Mercatini di Natale in Lombardia 2025/2026: tradizione, magia e divertimento
Mercatini di Natale in Lombardia 2025/2026: tradizione, magia e divertimento
Advertisement

Mercatini di Natale in Lombardia 2025/2026: tradizione, magia e divertimento

La Lombardia si prepara a vivere un Natale ricco di tradizioni, luci e atmosfere incantate. Ecco una selezione dei principali mercatini di Natale che animeranno la regione durante la stagione 2025/2026.

Milano: tra tradizione e innovazione

  • Oh Bej! Oh Bej!
    Dal 5 all’8 dicembre 2025, il centro di Milano ospiterà la storica fiera natalizia, con bancarelle di artigianato, dolciumi e prodotti tipici.

  • Villaggio delle Meraviglie
    Dal 16 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, i Giardini Pubblici Indro Montanelli si trasformeranno in un villaggio natalizio con pista di pattinaggio, giostre e la Casa di Babbo Natale.

Grazzano Visconti: un borgo incantato

Dal 8 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il borgo medievale di Grazzano Visconti si animerà con mercatini artigianali, stand gastronomici e decorazioni natalizie. L’ingresso è gratuito, mentre alcune attrazioni come la Casa di Babbo Natale e la pista di ghiaccio sono a pagamento.

Livigno: un Natale da fiaba

Dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, Livigno ospiterà il suo tradizionale mercatino natalizio, con chalet in legno, prodotti tipici e attività per tutta la famiglia. L’atmosfera alpina e le luci natalizie renderanno l’esperienza unica.

Advertisement

Altri mercatini da non perdere

  • Bienno (BS): Dal 5 all’8 dicembre 2025, il centro storico di Bienno si trasformerà in un borgo natalizio con bancarelle, musica e spettacoli.

  • Erba (CO): Dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, Lariofiere ospiterà il Parco di Natale, con attrazioni, giochi e stand gastronomici.

  • Cremona: Dal 6 all’8 dicembre 2025, la Galleria XXV Aprile ospiterà il Vanitas’ Market, con prodotti artigianali e idee regalo.

Consigli pratici

  • Orari di apertura: La maggior parte dei mercatini è aperta nel pomeriggio e durante i fine settimana.

  • Ingresso: Molti mercatini sono gratuiti, ma alcune attrazioni potrebbero richiedere un biglietto d’ingresso.

  • Trasporti: Si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere i mercatini, in quanto le aree centrali potrebbero essere soggette a restrizioni al traffico.

La Lombardia offre una vasta scelta di mercatini di Natale, ognuno con la sua unicità e magia. Che si tratti di grandi città o piccoli borghi, ogni angolo della regione si prepara a celebrare il Natale con eventi, tradizioni e atmosfere indimenticabili.

Advertisement