dolci
Advertisement

Ecco una selezione di irresistibili prelibatezze per avvicinarsi alle Feste, tra i dolci della tradizione e le rivisitazioni più originali degli chef, passando per sfiziose proposte salate.

Lo chef Andrea Aprea propone due versioni del suo panettone per celebrare le feste con gusto e raffinatezza. Il panettone tradizionale con canditi è un omaggio al dolce iconico di Milano, città che lo chef ama profondamente. A questo si aggiunge il panettone alle albicocche del Vesuvio, un viaggio attraverso i sapori autentici e vibranti di Napoli, città natale di Andrea Aprea, che rievoca ricordi e profumi della sua terra. Il packaging è realizzato interamente con carta di caffè riciclata e impreziosito da un design elegante e raffinato, dimostrando l’attenzione dello chef alla sostenibilità e alla ricerca di un’estetica dalle proporzioni pure.

Soffice, profumato e invitante: il panettone dello Chef Andrea Berton è un omaggio alla tradizione milanese, un lievitato artigianale di altissima qualità in grado di conquistare il palato. Preparato con lievito madre e arricchito dalle migliori materie prime, è perfetto per stupire gli ospiti nei giorni di festa o come regalo speciale. La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti attentamente selezionati, come il burro di latteria italiana, la scorza d’arancia candita della Sicilia, il cedro Diamante e la succulenta uvetta dell’Australia. L’impasto, inoltre, viene impreziosito dal profumo di vaniglia Bourbon, per un risultato finale sorprendente a ogni assaggio.
Lo stesso prezioso aroma caratterizza anche il pandoro firmato dallo Chef: un grande classico delle feste italiane che si contraddistingue per la sua incredibile sofficità, da gustare con una lieve spolverata di zucchero a velo come tocco finale.

Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, arriva direttamente nelle case degli amanti di questa festività grazie a quattro dolci natalizi firmati dall’Executive Pastry Chef Stefano Trovisi: l’Albero di cioccolato, in cui ogni anello, in cioccolato Valrhona Hukambi 53% e frutta secca e candita, si può mangiare singolarmente o condividere con gli altri; il Panettone Tradizionale; il nuovo Panettone “Anima Esotica”, per coloro che sono alla ricerca di un twist fresco e fruttato; e il Panettone “Guilt-Free” Limited Edition, pensato per chi desidera limitare l’apporto di zuccheri senza rinunciare al gusto. Ad addolcire il sapore, l’uvetta australiana, che dona un sapore naturale e leggero, e un tocco di sciroppo di malto di riso, che bilancia la dolcezza senza sovrastarla. Nel cuore dell’impasto sono presenti gocce di cioccolato NOALYA senza zucchero, che arricchiscono anche la glassa insieme alla grue di cacao.

Il Panettone Principe, autentica espressione della tradizione milanese, è realizzato artigianalmente da Beniamino Passannante, Maître-Pâtissier del Ristorante Acanto, l’elegante location ospitata all’interno dell’Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection di Milano. Con il suo pregiato lievito madre, affettuosamente soprannominato “Il Principino”, e ingredienti di altissima qualità, questo panettone vuole essere un omaggio alla ricetta classica. Il risultato è un impasto soffice e fragrante, che conquista i palati e accompagna con dolcezza le festività natalizie. Per chi desidera un tocco di raffinatezza in più, il Panettone Principe è disponibile anche in deliziose varianti al cioccolato e al marron glacé.

Advertisement
Advertisement