Mille Mila Bici edizione 2025
Domenica 5 ottobre 2025 torna a Milano la Mille Mila Bici, la grande pedalata cittadina gratuita e aperta a tutti per ribadire la necessità di una città più sicura, sostenibile ed efficiente per tutti.
Un evento promosso da Legambiente Lombardia e Milano in Bicicletta, con il patrocinio di istituzioni, enti pubblici e aziende private, e con il sostegno del Terzo Settore e di tante realtà cittadine.
Più che una semplice pedalata, Mille Mila Bici è diventata negli anni un simbolo: un momento collettivo in cui migliaia di persone si riuniscono per testimoniare che la città può cambiare volto se si dà davvero spazio alla mobilità attiva e al trasporto collettivo.
La pedalata ha inizio alle ore 9.30 in piazza Castello (viale Gadio), davanti al Castello Sforzesco di Milano dove, dopo un percorso ad anello, è previsto anche l’arrivo.
Con l’obiettivo di promuovere una sempre migliore immagine della ciclabilità, la Mille Mila Bici 2025 è aperta e inclusiva per tutte le età, le abilità e i generi per città più sicure, efficienti e sostenibili; la manifestazione si ispira gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu, in particolare numero 10, Ridurre le disuguaglianze all’interno e tra le nazioni: una ciclabilità diffusa riduce le disuguaglianze almeno nello spazio pubblico, confermando alla bicicletta lo status di icona positiva universale, non solo della sostenibilità ambientale.
L’edizione 2025 promette di essere la più partecipata di sempre: sono attesi circa 3.000 ciclisti, che sfileranno in un corteo lungo un chilometro e mezzo, percorrendo 16 km di strade temporaneamente chiuse al traffico motorizzato. Un percorso pensato per permettere anche a famiglie con bambini e persone meno esperte di pedalare in sicurezza, godendosi la città da una prospettiva insolita e finalmente libera dalle auto.