Leonardo3 rischia di chiudere: il 6 luglio ingresso gratuito per salvare il museo del genio
A Milano, un centro culturale d’eccellenza lancia l’allarme: “Senza aiuti, costretti a chiudere”. Oltre 200 opere interattive e ricostruzioni 3D per un’ultima, grande giornata aperta a tutti.
Un presidio culturale unico, nel cuore di Milano, rischia di spegnersi nel silenzio. Il Museo Leonardo3, che da anni racconta il genio di Leonardo da Vinci attraverso ricostruzioni 3D, macchine interattive e codici digitali, è a un passo dalla chiusura definitiva.
Il 6 luglio 2025, dalle 9:30 alle 21:00, l’ingresso sarà gratuito: un’apertura straordinaria per invitare cittadini e turisti a sostenere un progetto culturale interamente autofinanziato, oggi vittima della burocrazia.
All’interno del museo, situato in Galleria Vittorio Emanuele II (Piazza della Scala), è possibile esplorare oltre 200 invenzioni ricreate, vivere un’esperienza immersiva pensata per tutte le età e riconosciuta a livello internazionale anche da esperti come Martin Kemp, uno dei maggiori studiosi di Leonardo.
Nonostante il successo di pubblico e le oltre 11.000 firme raccolte su Change.org, il futuro resta incerto. E il 6 luglio diventa un momento cruciale: “Non lasciamo che il genio si spenga”, è l’appello del museo alla comunità milanese.
Una visita può fare la differenza. Un gesto simbolico per dire che Milano non vuole perdere il suo Leonardo3.