Bicocca Musica Festival 2025
Da mercoledì 27 a venerdì 30 maggio 2025 torna a Milano l’appuntamento con il Bicocca Musica Festival, la kermesse musicale ideata e promossa dall’Università di Milano-Bicocca per la comunità accademica e la cittadinanza, giunta alla quarta edizione.
L’inaugurazione del festival sarà affidata al collettivo artistico La Fabbrica del Gess e ai Solisti di Milano Classica, con lo spettacolo “S/Concerto”: un viaggio tra musica e letteratura che mescola celebri colonne sonore con testi del Novecento. Ad arricchire la performance, la voce jazz di Serena Ferrara e la narrazione dell’attrice Debora Serravalle.
Il programma prosegue mercoledì 28 maggio alle 21.00 con l’esibizione dell’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca che, all’auditorium Guido Martinotti (Edificio U12, via Vizzola 5, Milano), esegue il Langsamer Satz per orchestra d’archi di Anton Webern, il Concerto per pianoforte, tromba e orchestra d’archi n.1 di Dmitri Shostakovich e la Serenata per archi in do maggiore di Pyotr Ilyich Tchaikovsky. Appuntamento da non perdere anche nella Galleria della Scienza (piazza della Scienza, piano -1, Milano) con il concerto dell’Orchestra di Chitarre dell’Università di Milano-Bicocca.
Giovedì 29 maggio doppio appuntamento: nel pomeriggio, nella Galleria della Scienza (piazza della Scienza, piano -1), si esibirà l’Orchestra di Chitarre Bicocca. La sera, alle 21, nella Chiesa di Gesù Divino Lavoratore, sarà la volta del Coro dell’Ateneo, affiancato dalla Corale Polifonica Città Studi e dal Coro AEnigma, con l’intensa esecuzione del Requiem in do minore di Luigi Cherubini, nella versione per coro e organo.
La serata di chiusura, venerdì 30 maggio alle 21.00, vede protagonista, ancora sul palco dell’auditorium Guido Martinotti (Edificio U12, via Vizzola 5, Milano), Vasco Brondi. Il cantautore è protagonista di in un talk che, passando per la sua musica, esplora tematiche legate all’ambiente e al rapporto tra l’essere umano, la terra che abita e la dimensione interiore. Al termine dell’incontro Vasco Brondi esegue alcune sue canzoni.
Ingresso gratuito