo piano il traguardo dei 10 anni.

Advertisement

Milano rischia di perdere il Museo Leonardo3: “Sala, preghiamo di ascoltarci”

Milano rischia di perdere il Museo Leonardo3: "Sala, preghiamo di ascoltarci"

Il Museo Leonardo3 di Milano, dedicato al genio di Leonardo da Vinci, si trova attualmente in una situazione critica che potrebbe portare alla sua chiusura. Situato in Piazza della Scala, all’ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II, il museo offre un’esperienza interattiva unica attraverso modelli funzionanti delle invenzioni di Leonardo e restauri digitali delle sue opere.

Le cause della crisi

Il museo, aperto nel 2013, ha operato per oltre un decennio con il patrocinio del Comune di Milano. Tuttavia, nel 2023, il Demanio ha avviato un contenzioso contro la concessionaria degli spazi, contestando una morosità legata al periodo della pandemia e sostenendo che l’accordo con il museo fosse una subconcessione non autorizzata. Di conseguenza, il Comune ha deciso di far decadere le concessioni d’uso degli spazi occupati dal museo

Il direttore del museo, Massimiliano Lisa, ha tentato di opporsi a questa decisione presentando un ricorso al TAR, che è stato respinto. Con la sospensiva caduta, il museo rischia ora la chiusura imminente

Appello alle istituzioni

Lisa ha lanciato un appello al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, chiedendo un incontro per discutere del futuro del museo. Nonostante le richieste, il sindaco non ha ancora visitato il museo né ha concesso un incontro. Lisa ha espresso preoccupazione per la possibilità che interessi privati, come la trasformazione dell’area in una discoteca notturna, stiano influenzando la decisione del Comune .

Un patrimonio culturale a rischio

Il Museo Leonardo3 ha accolto oltre 5 milioni di visitatori dal 2013, con 270.000 ingressi nel solo 2024. Ospita un centro di ricerca che coinvolge esperti di Leonardo da Vinci e impiega 25 persone. La sua chiusura rappresenterebbe una significativa perdita per il panorama culturale milanese.

Attualmente, il futuro del museo dipende dalle decisioni del Comune di Milano. La comunità culturale e i cittadini attendono con apprensione sviluppi che possano salvaguardare questa importante istituzione.

Advertisement

JIMMY SAX MILANO 13 Giugno 2025 JustMe info e prevendite

jimmy sax milano

JIMMY SAX MILANO @ JUSTME

Venerdi 13 Giugno 2025 siamo lieti di annunciare la più grande festa di Milano con un ospite d’eccezione, guest JIMMI SAX !

Milano si prepara ad accogliere uno degli artisti più energici e amati del panorama internazionale, sarà protagonista di una serata unica al JustMe, iconico club situato all’interno di Parco Sempione, venerdì 13 Giugno 2025.

La magia di Jimmy Sax, il rinomato saxophonist internazionale, farà vibrare la città nella notte, regalando un’esperienza indimenticabile a tutti gli amanti della buona musica.

Jimmy Sax, noto per la sua straordinaria abilità nel fondere il sax con sonorità elettroniche, sarà il protagonista indiscusso di una serata serata da non perdere .

Venerdi 13 Giugno 2025 torna JIMMI SAX a Milano  !

Prenotazione obbligatoria

+39 0284106534

JUSTME MILANO presenta live Show JIMMY SAX 

  • INGRESSO APERITIVO + SERATA  (dalle 19.30 alle 21.30)
  • 15€ a Persona
  • Aperitivo a Buffet
  • 1 Drink
  • Tavolo Riservato fino alle 22.30
  • Serata Inclusa con Dj Set fino alle 05.00

ultimi ticket disponibili CLICCA QUI

INGRESSO SERATA 

20€ a Persona con 1 drink  prezzo early bird
Serata Inclusa con Dj Set fino alle 05.00

Ticket Prevendite online early bird disponibili QUI

Possibilità anche di cena e tavoli con bottiglia .

Non è ammesso l’ingresso con pantaloncini corti per gli uomini, è richiesto un abbiglimento curato .

Prenotazione obbligatoria

+39 0284106534

Per prevendite early bird CLICCA QUI

Advertisement

Ciliegie a Milano: un lusso da 23 euro al chilo

Ciliegie a Milano: un lusso da 23 euro al chilo
Ciliegie a Milano: un lusso da 23 euro al chilo

Ciliegie a Milano: un lusso da 23 euro al chilo

A Milano, il prezzo delle ciliegie ha raggiunto livelli sorprendenti, con alcune varietà vendute a oltre 23 euro al chilo.Questo aumento è attribuito a una combinazione di fattori climatici e di mercato che hanno colpito duramente la produzione.

Produzione in crisi

La Puglia, principale regione produttrice di ciliegie in Italia, ha subito gravi perdite a causa di gelate tardive tra marzo e aprile. Le varietà precoci come “Georgia” e “Bigarreau” sono state particolarmente colpite, con una riduzione della produzione fino al 100% in alcune aree.

Impatto sui prezzi

La scarsità di offerta ha portato a un aumento dei prezzi al dettaglio. A Milano, i consumatori si trovano a pagare fino a 23,30 euro al chilo per le ciliegie, mentre la media nazionale si aggira intorno ai 4,63 euro . Questo divario ha sollevato preoccupazioni sulla trasparenza della filiera e sulla possibilità di speculazioni.

Reazioni e soluzioni

Coldiretti ha chiesto controlli più rigorosi sulla provenienza della frutta e ha sollecitato la dichiarazione dello stato di calamità per le zone colpite . Nel frattempo, alcuni produttori stanno optando per la vendita diretta ai consumatori, cercando di ridurre i passaggi intermedi e offrire prezzi più equi.

Advertisement

Code chilometriche a Milano per Labubu: il pupazzetto che fa impazzire tutti

Milano impazzisce per Labubu: file anche di 7ore per il peluche del momento
Milano impazzisce per Labubu: file anche di 7ore per il peluche del momento

Code a Milano per Labubu: il pupazzetto che fa impazzire tutti

Negli ultimi mesi, Milano è stata travolta dalla “Labubu mania”. Il nuovo flagship store Pop Mart in Corso Buenos Aires 3, aperto a luglio 2024, attira ogni giorno folle di fan. La gente si mette in fila ore prima dell’apertura per riuscire ad acquistare uno dei pupazzetti più richiesti del momento.

Chi è Labubu?

Labubu nasce dalla fantasia dell’artista hongkonghese Kasing Lung. Ha orecchie da coniglio, un sorriso impertinente e uno stile fiabesco ispirato al Nord Europa. La cantante Lisa delle Blackpink lo ha reso celebre indossandolo come ciondolo: da lì è esploso l’interesse globale.

Il negozio Pop Mart a Milano

Lo store milanese si sviluppa su 75 metri quadrati. Colori vivaci, grandi figure in vetrina e scaffali pieni di blind box creano un’esperienza immersiva. L’apertura ha visto il lancio di edizioni speciali come “Labubu Shepherd” e “Labubu Hedgehog”, subito andate a ruba.

Perché tanta fila?

Il meccanismo delle “blind box” – scatole chiuse che non rivelano quale pupazzetto c’è dentro – alimenta la curiosità. I collezionisti si affollano davanti al negozio già dalle prime luci del giorno. Vogliono accaparrarsi le versioni più rare, anche a costo di attendere ore.

Prezzi e come evitare i falsi

I modelli standard costano circa 15-20 euro. Le edizioni limitate raggiungono prezzi molto più alti. Purtroppo, il successo ha generato anche un mercato di copie false. Per evitare truffe, conviene controllare il QR code originale sulla confezione e il logo visibile con luce UV sotto il piede del pupazzetto.

Non solo giocattoli: un fenomeno di moda

Labubu è diventato anche un accessorio fashion. Influencer e celebrità lo appendono alle borse di lusso, rendendolo un simbolo di stile. Chiara Ferragni, ad esempio, lo ha mostrato più volte ai suoi follower.

Advertisement

Festival di Re Nudo 2025: le Notti dell’Underground

Festival di Re Nudo 2025

Festival di Re Nudo 2025

Da giovedì 5 a domenica 8 giugno 2025 tornano alla Fabbrica del Vapore di Milano, Le Notti dell’Underground, seconda edizione del nuovo Festival di Re Nudo che presenta in una formula completamente rinnovata la storica manifestazione dedicata alla cultura alternativa.

Ispirata ai tre Festival di Re Nudo che si sono svolti nel Parco Lambro tra il 1974 e il 1976, la prima edizione del 2024 ha raccolto un pubblico di oltre 1.500 persone di tutte le generazioni che hanno partecipato a 44 eventi gratuiti di musica, video, street art, fotografia, letteratura, poesia, teatro e danza con protagonisti più di 80 artisti indipendenti under 30.

Quest’anno il tema è Change Engagement: con il contesto socioculturale che cambia e si evolve sempre più velocemente, si vuole comprendere concretamente quale siano i cambiamenti che vogliono attuare i giovani in prima persona.

Ingresso libero.

Advertisement

Ditonellapiaga in concerto a Milano

Ditonellapiaga

Ditonellapiaga in concerto – Stasera al Museo

Domenica 15 giugno 2025, alle ore 19.30, il cartellone della rassegna culturale Stasera al Museo al Museo Bagatti Valsecchi di Milano (via Gesù 5) prosegue con il concerto nel chiostro di Ditonellapiaga.

Margherita Carducci, questo il vero nome dell’artista, è una delle voci più originali della scena musicale italiana, capace di mescolare pop, elettronica e sonorità urbane con uno stile unico. Nel cortile del museo, la sua performance acustica promette di essere un momento speciale, dove le canzoni prendono vita in una versione più intima e raccolta.

Dopo l’esperienza a Sanremo 2022 con Chimica (in duetto con Donatella Rettore) e il successo dell’album Camouflage, Ditonellapiaga ha consolidato la sua presenza nel panorama musicale. Con il nuovo lavoro Flash, uscito nel 2024, ha dimostrato di saper evolvere il suo sound senza perdere identità.

Biglietti: da 30 euro+commissioni.

Advertisement

Michael: The Show, omaggio a Michael Jackson

Michael: The Show

Michael: The Show

Lunedì 9 e martedì 10 giugno 2025 alle ore 21.00 va in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano Michael: The Show, che celebra il genio indiscusso della musica pop, Michael Jackson. Sul palco c’è Wendel Gama, impersonator brasiliano di Michael Jackson con oltre 4 milioni di follower sui social, e la special guest Jennifer Batten, leggendaria chitarrista di Michael Jackson che ha accompagnato il Re del Pop in tutti i principali tour per molti anni.

Il palco si anima con la potenza di una live band che riproduce fedelmente gli iconici arrangiamenti musicali di Michael Jackson. La presenza di Jennifer Batten aggiunge un tocco autentico e emozionante, portando alla vita gli indimenticabili assoli di chitarra che hanno contribuito a definire il suono distintivo delle canzoni di Michael Jackson; sul palco anche Jonathan Sugarfooth Moffett, batterista di grandi icone mondiali tra cui Madonna, Elton John, Lionel Ritchie, George Michael, Stevie Wonder e molti altri.

Una maestosa orchestra dal vivo completa l’esperienza, amplificando la grandiosità delle sue composizioni. Il corpo di ballo trasporta inoltre gli spettatori nel mondo affascinante di Michael Jackson, ricreando le sue leggendarie performance sul palco.

Biglietti (esclusi diritti di prevendita): platea bassa gold 55 euro; platea bassa 50 euro; platea alta 46 euro; prima galleria 40 euro; seconda galleria 30 euro.

Advertisement