Fuorisalone 2025: gli eventi imperdibili in zona Duomo e dintorni
Il cuore di Milano si trasforma durante il Fuorisalone 2025, offrendo installazioni artistiche, esposizioni e percorsi esperienziali. La zona del Duomo, tra gallerie storiche e palazzi iconici, diventa il palcoscenico di progetti innovativi che uniscono arte, design e tecnologia.
La guida agli eventi del Fuorisalone è disponibile CLICCANDO QUI
Installazioni e mostre da non perdere
Il Giardino delle Meraviglie di Hermès
Presso la Galleria Vittorio Emanuele II, Hermès presenta un’installazione immersiva che rievoca un giardino segreto. Tessuti pregiati e strutture luminose creano un dialogo tra natura e artigianato, trasformando lo spazio in un’esperienza sensoriale unica.
Luminiscenze di Swarovski
A Palazzo Reale, Swarovski porta “Luminiscenze”, un’installazione che combina cristalli e giochi di luce. Ogni stanza esplora un’interpretazione diversa della brillantezza, offrendo ai visitatori un viaggio tra riflessi e trasparenze mozzafiato.
Il Riflesso del Futuro di Samsung
Nella Rinascente, Samsung presenta una mostra interattiva dedicata al design del futuro. Tra schermi OLED trasparenti e materiali ecosostenibili, i visitatori potranno esplorare come la tecnologia influenzerà gli spazi domestici nei prossimi anni.
Esperienze interattive e percorsi immersivi
Visioni d’Acqua di Artemide
All’interno del Museo del Novecento, Artemide introduce “Visioni d’Acqua”, un’installazione luminosa che gioca con riflessi e ombre per evocare la fluidità dell’acqua. Un’esperienza che unisce design e natura, offrendo una nuova prospettiva sulla luce.
La Città in Movimento di Lexus
In Piazza Duomo, Lexus allestisce un padiglione interattivo che racconta il concetto di mobilità sostenibile. Attraverso installazioni multimediali e prototipi innovativi, i visitatori potranno scoprire il futuro dell’automotive di lusso.
Materia e Forma di Alessi
Presso lo Spazio Alessi in Via Manzoni, il brand esplora il rapporto tra materiali e design. Un’esposizione di oggetti iconici, reinterpretati con nuove finiture e tecniche, racconta l’evoluzione del design italiano.
Eventi speciali e talk
Il Dialogo tra Arte e Design
Nell’Auditorium di Palazzo Reale, designer e artisti internazionali discuteranno le contaminazioni tra arte e design, approfondendo le nuove tendenze del settore.
Workshop Esperienziali
Diversi brand ospitano laboratori creativi aperti al pubblico, dove è possibile sperimentare nuove tecniche e materiali per la progettazione.
Pianifica la tua visita
Con una vasta scelta di eventi e installazioni, il Fuorisalone 2025 in zona Duomo promette un’esperienza indimenticabile. Per non perdere le novità e pianificare il tuo itinerario, consulta la guida ufficiale.
FUORISALONE 2025 ecco la guida agli eventi della MILANO DESIGN WEEK