elefante della Namibia
Advertisement

Un elefante della Namibia davanti alla Triennale di Milano

L’elefante della Namibia, scultura monumentale di Jacopo Allegrucci, è stato collocato il 24 luglio 2025 all’ingresso della Triennale di Milano, dove sarà visibile fino al 2 settembre 2025.

L’opera fa parte della serie ‘La fragilità del futuro’, composta da quattro animali in cartapesta, ed è la seconda opera a essere presentata dopo la balenottera azzurra, esposta dall’apertura della 24a Esposizione Internazionale fino allo scorso lunedì 14 luglio, quando è stata distrutta da un atto vandalico. Le opere di Allegrucci, che traggono spunto dal processo di deperimento dei materiali, rappresentano un potente simbolo delle fratture ambientali e sociali che minacciano l’equilibrio della Terra.

La cartapesta, materiale riciclabile per eccellenza, diventa così simbolo di vulnerabilità e deperimento destinato a subire i segni del tempo, soprattutto quando esposto direttamente agli agenti atmosferici. Dopo l’elefante della Namibia, davanti alla Triennale di Milano verranno esposti anche la giraffa di Rothschild (dal 3 settembre al 5 ottobre), e l’ippopotamo (dal 6 ottobre al 9 novembre).

Advertisement