Milano Arch Week 2025
Advertisement

Milano Arch Week 2025

Da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre 2025 torna Milano Arch Week, la settimana dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città promossa dal 2017 da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano.

Il programma della manifestazione si articola in lecture, dibattiti, installazioni, film, performance e incontri pubblici, con la partecipazione di architetti, urbanisti, designer e ricercatori da tutto il mondo.

Quest’anno il titolo, “Inequalities and Architecture“, indica il tema guida: l’architettura come strumento per leggere e affrontare le disuguaglianze che attraversano le metropoli contemporanee. Un’edizione che si colloca nel solco della 24esima Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dedicata a Inequalities, e ne amplia il campo di riflessione con una settimana di dialoghi, lecture, proiezioni e installazioni aperte alla città.

Sono oltre 40 gli appuntamenti della manifestazione, nati grazie alla call, e si svolgono in più di 30 sedi diffuse nella città: scuole, teatri, associazioni, biblioteche, quartieri di tutti municipi, da CityLife al Gallaratese, ma anche la Bovisa così come alcuni spazi abbandonati. Una rete di luoghi che dal centro arriva ai quartieri più esterni.

Advertisement

Una delle novità di questa edizione è l’assegnazione durante Milano Arch Week del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e giunto alla sua sesta edizione.

Il 30 ottobre alle ore 18 verrà annunciato il vincitore del Premio Italiano di Architettura 2025.

Advertisement