La Notte dei Senza Dimora 2025
Sabato 18 ottobre 2025, piazza Sant’Eustorgio a Milano tornerà ad accogliere cittadini e volontari per la venticinquesima edizione della Notte dei Senza Dimora, l’evento promosso dall’associazione Insieme nelle Terre di mezzo ODV con il patrocinio del Comune di Milano e il supporto di numerose realtà del Terzo settore che in città si occupano di grave marginalità e sostegno alle persone fragili.
Organizzata in occasione della Giornata Mondiale Onu per la Lotta alla Povertà (che si celebra ogni anno il 17 ottobre), la Notte dei Senza Dimora è una festa che riunisce persone con e senza dimora in una giornata di musica e giochi, oltre che di condivisione e riflessione sulla condizione delle persone senzatetto e sul sostegno che associazioni e istituzioni forniscono a livello di assistenza e reinserimento nella società.
Il programma dell’edizione 2025 prende il via nel pomeriggio alle ore 16.00 per proseguire fino a tarda sera. E per chi lo desidera, l’invito a dormire all’aperto è sempre valido: l’organizzazione ha individuato un luogo protetto dove coinvolgere i cittadini che decidono, per una notte, di fare quest’esperienza dimostrando vicinanza alle persone che ogni giorno vivono in strada.
Giochi di società e attività creative, pensati per favorire l’incontro tra le persone, daranno il via a una giornata in cui la partecipazione attiva diventa il cuore della manifestazione. Tra le novità il laboratorio collettivo di panificazione, in programma alle 17.30, che vedrà cento persone impastare insieme il pane e cuocerlo nel forno sociale della Fondazione IBVA, per poi essere distribuito.
A seguite la cena gratuita delle 20, preparata e servita dalle associazioni che ogni giorno operano in strada accanto alle persone senza dimora. Saranno distribuite 250 porzioni di piatti caldi, dalle lasagne alla polenta con formaggio, accompagnate da pizzette, brioche, dolci e frutta. A completare il pasto ci sarà il caffè offerto dai volontari di MIA – Milano in Azione, impegnati anche nella raccolta di prodotti per l’igiene personale da destinare alle persone fragili. Ogni cittadino potrà contribuire portando salviette, dentifrici, shampoo o altri prodotti in formato piccolo, che verranno confezionati in kit personalizzati.
La serata continuerà con musica e intrattenimento grazie alla partecipazione dei Mitoka Samba, di Marina Madreperla e della band Sputo, ispirata a Lucio Dalla. I volontari della Croce Rossa di Milano proporranno attività di riflessione sul significato della parola casa, raccogliendo pensieri e testimonianze dei presenti su un grande pannello collettivo.