Pietra miliare della ristorazione giapponese a Milano, IZU vanta oltre trent’anni di attività nel cuore di Porta Romana a Milano. Oggi si presenta come un ambiente raffinato e accogliente, dal tocco zen e contemporaneo, capace di offrire un autentico viaggio culinario nella cucina creativa giapponese. Una proposta che unisce armoniosamente gusto e benessere, valorizzando ingredienti di altissima qualità e tecniche di ispirazione internazionale.
Nel nuovo menù di IZU ogni sapore racconta di un gesto antico che si evolve in un’idea contemporanea attraverso un percorso degustazione personalizzato per i veri appassionati della cucina giapponese fusion, che scelgono il menù Omakase, affidandosi all’estro e mettendosi “nelle mani dello chef”, il quale a seconda del pescato del giorno seleziona i migliori prodotti per garantire sempre freschezza e genuinità. Il menù inizia con il crudo del giorno, un’esaltazione della freschezza del pescato con un tocco personale, un antipasto caldo dalla cucina secondo la creatività dello chef, la special Nigiri selection, l’apoteosi dei nigiri con una selezione sorprendente, i 4 roll come creazione del giorno e un piatto di pesce o carne cucinato a sorpresa, a concludere verdure in wok e il dessert del giorno.
Le creazioni speciali del nuovo menù si identificano nei seguenti piatti: SICILIAN ROUGE scampo e gambero rosso all’olio di sesamo e bergamotto giapponese, il MINI BAO dorato con battuta di filetto di manzo piemontese e salsa karashi, la CATALANA DI ASTICHE in chiave orientale, con verdure, pomodorino, avocado e cipolla di Tropea, TEN-TAMI, la Piovra cotta in stile Osaka e passata alla brace, su soft di verdure e patate, e altre creazioni.
IZU strizza l’occhio anche i meat lovers con piatti gustosi come il NIKU GOLD STYLE, Filetto di manzo piemontese con cuore di shiso e scaglie dorate croccanti, IL BEEF TOKYO STYLE, una tagliata di filetto di manzo piemontese con salsa anticucho al teriyaki, imperdibile l KAMO ovvero un Tataki di petto d’anatra laccato al mandarino cinese con verdure al wok, e la STRIPLOIN DI WAGYU, controfiletto di manzo nobile giapponese cotto a carbonella.
Altra novità da IZU è l’evoluzione continua della sua carta vini gestita da un esperto e attento sommelier: una carta vini profonda con etichette selezionate dai brand più blasonati ad etichette inedite. Ad accompagnare il menù una selezione di vini proposti nella Cantina del mese: ogni mese si celebra una cantina che si distingue per identità, passione e qualità.
Settembre è stato il mese del Riesling, un vino di grande eleganza, profondità e longevità, e l’abbinamento vini è stato creato con assaggi di differenti uvaggi e annate. Accanto ai piatti iconici del menù, non mancano alcune proposte fuori carta, pensate per chi desidera intraprendere un percorso degustazione personalizzato; ogni preparazione nasce dall’equilibrio tra innovazione e rispetto della materia prima, dando vita a combinazioni sorprendenti e raffinate.
Da IZU è inoltre possibile prenotare una sala riservata ed esclusiva di soli 20 posti per eventi privati e business, degustazioni vini ed occasioni speciali per vivere un’esperienza gastronomica di alto livello.