Sciopero treni 21 ottobre
Advertisement

Sciopero treni 21 ottobre, stop personale della manutenzione

Martedì 21 ottobre, un nuovo sciopero nazionale potrebbe comportare alcuni disagi nei trasporti. Lo stop è in programma per 24 ore (dalle 00:00 alle 23:59) e coinvolgerà il personale tecnico responsabile della manutenzione degli impianti e delle infrastrutture di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società del Gruppo Ferrovie dello Stato. L’agitazione, che non dovrebbe impattare sui passeggeri, è stata proclamata dalle sigle COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI e riguarda coloro che garantiscono il corretto funzionamento di binari, segnali e stazioni, e non macchinisti e capitreno.

I lavoratori interessati operano dietro le quinte per garantire il funzionamento di binari, segnali e stazioni: un ruolo cruciale per la sicurezza e la regolarità del servizio ferroviario. Dal momento che lo sciopero riguarda esclusivamente il personale di manutenzione, non sono previsti blocchi diretti alla circolazione dei treni. Macchinisti e capitreno di Trenitalia e Trenord, infatti, non rientrano tra i lavoratori coinvolti. Non sono esclusi, comunque, ritardi o rallentamenti per pendolari e viaggiatori.

Si consiglia ai viaggiatori di consultare i siti ufficiali delle compagnie ferroviarie per verificare se alcuni treni non saranno operativi e programmare i propri spostamenti.

Advertisement
Advertisement