Nel cuore di Milano, Horto celebra il Natale con un progetto che unisce gastronomia, artigianato e sensibilità estetica: il panettone di Horto, frutto di una collaborazione che intreccia la maestria dei pasticceri italiani con l’arte tessile di Oriens, sotto la direzione creativa di Viviana Volpicella.
Nato da un tempo lento e paziente, come la lievitazione naturale che lo rende soffice e fragrante, questo panettone è arricchito da frutta candita e uvetta sultanina che ne esaltano profumi e aromi, celebrando i sapori autentici della tradizione.
A custodirlo, una borsa realizzata da Oriens in edizione limitata di 350 pezzi numerati: una piccola bottega artigiana che, come Horto, crede nel valore del tempo, del recupero e della cura. Tessuti naturali, ricamati a mano, diventano un oggetto unico e irripetibile, frutto di un processo di ascolto e rinascita.
La collaborazione tra Horto e Oriens è l’incontro naturale di due visioni affini: una cucina etica e consapevole e un artigianato poetico, che restituisce valore a ciò che il tempo ha già amato. A tessere questo dialogo tra gusto e bellezza, la direzione creativa di Viviana Volpicella ha saputo unire sensibilità, cura e passione, dando forma a un progetto che celebra il Natale come momento di piacere, bellezza e armonia.
“Il nostro panettone nasce da un’idea semplice ma profonda: trasformare un dolce delle feste in un oggetto che racconti il nostro modo di intendere il tempo, la materia, l’artigianato e il recupero. Grazie a Viviana Volpicella, che ci ha introdotto Oriens e curato la direzione creativa, abbiamo trovato i Partner perfetti: la loro sensibilità e la cura dei materiali hanno dato forma e vita concreta a ogni dettaglio del progetto, creando un incontro perfetto tra gusto, estetica e artigianato.” – Pierangela Liuzzi, Head of PR & Marketing di Horto.































