Amazon: a Milano arrivano le consegne in giornata con veicoli elettrici
Amazon annuncia l’espansione del servizio di consegne con scooter elettrici nell’area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine. Milano è la prima città in Europa in cui Amazon ha lanciato le consegne in giornata con veicoli di micromobilità, a zero emissioni di scarico, contribuendo così a ridurre la congestione del traffico.
La novità non si limita al centro: il servizio si estende anche a zone a traffico limitato come i Navigli e corso Buenos Aires, dove l’utilizzo di furgoni tradizionali è poco pratico. Qui, la micromobilità rappresenta la risposta ideale: silenziosa, agile e sostenibile.
Nella zona dei Navigli, le strade strette rendono difficoltoso l’utilizzo dei furgoni tradizionali. Qui, i cargo scooter elettrici possono muoversi agilmente, effettuando consegne a ristoranti, negozi e residenti. Corso Buenos Aires, uno dei principali poli commerciali della città, è molto frequentato e soggetto a restrizioni di parcheggio.
Le consegne in giornata, incluse gratuitamente per i clienti Prime su ordini idonei, rappresentano un’evoluzione del servizio già disponibile da tempo. Ma la vera novità è l’adozione al 100% di cargo scooter elettrici per coprire l’intero servizio nella cerchia centrale.
L’esperienza dell’utente ne guadagna in velocità e precisione, ma la città nel suo complesso beneficia anche in termini di riduzione del traffico, abbattimento delle emissioni e maggiore fluidità nelle consegne. Un modello virtuoso che, se fosse adottato su larga scala da altri operatori, potrebbe rivoluzionare davvero la logistica dell’ultimo miglio.
Milano si inserisce in una rete di 60 hub di micromobilità in 45 città europee, di cui sette in Italia: Napoli, Genova, Bologna, Roma, Trento, Firenze e, appunto, Milano. Queste strutture utilizzano cargo scooter e cargo bike elettriche, riducendo in modo significativo l’impatto ambientale delle consegne urbane.