Triciclo sharing a Milano
Milano ha avviato la concreta realizzazione del progetto di noleggio tricicli per bambini nei parchi cittadini, affiancando così Bike‑, Car‑, Scooter‑ e Monopattino‑sharing con una proposta ad hoc per i più piccoli. Il Comune, attraverso un bando pubblico finalizzato all’assegnazione di aree verdi a soggetti privati per destinazioni ludico‑ricreative, ha finalmente individuato un operatore interessato.
Originariamente approvata a luglio 2023, la linea d’indirizzo prevedeva di estendere il servizio sperimentale già presente nel Parco Sempione e nei Giardini Pubblici Indro Montanelli a numerose altre aree della città. Le zone individuate includono Parco Ravizza, Formentano, Don Giussani, Villa Litta, Forlanini e Aniasi: un ventaglio di parchi strategici che permetterebbero di raggiungere famiglie in tutto il territorio urbano.
Dopo la fase istruttoria aperta due anni fa, con la presentazione dell’avviso pubblico per manifestazione d’interesse, si è registrata la partecipazione di un solo operatore privato. Ora la commissione tecnica comunale è chiamata a valutare l’offerta ricevuta e decidere sull’esito delle concessioni annuali. Se il procedimento verrà concluso positivamente, entro breve i tricicli potranno essere disponibili nei parchi scelti.
L’idea di portare tricicli condivisi all’interno dei parchi cittadini rientra in una visione più ampia di mobilità partecipata e accessibile, in cui anche i più piccoli possano beneficiare di esperienze urbane sicure e condivise. Integrato con il verde pubblico, questo progetto rafforza il concetto di città attenta alle famiglie e alla qualità della vita.