Un tram di Milano diventa un ristorante di pinsa romana per festeggiare gli 80 anni di Corrado Di Marco
Advertisement

Un tram di Milano diventa un ristorante di pinsa romana per festeggiare gli 80 anni di Corrado Di Marco

Un’originale iniziativa invade le strade di Milano: un tram storico, simbolo della città, si trasforma in un ristorante itinerante dove sarà possibile degustare gratuitamente la pinsa romana. Questo evento speciale celebra gli 80 anni di Corrado Di Marco, l’imprenditore e inventore della pinsa che ha conquistato i palati di Roma e del mondo.

La pinsa romana arriva sui binari di Milano

Ogni giorno, da mercoledì 5 a domenica 9 marzo 2025, un tram personalizzato partirà da via Cesare Cantù, vicino al Duomo, e percorrerà un tragitto circolare intorno al centro storico di Milano. Il tour dura circa un’ora, con quattro corse complete al giorno e una corsa ridotta di mezz’ora. Per salire a bordo sarà necessario registrarsi su un link che verrà presto reso disponibile sul sito ufficiale di Di Marco.

Le ricette esclusive del maestro pinsaiolo Marco Montuori

A bordo del tram, sarà possibile gustare tre ricette di pinsa romana preparate dallo chef Marco Montuori, storico collaboratore di Corrado Di Marco e direttore della Pinsa School. Le varianti proposte includono:

  1. Pinsa olio e sale: una versione semplice e saporita, arricchita da olio extravergine d’oliva pugliese e sale Maldon.
  2. Pinsa pomodoro e stracciatella: un’alternativa più fresca alla classica margherita, con una salsa leggera di pomodoro e stracciatella aggiunta dopo la cottura.
  3. Pinsa dolce con arancia e cioccolato: una creazione speciale per il compleanno di Di Marco, farcita con marmellata di arance tarocco e gocce di cioccolato belga al 75%.

Ogni giorno, uno chef del gruppo “Chef in Camicia” affiancherà Montuori con una pinsa esclusiva, preparata a bordo del tram utilizzando solo un fornetto domestico. Tra le ricette previste ci sono la pinsa con crema di caprino al limone, salmone affumicato e miele al pepe rosa, e una dolce con crema di ricotta al miele, mele caramellate e cannella.

Advertisement

Un’esperienza interattiva e divertente

L’esperienza a bordo del tram non si limita solo all’assaggio della pinsa. Durante il percorso, ci saranno quiz e attività con premi a sorpresa per i partecipanti. Alla fine di ogni corsa, verrà consegnata una borsa contenente una pinsa classica o gluten-free, permettendo ai partecipanti di riprodurre la ricetta a casa.

Un traguardo importante: 80 anni di Corrado Di Marco

L’iniziativa celebra l’80º compleanno di Corrado Di Marco, nato il 25 febbraio 1945, l’uomo che ha dato vita al concetto moderno di pinsa romana. Nel corso della sua carriera, Di Marco ha rivoluzionato il mondo della pizza introducendo un impasto innovativo che ha rapidamente conquistato il pubblico. La celebrazione non si limita a Milano: a Roma verrà affissa una targa commemorativa al Ristorante La Pratolina, il locale dove la pinsa fu servita per la prima volta.

Verso il World Pinsa Day

Tra le iniziative per celebrare l’eredità di Corrado Di Marco, spicca la proposta di istituire il World Pinsa Day, che si vorrebbe festeggiare ogni anno il 25 febbraio. La petizione è già attiva su Change.org e può essere firmata anche presso un punto fisico a Roma, l’Edicola Erno, nel quartiere Borgo Pio. In collaborazione con il brand “Rome is More”, sarà inoltre lanciata una collezione di gadget in edizione limitata per promuovere l’iniziativa.

Advertisement