Nuova ondata di attacchi hacker contro i siti di Comuni e Regioni: Milano colpita
Oggi diversi siti web di Comuni e Regioni italiane, tra cui Milano, sono stati presi di mira da un attacco hacker. Gli attacchi sono stati rivendicati dal collettivo filorusso NoName057, già noto per aver colpito altri portali istituzionali in passato, compresi quelli di alcuni ministeri. Nella lista dei siti presi di mira figurano quelli di Regioni come Emilia Romagna, Valle D’Aosta, Veneto, Piemonte, Toscana, Liguria e Lazio, oltre ai portali di città come Roma, Varese, Bergamo e Taranto. Anche l’aeroporto di Bergamo e la metropolitana di Napoli sono stati coinvolti.
Gli attacchi, di tipo DDoS (Distributed Denial of Service), hanno l’obiettivo di rendere i siti irraggiungibili sovraccaricandoli con un numero eccessivo di accessi. In risposta, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale è prontamente intervenuta per supportare le istituzioni colpite e adottare le misure necessarie per mitigare l’offensiva.
Ieri sono stati attaccati anche i siti web di diversi ministeri, tra cui quelli delle Imprese e del Made in Italy, degli Esteri e della Difesa, insieme a numerosi portali di aziende e istituzioni italiane. Risultano tuttora offline alcuni dei siti colpiti.
Chi sono gli hacker filorussi di NoName057
Il gruppo NoName057, di origine russa e attivo dall’inizio del 2022, è noto per il suo coinvolgimento in numerosi attacchi DDoS contro siti web italiani. Utilizzano uno strumento chiamato DDOSIA, progettato per sovraccaricare i sistemi bersaglio e causare interruzioni del servizio.