22.3 C
Milano
martedì, Agosto 5, 2025
Advertisement

Gin Tonic & Spritz Night con Live music per il Closing Party Fuorisalone 2024

PORTA VENEZIA DISTRICT

DOMENICA 21 APRILE 2024


MilanoEvents.it

Tutte le News e gli Eventi a 360° a Milano e Hinterland

In Occasione del Closing day del Fuorisalone 2024

Ha il Piacere di Invitarti

c/o

IL GOTTINO MILANO

Largo Fra Paolo Bellintani, 2, 20124 Milano MI

nel cuore di Porta Venezia District, a due passi dalla movida di via Lecco…

APERITIF & LIVE MUSIC a partire dalle ore 20.00

DRINK E DJ SET fino a tarda serata.

Gin Tonic and Spritz


PROMO SU ACCREDITO #MILANOEVENTS.IT

A partire dalle 18.30 è possibile usufruire della seguente promozione:

15 euro x 2 SPRITZ oppure in alternativa per 2 GIN TONIC by G Vine a scelta

esclusivamente su accredito in lista

DRINK / FOOD / LIVE MUSIC

RSVP


PER PARTECIPARE ALL’EVENTO E OTTENERE LA PROMOZIONE E’ NECESSARIO COMPILARE CORRETTAMENTE IL SEGUENTE FORM DI REGISTRAZIONE CON I PROPRI DATI PERSONALI PER CIASCUN PARTECIPANTE:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    Fuorisalone 2024, Private Party da IT MILANO | Brera Design District

    Fuorisalone 2025: eventi nei musei e nelle fondazioni di Milano

    VENERDI’ 19 APRILE 2024


    in Occasione del

    della settimana Salone del Mobile 2024 a Milano

    MilanoEvents.it

    Tutti le News e gli Eventi a 360°

    Ha il Piacere di Inviarti c/o lounge

    IT MILANO

    Via Fiori Chiari 32 – Milano

    dalle 22.30 alle 01.30

    per un esclusivo ed elegante

    #MDW Private Party 

    nel cuore del Brera Design District

    DJ SET by EJPO

    #Fuorisalone2024 #FreeEntry

    INGRESSO SU ACCREDITO IN LISTA NOMINALE

    Drink 20 euro

    Possibilità di prenotare un tavolo con bottiglia x gruppi:

    Selezione all’ingresso, è richiesto un abbigliamento elegante.

    RSVP


    fuorisalone 2024 it milano brera


    PER PARTECIPARE ALL’ EVENTO E’ NECESSARIO REGISTRARSI QUI 

    Advertisement

    Fuorisalone Milano: eventi e chiusure stradali per la settimana del Design

    PARTE IL FUORISALONE 2024

    La vivace settimana del Design prende il via a Milano, portando con sé un affascinante assortimento di mostre, installazioni ed eventi. Tuttavia, per garantire il successo e la sicurezza di queste celebrazioni creative, diverse strade del cuore pulsante della città verranno temporaneamente chiuse al traffico veicolare.

    Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha evidenziato l’importanza della mobilità durante il Fuorisalone, incoraggiando i cittadini a evitare di utilizzare l’auto privata e a optare per mezzi alternativi. Questa iniziativa non solo mira a migliorare l’esperienza dei partecipanti, ma potrebbe anche suggerire possibili cambiamenti permanenti nel tessuto urbano.

    Durante una diretta su Instagram il 9 aprile, Sala ha ricordato il caso di via Durini, precedentemente chiusa durante la Design Week e successivamente resa permanente su decisione del Municipio 1. Quest’anno, l’amministrazione replicherà l’idea in altre zone, inclusi via Solferino e via Tortona, come opportunità per esplorare nuove modalità di fruizione dello spazio urbano.

    PER SCOPRIRE LA GUIDA CON TUTTI GLI EVENTI DEL FUORISALONE CLICCA QUI

    Le chiusure stradali varieranno nel corso della settimana, adattandosi alle esigenze e agli eventi in programma. Tra le vie coinvolte figurano via Solferino a Brera e diverse arterie nella zona di Tortona. Secondo l’ordinanza sindacale, le restrizioni saranno attive dalle ore 17 alle 22 dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 22 il sabato e dalle 14 alle 20 la domenica, nel periodo dal 15 al 21 aprile.

    In particolare, le strade coinvolte nella zona di Tortona includono via Savona, via Tortona, via Voghera, via Bergognone, via Orseolo Pietro, via Montevideo, via Cerano, via Novi, via Forcella Vincenzo, via Bugatti Gaspare, via Stendhal, via delle Foppette, via Ventimiglia, via Bobbio, via Barbavara, largo delle Culture e il lato ferrovia di piazzale Stazione Genova.

    Queste misure temporanee, pur rappresentando un’opportunità per godere appieno della creatività e dell’energia del Fuorisalone, potrebbero anche aprire la strada a cambiamenti duraturi nel paesaggio urbano di Milano.


    PER SCOPRIRE LA GUIDA CON TUTTI GLI EVENTI DEL FUORISALONE CLICCA QUI
    Advertisement

    Piotta in concerto a Milano

    Piotta

    Piotta in concerto a Milano

    Il 18 aprile 2024, il Circolo Magnolia di Milano-Segrate diventa il palcoscenico per l’emozionante concerto di Piotta, icona della scena rap italiana.

    Il disco, decimo lavoro di studio di Piotta, prende tutta l’ispirazione dalla recente e prematura scomparsa del fratello maggiore Fabio. Con lui, apprezzato scrittore e saggista, ha firmato molti dei testi, e proprio la voce e i versi del fratello aprono la prima traccia.

    Na notte infame” è un percorso emotivo in quel labirinto di sentimenti che è il rapporto tra fratelli: attraverso le vicissitudini personali e generazionali di Tommaso e di Fabio, la voce di Piotta racconta gli anni che hanno segnato le loro generazioni.

    Biglietti 18 euro; per accedere al Magnolia è obbligatoria la tessera Arci.

    Advertisement

    Io sono un drago: la vera storia di Alessandro Mendini alla Triennale Milano

    Alessandro Mendini

    Io sono un drago: la vera storia di Alessandro Mendini alla Triennale Milano

    È un doppio omaggio quello che Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain fanno ad Alessandro Mendini, architetto, designer, artista e teorico che ha segnato le rivoluzioni del pensiero e del costume del Novecento e del nuovo millennio.

    Con oltre quattrocento opere, la mostra si articola in diverse sezioni tematiche e riunisce opere di vari formati, materiali e soggetti, provenienti da collezioni pubbliche e private. Il titolo Io sono un drago riprende uno dei più emblematici autoritratti di Mendini, a sottolineare la complessità della sua figura all’interno della scena internazionale del design, dell’architettura e dell’arte.

    L’esposizione intende restituire lo sguardo di Mendini sul mondo, la sua empatia verso gli oggetti di tutti i giorni, il mistero della poesia, capace di trasformare anche ciò che è banale in una sorpresa che rivela l’incanto del quotidiano.

    La mostra è visitabile fino al 13 ottobre 2024.

    Advertisement

    Party Like a Deejay 2024: i cantanti della festa di Radio Deejay

    Party Like a Deejay 2024

    Party Like a Deejay 2024

    Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024: queste le date della nuova edizione di Party Like a Deejay, la festa di Radio Deejay dove musica, sport e intrattenimento si mescolano nel cuore di Milano dando vita ad un evento unico sul panorama nazionale.

    Annunciati oggi i primi artisti che sabato 8 e domenica 9 giugno calcheranno il palco all’Arco della Pace di Milano. Per l’imperdibile serata tutta da cantare Deejay Party di sabato 8 giugno, i primi nomi svelati del cast sono: Alfa, Angelina Mango, Emma, Gazzelle, Ghali, Irama, Rose Villain, Tananai e The Kolors.

    Albertino, Bob Sinclar, Cosmo, Kungs, Sophie and the Giants sono invece i primi artisti annunciati per la Dance Night di domenica 9 giugno, la serata dedicata ai grandi dj set internazionali in collaborazione con Radio m2o.

    Il costo del biglietto per una singola serata è di 20€ + d.p., previsto anche un biglietto cumulativo per le 2 serate a 35€ + d.p. Ingresso gratuito per gli under 3 e per i diversamente abili con accompagnatori.

    Advertisement

    Palio dell’Agnolotto 2024: gara benefica nel Castello Malaspina di Varzi

    Palio dell'Agnolotto 2024

    Palio dell’Agnolotto 2024

    Domenica 21 aprile 2024, presso il Castello Malaspina di Varzi (Pavia), in piazza Umberto I, è in programma la sesta edizione del Palio dell’Agnolotto, sfida solidale tra i ristoranti dell’Oltrepò Pavese con al centro la celebre pasta ripiena di brasato, per sostenere l’associazione “Chicco per Emdibir” impegnata da anni nello sviluppo rurale ed educativo a Emdibir, nel cuore dell’Etiopia.

    Special Guest della manifestazione Valerio Airò Rochelmeyer, fra i protagonisti de Il Milanese Imbruttito, dove interpreta Il Giargiana in cui si riconosce (…) ogni ragazzo genuino dell’Oltrepò che affronta la City!

    A partire dalle ore 17.00 i piatti dei 12 ristoranti in gara vengono giudicati da una platea di esperti e da una giuria popolare composta da chiunque abbia il piacere di prendere parte alla degustazione.

    Al termine della degustazione vengono premiati i 3 migliori agnolotti e viene inoltre assegnato un premio speciale per il migliore impiattamento.

    Advertisement

    Queen at the Opera Celebrating Tour 2023/2024

    Queen at the Opera

    Queen at the Opera Celebrating Tour 2023/2024

    Queen At The Opera”, lo show rock-sinfonico basato sulle musiche dei leggendari Queen, torna sui palchi dei teatri italiani – e non solo – per il Celebrating Tour 2023/2024.

    Una produzione maestosa dopo due anni di silenzio con i fan in attesa trepidante sui social che non hanno mai smesso di chiedere il ritorno. Oltre ogni possibile previsione, lo show rock sinfonico ha registrato ad ogni tappa del tour il tutto esaurito, standing ovation e commenti di puro amore si susseguono all’indomani della rappresentazione.

    Sul palco le straordinarie voci di Luca Marconi, Valentina Ferrari, Alessandro Marchi, Luana Fraccalvieri e del soprano lirico Giada Sabellico, capaci di reinterpretare i più grandi successi della band.

    Con loro un’orchestra d’eccezione di 30 elementi, composta dai migliori musicisti del panorama musicale odierno (tra questi, il primo violino Prisca Amori, storica spalla d’orchestra di Ennio Morricone).

    Classici indimenticabili e senza tempo come We Are The Champions, Bohemian Rhapsody, We Will Rock You, The Show Must Go On, Radio Ga Ga, Another One Bites The Dust saranno protagonisti assoluti dello show diretto dal Maestro Piero Gallo, in cui il pubblico diventerà parte integrante di un’esperienza unica.

    Lo spettacolo è in programma dal 19 al 21 aprile al Teatro Nazionale di Milano.

    Advertisement

    Emis Killa celebra 15 anni di successi con un imperdibile concerto

    Emis Killa si ritira dal Festival di Sanremo 2025: "Sono indagato, faccio un passo indietro"

    Emis Killa, il rinomato rapper conosciuto anche come Emiliano Giambelli, che diventerà padre per la seconda volta questa estate, sta per festeggiare un altro importante traguardo: i suoi 15 anni di carriera. Per rendere omaggio a questo anniversario straordinario, si esibirà in un concerto epico presso la prestigiosa location di Fiera Milano Live il prossimo 2 settembre. L’evento, battezzato EM15, promette emozioni indimenticabili per i fan dell’artista.

    I biglietti per questa imperdibile performance saranno disponibili per l’acquisto a partire dalle 13:00 di venerdì 12 aprile, esclusivamente sul sito ufficiale di Vivo Concerti, l’organizzatore dell’evento. Per coloro che preferiscono l’acquisto nei punti vendita autorizzati, sarà possibile procurarseli a partire dalle 13:00 del 17 aprile.

    Ma il concerto di Emis Killa non sarà solo una sua esclusiva esibizione. Il talentuoso rapper sarà affiancato da ben 15 artisti che hanno segnato il suo percorso professionale nel corso di questi 15 anni di successi. Questo numero simbolico è un omaggio alla ricca carriera di questo straordinario artista. Sul palco di Fiera Milano Live si riuniranno rappresentanti sia della vecchia che della nuova scuola del rap milanese e italiano, garantendo uno spettacolo indimenticabile per tutti gli appassionati del genere.

    Milano, la città che ha visto crescere e fiorire Emis Killa, sarà lo scenario perfetto per questo evento memorabile. È qui che il rapper ha mosso i suoi primi passi, esibendosi sul muretto di San Babila durante leggendarie battle di freestyle.

    Da allora, i successi di Emis Killa sono stati numerosi e trascinanti. Dai sold out dei suoi concerti, come quello tenutosi nel 2022 per il decimo anniversario de “L’erba cattiva” ai Magazzini Generali, fino alla trionfale performance al Forum di Assago nel 2023, che lo ha consacrato come uno dei pilastri dell’hip hop milanese. Con 27 dischi di platino e 18 dischi d’oro accumulati nel corso di questi 15 anni, Emis Killa ha dimostrato il suo valore e la sua influenza nel panorama musicale italiano.

    Il 2024 ha visto l’artista emergere con ancora più forza, inaugurando l’anno con il lancio del singolo “Butterfly”, una collaborazione eccezionale con Simba La Rue, che ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica.

    Advertisement

    I Sonohra in concerto ai Magazzini Generali

    Sonohra

    I Sonohra in concerto ai Magazzini Generali

    Mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 21.30, fanno tappa, ai Magazzini Generali di Milano, i Sonohra in concerto con il loro Civico6 Club Tour.

    Il duo veronese, accompagnato da Timo Orlandi al basso e Alberto Paderni alla batteria, si esibirà sulle note delle loro hit storiche che hanno fatto sognare un’intera generazione. Ovviamente, ci sarà “L’Amore”, ovvero la canzone con la quale i Sonohra si aggiudicarono la vittoria nell’edizione del 2008 del Festival di Sanremo nella sezione Giovani e che, dopo 15 anni, è stata premiata con il Disco d’Oro per aver superato i 12 milioni di streaming.

    Spazio anche per i nuovi brani – come Se Tu Te Ne Vai uscito il 19 gennaio 2024 – e le cover più apprezzate del formato social #Civico6.

    Biglietti 43 euro + prevendita.

    Advertisement

    The Blues Brothers Approved, con Brad Henshaw al TAM

    The Blues Brothers Approved

    The Blues Brothers Approved

    Martedì 23 aprile 2024, alle ore 21.00, arriva al Teatro degli Arcimboldi di Milano, dopo il successo nel West End di Londra e tour in tutto il mondo, lo spettacolo The Blues Brothers Approved con Brad Henshaw nel ruolo di Jake.

    Originariamente concepiti da John Belushi e Dan Aykroyd negli anni ’70, i Blues Brothers sono diventati un fenomeno culturale senza precedenti. Dall’uscita del loro primo album “Briefcase Full of Blues” al successo cinematografico diretto da John Landis, il loro impatto è stato tangibile sia negli Stati Uniti che a livello globale. La loro colonna sonora è stata persino definita la più bella nella storia del cinema, e brani come “Everybody Needs Somebody To Love” e “Think” sono rimasti saldamente radicati nelle playlist contemporanee.

    Con Brad Henshaw nel ruolo di Jake, i fratelli anarchici, Jake ed Elwood, sono tornati per rimettere sottosopra i teatri di tutto il mondo. Con un soul tonante, rhythm & blues, intrattenimento brillante e una eccezionale band del vivo, questo show torna per ribadire che il vero spirito del blues è senza tempo!

    Biglietti (esclusi diritti di prevendita): platea gold 50 euro, platea bassa 45 euro, platea alta 42 euro, prima galleria 38 euro, seconda galleria 32 euro.

    Advertisement

    House of Switzerland: Joy, mostra collettiva alla Milano Design Week 2024

    House of Switzerland

    House of Switzerland: Joy, mostra collettiva alla Milano Design Week 2024

    Da lunedì 15 a domenica 21 aprile 2024, nell’ambito della Milano Design Week, Pro Helvetia e Presenza Svizzera presentano alla House of Switzerland di Milano (presso lo spazio espositivo della Casa degli Artisti, via Tommaso da Cazzaniga, corso Garibaldi 89/A) i lavori e le collaborazioni di giovani designer, studi indipendenti, scuole universitarie e marchi affermati svizzeri nell’esposizione collettiva Joy, che testimonia la creatività, la curiosità e il dinamismo del design elvetico e il suo ruolo di fattore positivo di trasformazione sociale.

    Contemplando le emozioni e sensazioni provate come designer e come spettatori e spettatrici, su scala collettiva e individuale, le installazioni immersive ci invitano a riflettere sull’appagamento che troviamo nella relazione con il design e il tema della gioia.

    Ricorrendo a soluzioni quali il riciclo di materiali e a interazioni ludiche, vengono mostrate proposte concrete che spaziano dalla reinterpretazione in chiave moderna di tecniche artigianali tradizionali al cambiamento delle abitudini di consumo.

    Esplorando le sfumature della gioia e le sue connessioni con il design, la House vuole ribadire la sua importanza nel mondo contemporaneo, promuovendo una cultura che lo renda fruibile il più equamente possibile. Mostrando il potere della collaborazione e il modo in cui il design può essere utilizzato come forza positiva di cambiamento, la House offre uno sguardo stimolante sul settore creativo contemporaneo svizzero.

    Advertisement

    Una teca in via Monte Napoleone: di cosa si tratta?

    teca in via Monte Napoleone

    Una teca in via Monte Napoleone: di cosa si tratta?

    Da domenica 14 a domenica 21 aprile 2024, il MonteNapoleone District partecipa alla Milano Design Week trasformando il Quadrilatero della Moda nel Quadrilatero del Design.

    Nella suggestiva teca in via Montenapoleone, Riva mobili d’arte allestirà un progetto espositivo all’insegna dell’arredamento classico di lusso e della magnificenza della musica classica.

    Per una settimana gli studenti pianisti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, compresi alcuni giovani talenti della scuola, eseguono un variegato repertorio musicale, anche a quattro mani, utilizzando un pianoforte storico di fine ‘800, revisionato nella meccanica per rendere il suono perfetto e realizzato completamente nella parte estetica con lo stile di Riva Mobili D’Arte.

    Il concerto inaugurale è in programma domenica 14 aprile alle ore 18.00; da lunedì 15 a domenica 21 aprile, poi, la teca prende vita ogni giorno con due diverse esibizioni alle ore 14.00 e alle ore 18.00.

    Advertisement

    Next Vintage 2024 al Castello di Belgioioso

    Next Vintage 2024

    Next Vintage 2024 al Castello di Belgioioso

    Da venerdì 12 a lunedì 15 aprile 2024 presso il Castello di Belgioioso, celebre dimora viscontea in provincia di Pavia costruita nel XIV secolo (via Dante Alighieri 3, Belgioioso), torna l’appuntamento con Next Vintage, la mostra mercato dedicata alla moda vintage e agli accessori d’epoca.

    Nelle sale affrescate del Castello di Belgioioso oltre 50 espositori propongono una selezione dei migliori capi che hanno fatto la storia della moda dagli anni ’50 agli anni ’90. La manifestazione prevede, come di consueto, due eventi collaterali: le mostre La camicia bianca: mito multiforme e Fifties: l’eleganza degli anni 50 attraverso i collage di Maria Grazia Preda.

    Una passeggiata inusuale ma sempre molto divertente durante la quale la nostra fantasia sarà solleticata più volte con ricordi, deja’ vu di emozioni e nostalgia che si trasformano in un invito imperdibile ad acquistare divertendosi.

    Biglietti: 10 euro.

    Advertisement

    VMaison HOTEL Cocktail Party | Brera Design District | Fuorisalone 2024

    VMaison HOTEL party fuorisalone 2024

    VENERDI’ 19 APRILE 2024


    MilanoEvents.it

    Ha il Piacere di Invitarti
    VMAISON Boutique Hotel Milano
    Via Tommaso da Cazzaniga, 2, 20121 Milano MI

    elegante e lussuoso Boutique Hotel con giardino nel cuore del Brera Design District.

    vmaison hotel cocktail party milano


     

    APERITIF/ DINNER / COCKAIL PARTY

    DRINK 18 EURO

    Possibilità di prenotare cena alla carta o menù fisso 70 euro, vino incluso.

    DJ SET by Ale C

    Dalle ore 18.30 alle ore 23.00

    Ingresso su accredito in Lista Nominale

    E’ richiesto un abbigliamento elegante.

    Tel. 02 8410 6534

    RSVP


    Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    SOLD OUT – POSTI ESAURITI

    Advertisement

    Universo Satellite, mostra – Milano Design Week 2024

    Universo Satellite mostra

    Universo Satellite, mostra – Milano Design Week 2024

    Dal 16 aprile al 28 aprile 2024, in occasione della Milano Design Week 2024, la Triennale di Milano ospita la mostra Universo Satellite che celebra i 25 anni di storia del SaloneSatellite.

    In mostra tutti gli “ingredienti” di una ricetta imbattibile, quella ideata nel 1998 da Marva Griffin e che ha portato alla realizzazione di questa imprescindibile manifestazione del mondo del design internazionale.

    La mostra, curata da Beppe Finessi, raccoglie una ristretta selezione di pezzi essenziali e senza tempo emersi nel corso degli anni dalla manifestazione ideata nel 1998 e, ancora oggi, condotta da Marva Griffin, inserita all’Interno del Salone Internazionale del Mobile di Milano.

    Il percorso espositivo non si limita agli oggetti più significativi dal 1998 a oggi, ma offre uno spaccato di storia esplorando le relazioni tra talenti, scuole e mondo della produzione attraverso documenti, schizzi e prototipi.

    Ingresso gratuito.

    Advertisement

    Festa del Latte 2024 a Morimondo

    festa_del_latte_morimondo

    Festa del Latte 2024 a Morimondo

    Giovedì 25 aprile 2024 a Morimondo torna la tradizionale Festa del Latte. Città slow e borgo del circuito Borghi più belli d’Italia, sede dell’omonima abbazia romanica alle porte di Milano, Morimondo ospita la quattordicesima edizione della Festa del Latte, che nasce da una tradizione antichissima.

    La Festa riprende dal Calendario Ambrosiano una tradizione molto antica che vede la celebrazione, il 23 aprile, di San Giorgio patrono dei lattai. Una data importante per allevatori e caseari perché in quel giorno dell’anno si usavano siglare i contratti di fornitura del latte. Come? Con la dolcezza del pan de mej ai fiori di sambuco preparato per l’occasione e accompagnato dalla panna liquida preparata dai lattai per i clienti.

    La Festa del Latte di Morimondo prevede la presenza di mercatini agro alimentari e dell’hobbismo e stand gastronomici, ma anche visite guidate, laboratori e animazioni per bambini.

    Advertisement

    Simple Minds in concerto a Milano

    Simple-Minds-in-concerto-a-Milano-con-il-loro-Blobal-Tours-2024

    Simple Minds in concerto a Milano

    Sabato 20 aprile 2024 alle ore 21.00, al Forum di Assago (Milano), arrivano in concerto i Simple Minds nell’ambito del loro Global Tour 2024.

    La band, che ha alle sue spalle 45 anni di storia, torna in Italia dopo il tour del 2022 che ha registrato tutti sold out e concluso con il gran finale all’Arena di Verona. Il Global Tour 2024 sarà un tour mondiale che li porterà a suonare di fronte ad un milione di persone, con uno show che mixa i brani dell’ultimo album e i grandi classici. A ottobre uscirà New Gold Dream Live, una celebrazione dei 40 anni del disco originale.

    Solo negli ultimi dieci anni, i Simple Minds hanno suonato per centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, compreso il loro più grande tour negli Stati Uniti nel 2018. La richiesta di vedere la band esibirsi in noti successi, tra cui Promised You a Miracle, Glittering Prize, Someone Somewhere in Summertime, Waterfront, Alive and Kicking, Sanctify Yourself e Don’t You Forget About Me, è cresciuta di anno in anno e la band è stata costantemente acclamata come uno dei migliori gruppi dal vivo della sua generazione.

    Advertisement

    Riding Season 2024: raduno di moto all’Idroscalo di Milano

    Riding Season 2024

    Riding Season 2024

    Sabato 13 aprile 2024 torna la Riding Season, l’evento organizzato da Hells Angels Mc Milano che chiama a raccolta i motociclisti italiani per dare il via alla tanto attesa stagione mociclistica fatta di motoraduni, di bike show, di manifestazioni legate al mondo delle due ruote, ma soprattutto di migliaia di chilometri percorsi in sella alla propria moto.

    Migliaia di motociclette, bike show, American cars show, musica, food e dimostrazioni di guida sono solo alcuni degli ingredienti di questa giornata imperdibile per tutti gli amanti delle due ruote. L’area dell’Idroscalo sarà allestita con stand di costruttori e accessori, dove i visitatori potranno ammirare le ultime novità del mercato motociclistico.

    In occasione dell’evento, sono attese centinaia di scintillanti Harley Davidson, colorati chopper super personalizzati (moto custom con forcella lunga in stile Easy Rider) e moto di ogni genere. A contorno, per intrattenere il pubblico, ci sono stand di costruttori e accessori di ogni genere, bike show e American car show, oltre a eventi musicali e l’immancabile street food.

    Ingresso libero e gratuito.

    Advertisement

    The Vogue Closet: mostra, talk, fashion experience

    The Vogue Closet

    The Vogue Closet: mostra, talk, fashion experience

    Da mercoledì 17 a venerdì 19 aprile 2024, in occasione della Milano Design Week 2024 e dopo il successo dello scorso anno, Vogue Italia apre nuovamente le porte della sua redazione in piazzale Luigi Cadorna 5 per la seconda edizione di The Vogue Closet, durante il Fuorisalone e in occasione dei suoi 60 anni.

    Cinque stanze della redazione esploreranno diversi aspetti del processo creativo e narrativo dietro a un magazine di moda. Oltre a visitare le stanze, dalle 10 alle 20, come per la scorsa edizione, anche in questa sarà possibile partecipare a 9 talk e a un nuovo workshop, tutto su registrazione.

    Per tre giorni gli uffici saranno trasformati in pagine, griglie, backstage e molto altro, permettendo al pubblico di entrare dentro al magazine e conoscerne i concetti, le riflessioni, la grafica e la moda con cui Vogue ha rivoluzionato il sistema.

    Ancora una volta i visitatori avranno l’opportunità di entrare in un luogo leggendario, compiendo un viaggio immersivo che li renderà parte integrante di un vero e proprio manifesto: una pagina bianca come espressione di libertà.

    L’orario di apertura è dalle 10.00 alle 20.00 e l’ingresso è gratuito previa iscrizione sul sito di Condè Nast, dove è anche riportato il calendario dettagliato e aggiornato degli incontri (anch’essi gratuiti previa iscrizione).

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    22.3 ° C
    23.2 °
    19.7 °
    66 %
    1kmh
    0 %
    Mar
    29 °
    Mer
    27 °
    Gio
    30 °
    Ven
    33 °
    Sab
    24 °