Milano Art Week 2025
Advertisement

Milano Art Week 2025

Dal 1° al 6 aprile 2025, Milano torna a essere protagonista della scena artistica internazionale con Milano Art Week, una settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea che si svolge in concomitanza con miart, la prestigiosa fiera d’arte della città. Durante questo periodo, Milano si trasformerà in un vero e proprio museo a cielo aperto, ospitando eventi, mostre e incontri in luoghi simbolo della cultura.

Giunta alla nona edizione, Milano Art Week torna con l’obiettivo di esplorare il mondo che ci circonda, stimolando interrogativi sul presente e sul futuro, una piattaforma per l’espressione artistica e la riflessione critica, che incoraggia il dialogo interculturale e la partecipazione.

È già possibile candidare progetti e iniziative per entrare nel programma ufficiale dell’evento. Possono partecipare musei, spazi no profit, gallerie, fondazioni e altri enti attivi nel settore culturale. Le candidature sono aperte fino al 5 marzo 2025 sul sito ufficiale milanoartweek.it.

Il calendario della Milano Art Week 2025 si arricchisce di esposizioni e iniziative già programmate nei principali musei e istituzioni:

PAC Padiglione d’Arte Contemporanea: prima grande personale italiana dell’artista iraniana Shirin Neshat.
Museo del Novecento: presentazione del nuovo allestimento delle collezioni e mostra “Rauschenberg e il Novecento”, realizzata in collaborazione con miart e Fiera Milano.
Palazzo Reale: esposizione site-specific di Nico Vascellari nella Sala delle Cariatidi.
Museo della Pietà (Castello Sforzesco): installazione “Bob Wilson. Mother”, in collaborazione con il Salone del Mobile.Milano.
Triennale Milano: esposizione “John Giorno: a labour of LOVE”, che esplora le relazioni tra il poeta americano e figure come Robert Rauschenberg e Andy Warhol.

Advertisement
Advertisement