Viaggi in aereo: non serve più mostrare il documento al gate per i voli nazionali e Schengen
Novità per chi viaggia in aereo all’interno dell’Italia o verso i Paesi dell’area Schengen: da luglio 2025 non sarà più obbligatorio mostrare il documento d’identità al gate. Lo ha stabilito l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), in accordo con il Ministero dell’Interno, introducendo una semplificazione pensata per rendere più fluide le operazioni di imbarco.
Cosa cambia in pratica?
Se si viaggia su tratte nazionali o Schengen, basterà la carta d’imbarco – digitale o cartacea – per accedere all’aereo. L’identificazione del passeggero avverrà nei controlli precedenti, rendendo non più necessaria l’esibizione del documento una seconda volta al momento del gate. La misura è già operativa e si applica in tutti gli aeroporti italiani.
L’eccezione riguarda le destinazioni extra Schengen – come Regno Unito, Stati Uniti o altri Paesi fuori dall’Unione Europea – dove l’obbligo di mostrare un documento d’identità resta in vigore. Inoltre, per alcune tratte ritenute “sensibili” (ad esempio voli verso la Francia o in periodi particolari), le autorità potrebbero comunque richiedere controlli aggiuntivi.
Un passo avanti nella semplificazione, che punta a ridurre le attese e velocizzare l’imbarco, senza compromettere la sicurezza. Resta comunque consigliato portare sempre con sé un documento valido: potrebbe essere necessario in caso di controlli a campione o situazioni particolari.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la comunicazione ufficiale dell’Enac:
🔗 www.enac.gov.it