Nasce il Parco della Musica di Milano
Nel panorama sempre più dinamico dell’intrattenimento milanese, una nuova location promette di diventare il cuore pulsante dell’estate musicale: si tratta del Parco della Musica di Milano, ambizioso progetto promosso da Unipol Arena e pronto ad inaugurare la sua prima stagione con una line-up d’eccezione.
Con uno spazio verde di 70.000 metri quadrati, situato in una posizione strategica, il PMM offre due iconici palchi per accogliere una line-up di artisti di fama internazionale. Pensato per chi cerca un’esperienza d’ascolto raffinata e lontana dai circuiti più tradizionali, il Parco della Musica promette di essere un punto di riferimento per gli eventi culturali e musicali dell’estate.
La stagione 2025 del Parco della Musica si aprirà con una serie di concerti che vedono protagonisti alcuni dei nomi più importanti della scena musicale globale. Il 18 giugno, i Massive Attack inaugureranno la rassegna con una performance attesa da anni dai fan italiani. Il 20 giugno sarà la volta di Ozuna, mentre il 24 giugno i Nine Inch Nails, guidati da Trent Reznor, si esibiranno nella loro unica data italiana del “Peel It Back Tour 2025” . Il 22 luglio, The Who torneranno a Milano dopo quasi un decennio di assenza, promettendo uno spettacolo memorabile . Altri artisti in programma includono Blonde Redhead, The Smashing Pumpkins, De La Soul e Willie Peyote.
L’organizzazione ha scelto di abbracciare una filosofia green, promuovendo l’uso di mezzi alternativi per raggiungere l’area: si può arrivare in circa 25 minuti in bicicletta da piazza Cinque Giornate, oppure con i mezzi pubblici (M4 Linate, autobus 973 e 923). È possibile inoltre acquistare online i parcheggi per evitare congestioni e ridurre l’impatto ambientale.
All’interno del parco verranno utilizzati sistemi di pagamento cashless e casse automatiche, che velocizzano le operazioni e riducono l’uso di materiali cartacei e plastici.