Straccia Olimpia
Advertisement

“Straccia Olimpia”

Le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 sono in arrivo. Gianluca Colaiocco, classe 1979, ex sistemista informatico che è diventato maestro del gelato artigianale con l’apertura del 2012 di Milanesi Gelaterie Artigianali, presenta la Straccia Olimpia: un gusto dedicato al celebre evento che, dal 15 luglio fino alla fine delle Olimpiadi a febbraio 2026, sarà disponibile nelle due sedi in via Cadore 45 a Porta Romana e in viale Legioni Romane 59, zona Primaticcio.

L’idea è quella di un gusto simbolico, pensato per rappresentare l’incontro tra culture e popoli attraverso qualcosa di semplice ma universale come il gelato. La base della Straccia Olimpia è una crema gianduia, che “unisce il sapore della nocciola piemontese con il cacao. È un richiamo alla tradizione italiana, ma il viaggio inizia subito dopo”. Il primo passo porta nell’America del Sud, con il dulce de leche, “una crema ottenuta dalla lenta cottura, circa due ore, di latte e zucchero fino a raggiungere un colore dorato”. A legare questi sapori, vero filo conduttore dei sapori “c’è la stracciatella, sottile e croccante”. Viene poi aggiunto il riso soffiato tostato, secco e leggero. Infine la stracciatella di cioccolato fondente del Madagascar: versata a filo, appena amara, con una punta di acidità che resta in bocca e in grado di dare profondità a un gusto dolce.

Per il maestro gelatiere “questa non è una semplice coppa di gelato ma l’idea che il mondo possa sedersi allo stesso tavolo, parlare lingue diverse e capirsi condividendo qualcosa. In ogni cucchiaio, anche solo per un istante, tutte le culture si sentono viste, accolte, riconosciute”.

Advertisement