18.3 C
Milano
domenica, Maggio 4, 2025
Advertisement

Nuove aperture e nuovi menù: ecco i ristoranti del mese

ristoranti

Col rientro in città tante sono le novità da provare nei ristoranti tra nuove aperture e nuovi eventi e menù.

Fino a fine settembre, dal martedì al giovedì, Terrazza Gallia Bar è sinonimo di “The Ritual | 7 PM is the new 5 PM”. La musica, i piatti firmati dai fratelli Lebano e gli inediti cocktail serviti attraverso l’uso di teiere animano uno dei rooftop più iconici della città, quello dell’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, all’insegna di un’insolita fusione tra il rituale italiano per eccellenza dell’aperitivo e la tradizionale pausa britannica dell’afternoon tea.
Dal 30 settembre al 5 ottobre, invece, sempre al Terrazza Gallia Bar, torna la Tokyo Week, settimana dedicata ai sapori e alle tradizioni del Paese del Sol Levante che vede protagonisti gli chef del Prince Gallery Tokyo Kioicho per un autentico aperitivo giapponese accompagnato da cocktail firmati dal bar manager Andrea Griggion e da una selezione di Sake e Whisky.

Il menu di Varrone Pizza, invece, si arricchisce con una speciale degustazione di pizza articolata in sei spicchi, ideata da Massimo Minutelli, patron del ristorante di via Faruffini 15, a Milano. Ogni spicchio è il risultato di un’attenta selezione, con proposte che cambiano mensilmente per seguire la stagionalità degli ingredienti e l’estro di Minutelli, garantendo sempre freschezza e originalità. La degustazione permette di esplorare le diverse proposte di Varrone Pizza, dalla classica Margherita ai cavalli di battaglia come la Ca’ Negra, offrendo una “verticale della pizza” che soddisfa i palati degli ospiti più curiosi.

Due le nuove aperture a partire da Remedy, il place to be per gli amanti dei vini e dei distillati. Una selezione enoica con oltre seimila etichette – che si contraddistingue per la varietà di prezzo e per la descrizione approfondita delle referenze che si possono trovare, spaziando dai grandi classici a quelle più rare – e una carta di spirits che supera le duemila tipologie compongono l’offerta del locale, in cui è la proposta beverage a farla da padrona. La passione per la qualità e per l’eccellenza è ciò che accomuna i tre amici e fondatori, Michele Bernardi, Alessandro Michelon e Amedeo Pagano, già attivi nel mondo della ristorazione, che hanno creato un luogo ispirato al concetto di “rimedio”, positivo, rilassante, distaccato dagli impegni e dai problemi quotidiani. Un vero e proprio rifugio, raffinato e di design, dove concedersi una pausa dalla frenesia della città.

L’ultima novità è  Veramente, il nuovo ristorante di Milano punto di riferimento per gli amanti della buona cucina alla ricerca di un luogo dove “stare bene a tavola e riscoprire i sapori di casa”, tra chiacchiere e comfort food. Aperto tutti i giorni, a pranzo e a cena, nel cuore di Brerain via Palermo 11, Veramente nasce con l’obiettivo di riunire in un unico menu alcune delle ricette che, da Nord a Sud, hanno segnato la storia della cucina regionale del Bel Paese, fino a costituire quella che oggi è conosciuta come “la cucina italiana”.

Advertisement

MIB MILANO Piazza Affari – Opening Party

Mib milano piazza affari locale aperitivo cena

MIB MILANO PIAZZA AFFARI 

In occasione della FASHION WEEK MILANO, apre un nuovo locale nel cuore di Milano…MIB MILANO

  • ORE 19.30 aperitivo con royal buffet e dinner show
  • ORE 23.00 start disco fino alle 5 del mattino

VENERDì 20 SETTEMBRE

  • APERITIVO con Dj Set e PianoBar 

Dalle 19.30 alle 22,

Ingresso 15€ con drink e royal buffet .

Poi si può rimanere per la serata con Dj set senza costi aggiuntivi

  • CLUB DISCOTECA

Ingresso in lista 15 euro con drink uomo/donna dalle 23.30 fino all’1.00 poi 20€ donna/25€ uomo con drink .

TAVOLI 200 euro pista, massimo 6 persone con 1 bottiglia
-250/300 euro privè per massimo 5 persone con 1 bottiglia

mib milano capodanno 2023

  • DINNER SHOW – CENA CANTATA con PIANOBAR

MENU’ 45 euro a scelta carne e pesce

-antipasto

-primo o secondo a scelta

-dolce/acqua/1ª bottiglia di vino rosso o bianco ogni 4 persone/caffè

MENU’COMPLETO 55 euro

-antipasto/primo/secondo/dolce/acqua/1ª bottiglia di vino ogni 4 persone/caffe

a seguire discoteca fino alle 5.00

Prenotazione obbligatoria :

+39 0284106534

 

MIB MILANO PIAZZA AFFARI

Mib Milano offre una location esclusiva per organizzare il tuo evento privato o aziendale. Siamo in grado di soddisfare ogni richiesta e rendere il tuo evento indimenticabile. La location può ospitare più di 400 persone sedute e oltre 700 in piedi. Due zone bar, un ristorante per realizzare aperitivi, pranzi e cene, completa assistenza audio e video .

Info e prenotazioni

+39 0284106534

Advertisement

A Bam torna Back to the City Concert

BAM Season Day

Non solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio insieme sulle note di Mozart. Da Milano al mondo con una prestigiosa orchestra internazionale, dai prati di BAM verso tanti quartieri milanesi, per avvicinare sempre di più la musica alle persone: torna domenica 15 settembre “Back to the City Concert”, l’atteso appuntamento con la grande musica classica nel parco, momento di punta del programma culturale annuale, ideato e diretto da Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale BAM, Fondazione Riccardo Catella, che per questa sesta edizione ha voluto giocare sul programma mozartiano e creare curiose “variazioni sul tema” con un percorso di avvicinamento musicale in dieci tappe in città a partire dal 10 settembre che culmina nell’indimenticabile concerto serale. Gratuito e aperto a tutti, Back to the City Concert coinvolgerà migliaia di persone nella spettacolare cornice verde della Biblioteca degli Alberi a Portanuova, un momento di alta qualità che ogni anno Fondazione Riccardo Catella offre alla città al rientro dalle vacanze estive.

Tante le novità di questa edizione, che unisce una proposta di altissimo livello a un format ampliato, trasformando il Back to the City in un itinerario musicale che si snoda attraverso la città attorno al fil rouge del genio mozartiano per coinvolgere e incuriosire il pubblico attraverso linguaggi diversi, dalla classica al pop, dalla lirica al jazz, ecc. Alla base del progetto il desiderio di richiamare sempre più persone a vivere momenti culturali di qualità anche fuori dai confini del Parco, in tanti altri quartieri milanesi, grazie a sinergie e a collaborazioni cittadine.

Dopo cinque anni in compagnia delle più rinomate orchestre italiane, Back to the City Concert porta per la prima volta sul palco di BAM una prestigiosa orchestra internazionale, la Camerata Salzburg, che andrà ad esibirsi con una solista d’eccezioneVeronika Eberle e un programma improntato alle musiche immortali di Wolfgang Amadeus Mozart: il Concerto per violino n.5 “Türkish” in La maggiore, K 219 e la celebre Sinfonia n.40 in Sol minore, K 550.

E proprio la nota violinista sarà tra i protagonisti – con un momento di formazione musicale che vedrà giovani musicisti suonare tutti insieme a BAM sotto la sua guida – dello speciale percorso di avvicinamento musicale in 10 tappe nella città caratterizzato da un programma di incontri e attività per bambini e adulti ispirati alla figura di Mozart, che andranno a culminare nell’indimenticabile concerto serale open air nel grande giardino botanico di Portanuova. Un vero e proprio viaggio itinerante pensato per accompagnare e preparare il pubblico al grande concerto del 15 settembre, cogliendo e reinterpretando i vari aspetti che caratterizzano la figura del compositore, da sempre un esempio per promuovere l’attività di educazione musicale e valorizzare il talento.

Advertisement

Al Teatro Manzoni va in scena la danza interculturale

danza

In un mondo dominato dalla comunicazione verbale, le parole sono lo strumento principale con cui esprimiamo pensieri, sentimenti e desideri. Eppure, esiste un linguaggio universale, profondo e viscerale, che non conosce confini e che trascende le barriere linguistiche e culturali: il linguaggio della danza, che nasce istintivamente dal desiderio di condividere qualcosa che va oltre il gesto raccontando la storia dell’uomo.

CONOSCERE, COMPRENDERE, CONDIVIDERE

Il movimento visto come una forma primordiale d’arte,  che utilizza il corpo, lo spazio, la musica e il ritmo come strumento di dialogo interculturale. Da questo pensiero ha preso forma l’evento “DANZA INTERCULTURALE”, ideato dall’organizzazione A CODED WORLD, nata nel 2014, il cui DNA si basa sulla volontà di promuovere i valori artistici interrazziali con uno spirito che si riassume perfettamente nella definizione “Combining Our Diverse Ethnicities Differently”. Una piattaforma che vuole integrare fra loro le diverse etnie per costruire una cultura comune, laica e apolitica che mira a creare occasioni di “Melting Pot”, incoraggiando e supportando creativi contemporanei indipendentemente dal loro background sociale, dalla loro religione, razza o nazionalità.

“L’inclusione è un concetto fondamentale che rappresenta l’abbattimento di barriere, siano esse fisiche, sociali o culturali. Questo principio si esprime in maniera potente attraverso la danza, un’arte che va oltre le parole e le differenze, creando un’unione vera tra le persone.” Sottolinea Bali Lawal, fondatrice dell’OdV e organizzatrice della manifestazione. “L’idea è nata dal desiderio di dare vita a un’azione concreta per celebrare la bellezza della diversità.”

DANZA INTERCULTURALE si propone di essere un crocevia di culture, un palcoscenico dove oltre 100 danzatori provenienti da 14 paesi, tra cui Italia, Giappone, Albania, Cina, Brasile, Congo e molti altri, potranno esprimere la loro identità culturale attraverso coreografie che fondono tradizione e innovazione. Un evento che vuole dimostrare come il linguaggio del corpo possa essere un potente strumento di unione e comprensione reciproca, oltrepassando le barriere linguistiche e valorizzando la ricchezza delle differenze umane.

Lo spettacolo, che si terrà a Milano, martedì 17 settembre presso il Teatro Manzoni, sarà un momento di celebrazione delle diversità ma anche di riflessione sull’importanza dell’arte come strumento di dialogo interculturale, un’esperienza unica e indimenticabile, dove il corpo diventa il veicolo di un messaggio universale di pace, comprensione e unità.

Ogni paese partecipante si presenterà attraverso un racconto iniziale che servirà a dare profondità e significato alla performance di danza. Questo approccio permetterà di mettere in luce le diverse esperienze e tradizioni che convivono nel nostro paese, creando un mosaico ricco e variegato di voci e movimenti.

Advertisement

Amii Stewart in concerto a Milano

Amii-Stewart

Amii Stewart in concerto a Milano

Sabato 14 settembre 2024 la stagione del Blue Note di Milano prosegue con una speciale serata che vede protagonista Amii Stewart.

La star americana arriva al Blue Note per la prima tappa di un percorso tutto nuovo per l’artista. Per l’occasione, l’artista regala al pubblico milanese la sua personale interpretazione di canzoni indimenticabili che sono entrate nella storia della musica come Bennie and the Jets di Elton John, I Wanna Be Your Lover di Prince, Sexual Healing di Marvin Gaye, Hurry to Me di Ennio Morricone e molte altre.

Biglietti: 60-65 euro.

Advertisement

Madonna della Campagna 2024: festa popolare a Seregno

Madonna della Campagna 2024

Madonna della Campagna 2024

Da giovedì 5 a domenica 8 e da venerdì 13 a lunedì 16 settembre 2024 torna a Seregno (Monza e Brianza) la Festa Popolare Madonna della Campagna, giunta quest’anno alla trentacinquesima edizione.

L’appuntamento è a Seregno in via Cagnola, zona Fuin: qui sono in programma otto giorni di buon cibo con i piatti tipici della cucina brianzola, ma anche spettacoli, esibizioni sportive, eventi agricoli e momenti dedicati ai più piccoli.

Tutte le sere, e le domeniche tutto il giorno, il parco feste di via Cagnola viene idealmente diviso in due aree per una comoda fruizione da parte dei tanti visitatori attesi: un’area food e ballo con cucina tipica, zone tavoli e relax, serate danzanti con orchestre dal vivo (tra gli ospiti musicali spiccano Bobby Solo, Fausto Leali e Jo Squillo); e un’area divertimenti con mercatini e bancarelle, gonfiabili e giostre per bambini, un lounge bar con birreria e paninoteca per spuntini e cene veloci.

Advertisement

Padma Festival 2024: un viaggio sensoriale nella natura

Padma Festival 2024

Sabato 7 e domenica 8 settembre 2024 si svolge a Milano la prima edizione di Padma, festival immersivo dedicato al viaggio, alla natura e all’equilibrio: l’appuntamento è presso gli spazi di Arca Milano, in via Rimini 38, per vivere un’esperienza multisensoriale che celebra la connessione con la natura e l’equilibrio interiore, tra talk, workshop, pratiche, market e mostre.

Il Padma Festival, il progetto di benessere olistico curato da Alice Manfroni, offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare culture diverse e vivere esperienze sensoriali attraverso sapori, essenze e suoni. L’evento è pensato per risvegliare i sensi e stimolare la creatività, grazie a una vasta gamma di attività, incontri e laboratori.

Dalla Serpentine Dance Studio al mondo dei tarocchi, dalla nutrizione olistica passando per le pratiche yoga, sensoriali e di aromaterapia fino al mondo della natura, della sperimentazione e dei viaggi tra Marocco e India. Inoltre durante il weekend sarà disponibile uno speciale menù vegano e bilanciato, abbinato a drink personalizzati, che completerà l’esperienza di benessere e armonia anche a livello gustativo.

Advertisement

Ritorna la sagra nazionale del Gorgonzola

Sagra nazionale del Gorgonzola

Sagra nazionale del Gorgonzola

Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 torna la sagra nazionale del Gorgonzola, evento che dal 1998 attira turisti da ogni parte d’Italia e non solo. L’appuntamento per la ventiquattresima edizione è sempre e ovviamente a Gorgonzola, città alle porte di Milano che nel Medioevo diede i natali all’omonimo formaggio.

La sagra attira ormai da anni non solo turisti da ogni parte d’Italia, ma anche dall’Europa e da altri continenti: è una festa di scambio di culture, di mentalità e di gusti alimentari, l’occasione per celebrare il rapporto stretto tra due mondi, prealpi e pianura, tra le valli in cui soggiornavano le mandrie e la pianura che le accoglieva tra settembre e ottobre.

Quella del Gorgonzola è assolutamente una delle sagre di settembre da non perdere: nella 24° edizione in programma due giorni profumati di Gorgonzola, proposto in purezza o come ingrediente di specialità salate e dolci da ristoranti, gastronomie, panifici, gelaterie. Come da tradizione, il centro storico si riempie di banchi e banchetti dove volontari vestiti di biancoverde preparano e servono delizie di ogni tipo e dove il protagonista è sempre lui: lo zola. Nello svolgimento della sagra non mancano spettacoli, area bambini e mostre.

Advertisement

Ronn Moss in concerto a Buccinasco

Ronn Moss

Ronn Moss in concerto a Buccinasco

Domenica 22 settembre 2024 alle ore 21.00 il Bonaventura Music Club di Buccinasco (Milano), in via Modena 15, ospita Ronn Moss in concerto: un concerto intimo e romantico per vivere da vicino uno degli artisti più amati al mondo.

Tutti conoscono Ronn Moss per il ruolo storico di Ridge Forrester nella serie televisiva più conosciuta al mondo, “Beautiful“, ma non molti sanno che parallelamente alla sua carriera di attore, ha un notevole trascorso nel mondo della musica.

Il concerto di Ronn attraversa musicalmente 40 anni di canzoni famose in tutto il mondo e passa da momenti di atmosfere romanche, con grandi ballate, a momenti di puro rock ‘n roll: Elvis Presley, Eric Clapton, Beatles, ma anche Nirvana, Sting e Foo Fighter nel suo repertorio, con una band straordinaria formata da Pino Di Pietro (piano e tastiere), Maurizio Salcuni (chit), Alex Carreri (basso) e Lele Boria (batteria).

Biglietti: 80 euro a persona, comprensivo di concerto e cena a partire dalle ore 20.00.

Advertisement

MILANO FASHION WEEK- Party con Dj Set e visita alla Torre Branca by night

milano fashion week torre branca

Salita in Torre Branca & Party con Dj Set 

MERCOLEDI’ 18 settembre

In occasione della MILANO FASHION WEEK Abbiamo il Piacere di Invitarti

c/o Torre Branca / JustMe Milano

Viale Luigi Camoens, 5 Milano

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e Party fino a tarda notte con special guest Dj by Jazz Becker from Ibiza

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,

che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

SERATA CON PARTY Dj set special guest Jazz Becker

JAZZ BECKER milano fashion week justme

PROMO #MILANOEVENTS :

Mercoledì 18 settembre

Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprende :

  • aperitivo con food a buffet
  • 1 drink + 1 degustazione di vino
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro mezzanotte
  • Ingresso party con Dj Set

Closing ore 5.00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+39 0284106534

In caso di maltempo l’evento verrà svolto nella parte invernale .

Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti

La Direzione si Riserva la Selezione all’ingresso .

torre branca cavalli justme

How much does it cost to participate? € 15 per person with entrance from 20.00 which includes:

  • 1 drink +1 glass of wine+ royal buffet
  • 1 free ticket to climb the Branca Milano Tower and admire the Milan skyline over 100 meters high
  • Party with Dj Set JustMe Milano

Aperitif until 22.00, with the possibility of climbing the Branca Tower until midnight

+39 0284106534


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente form di registrazione con i propri dati personali, a cui seguirà il nostro invio della conferma accredito :

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    Pizza Village a City Life

    Da mercoledì 4 a domenica 8 settembre, dalle 18, al Parco di CityLife, si terrà la seconda edizione meneghina del Coca-Cola Pizza Village: tre giorni di eventi dedicati al cibo più amato in Italia e nel mondo. Ogni sera, dalle 18 alle 23, si terranno talk, masterclass per adulti e bambini, degustazioni e musica dal vivo.

    Oltre ad aumentare il numero di serate, infatti, aumenta anche il numero di pizzerie protagoniste, insieme ai partner, gli sponsor e le molteplici attività per il pubblico. Dodici tra le migliori pizzerie napoletane al mondo si proporranno al pubblico con le loro pizze speciali, create per l’occasione.

    Tra i primi a confermare la propria partecipazione: Biga, DaZero, Errico Porzio, Antica Pizzeria da Michele e Vincenzo Capuano. Due invece i forni dedicati alla famosa e caratteristica pizza a portafoglio, vera specialità della cultura gastronomica partenopea, proposta in uno speciale menù in collaborazione con Coca- Cola, Title Sponsor dell’evento.

    Coca-Cola, title sponsor di tutte le edizioni italiane Pizza Village, riproporrà la propria area esperienziale in cui il pubblico potrà intrattenersi e partecipare ad attività volte a trasmettere i valori di socialità, amicizia, allegria e condivisione propri del brand e della pizza.

    L’accesso al villaggio è gratuito, dove sarà possibile degustare le pizze dei più importanti pizzaioli d’Italia tramite un menù speciale a 15€ in prevendita e 20€ se acquistato in loco, inclusivo di pizza a scelta, una bibita e un caffè. Inoltre, all’interno dell’area Coca- Cola sarà disponibile al prezzo di € 10 in prevendita e 12€ in loco, la combo pizza a portafoglio e Coca-Cola: il tipico prodotto dello street food partenopeo.

    Advertisement

    Beyond the Sunset: Musica, Cocktail e Tapas a Eataly Milano Smeraldo

    Beyond the Sunset: Musica, Cocktail e Tapas a Eataly Milano Smeraldo

    Ogni domenica sera, Eataly Milano Smeraldo ti invita a vivere “Beyond the Sunset”, un’esperienza speciale nel dehors di piazza XXV Aprile. Dalle 17 alle 21, rilassati con ottima musica, cocktail unici e tapas gourmet, grazie alla collaborazione con InDuomo e allo Special Sound Design curato da Emx.

    Ogni settimana, un nuovo DJ set internazionale accompagna il tramonto con sonorità ricercate. Potrai sorseggiare signature cocktail come Eataly Sunset o Macchia Mediterranea, oppure scegliere tra i classici come Gin Tonic, Spritz e Negroni, il tutto abbinato a tapas create dagli chef di Eataly. Tra le proposte: panzanella con pomodorini e pane cotto a legna, polpettine di baccalà con maionese all’arancia, e paninetti al vapore con polpo bruciato e burrata affumicata.

    Il costo dell’evento è di 18 € a persona, comprensivo di un cocktail e una tapa a scelta. Per prenotare e avere maggiori informazioni: www.milano.eataly.it

    Advertisement

    Rocky The Musical: il cult cinematografico arriva in Italia

    Rocky The Musical: il cult cinematografico arriva in Italia

    Acquista subito il tuo biglietto!

    Per la prima volta in Italia, il celebre film “Rocky”, interpretato da Sylvester Stallone, si trasforma in un emozionante musical. Vincitore dell’Oscar come miglior film, “Rocky” torna sul ring in una produzione spettacolare che unisce azione, emozione e poesia.

    Con musiche e testi firmati dai pluripremiati Lynn Ahrens e Stephen Flaherty, il libretto è basato sulla sceneggiatura originale di Stallone. Questo musical racconta la storia del pugile Rocky Balboa, che ha l’opportunità di sfidare il campione mondiale Apollo Creed. Durante il suo intenso allenamento, Rocky scopre l’amore con Adriana, una donna timida che lo aiuterà a trovare la sua forza interiore.

    La regia è affidata a Luciano Cannito, uno dei principali nomi del musical italiano, con coreografie curate da lui e Fabrizio Prolli. Le scene sono di Italo Grassi, i costumi di Veronica Iozzi, e la direzione musicale di Ivan Lazzara e Angelo Nigro, tutti protagonisti di spicco nel panorama teatrale internazionale.

    Durata: 120 minuti
    Atti: 2
    Anno di produzione: 2024

    Scopri i dettagli e acquista il tuo biglietto per vivere l’energia e la passione di “Rocky The Musical”!

    Advertisement

    Expo per lo Sport 2024: oltre 50 discipline da provare al Parco Sempione

    Expo per lo Sport 2024

    Expo per lo Sport 2024

    Sabato 7 e domenica 8 settembre 2024 al Parco Sempione di Milano si svolge la decima edizione di Expo per lo Sport, l’evento di promozione sportiva dedicato a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni realizzato da Dna Sport Consulting in collaborazione con il Comune di Milano e con il sostegno della Regione Lombardia.

    Sono 30 le società sportive milanesi che metteranno a disposizione la competenza dei propri istruttori per guidare i più piccoli alla scoperta di moltissimi sport differenti con esibizioni, gare e tornei.

    Insieme alle loro famiglie e alle federazioni ed associazioni sportive, per due giorni bambini e ragazzi hanno l’opportunità di praticare sport, promuovendo uno stile di vita sano, all’insegna del rilancio dei valori sportivi, dell’inclusione, della socialità e della sostenibilità, oltre che dell’attività motoria all’aperto.

    Anche questa edizione di Expo per lo Sport è arricchita dal progetto Passasport per la Ricerca: a fronte una donazione simbolica di 2 euro, in fase di prenotazione on line o in loco, i partecipanti ricevono un esclusivo passaporto cartaceo da riempire con tanti sticker che si possono ottenere mettendosi in gioco nelle diverse aree sportive e discipline all’interno dell’area Expo. Il percorso a tappe conduce i giovani partecipanti fino allo stand di Fhr, dove verrà dato in omaggio un gadget.

    La donazione sosterrà un progetto di ricerca che indaga la relazione tra l’attività fisica e il sonno nei bambini e ragazzi tra i 5 e i 14 anni, con particolare attenzione alla presenza di disturbi del sonno, la regolarità del ritmo sonno-veglia e il benessere psicologico. A Parco Sempione, medici e ricercatori di Humanitas e Humanitas Medical Care porteranno inoltre una serie di attività e laboratori per tutta la famiglia, pensati per scoprire l’importanza del sonno e i benefici di un buon riposo e per permettere al pubblico di ogni età di cimentarsi in alcuni esperimenti, tra cui l’estrazione del Dna.

    Advertisement

    La Scala inaugura la stagione con ‘La forza del destino’

    La Scala inaugura la stagione con ‘La forza del destino’.

    Il Teatro alla Scala, conosciuto semplicemente come “La Scala” dai Milanesi, è uno dei teatri più celebri a livello mondiale, simbolo della lirica, del balletto e della musica classica. Su questo prestigioso palcoscenico hanno debuttato alcune delle opere più iconiche, come “Norma” di Bellini, “Otello” e “Nabucco” di Verdi, “Maria Stuarda” di Donizetti, “Madama Butterfly” e “Turandot” di Puccini.

    Ogni anno, la tradizione dell’inaugurazione della stagione si rinnova, coinvolgendo l’intera città. Dal 1951, su iniziativa del direttore Victor De Sabata, la Stagione della Scala inizia ufficialmente il 7 dicembre, giorno dedicato a Sant’Ambrogio, patrono di Milano.

    La Prima è un evento straordinario, che unisce musica, cultura e mondanità. Personalità di spicco della città, delle istituzioni e della società italiana, insieme a celebrità internazionali, non perdono l’occasione di partecipare a questo appuntamento annuale, anche se solo da lontano.

    Per permettere a chi non ha acquistato i biglietti di assistere alla serata, l’opera viene trasmessa in diretta in vari cinema, teatri e spazi culturali di Milano, tra cui l’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II. L’opera di quest’anno, diretta dal Maestro Riccardo Chailly con la regia di Leo Muscato, andrà in scena il 7 dicembre 2024 alle 18:00.

    In programma vi è “La forza del destino”, opera di Giuseppe Verdi rappresentata per la prima volta nel 1862 a San Pietroburgo, e successivamente rivisitata per la sua versione definitiva, presentata alla Scala nel 1869.
    Ispirata a un dramma spagnolo di Ángel de Saavedra, la trama ruota attorno a un destino ineluttabile che travolge i protagonisti.

    La storia si apre con l’amore tra Leonora e Don Alvaro, un giovane di nobili origini.

    Quando Don Alvaro, nel tentativo di fuggire con Leonora, causa accidentalmente la morte del padre di lei, il Marchese di Calatrava, si innesca una spirale di eventi drammatici.
    Don Carlo, fratello di Leonora, giura vendetta contro Don Alvaro.
    I due si ritrovano più volte nel corso della vicenda, fino a giungere al tragico epilogo. Don Carlo, durante un duello con Don Alvaro, viene ferito mortalmente.
    Anche Leonora subisce una ferita letale e muore tra le braccia di Don Alvaro, che disperato invoca la pace eterna.

    Temi come il destino, la vendetta e la redenzione sono centrali nell’opera, accompagnati da una musica intensa e drammatica che amplifica le emozioni dei personaggi.

    Il cast di questa produzione include artisti di fama internazionale, con Anna Netrebko nel ruolo di Leonora, Ludovic Tézier nei panni di Don Carlo e Jonas Kaufmann nel ruolo di Don Alvaro.

    Advertisement

    Sake Experience: a Milano oltre 600 etichette in degustazione

    Sake Experience 2024

    Sake Experience 2024

    La Milano Sake Challenge, giunta alla sua quarta edizione a giugno, ha ottenuto un grande successo, con un aumento di partecipazione da parte dei produttori.

    Ora, l’evento finale del 2024 apre le porte al pubblico con la “Sake Experience”, che si terrà il 22 Settembre presso l’hotel nhow Milano, nel cuore del distretto del design (via Tortona 35, Milano).

    Anche quest’anno grande adesione da parte delle sakagura (i produttori di sake) che presenteranno circa 600 etichette, riconoscendola ancora una volta come un punto di riferimento nel mondo occidentale.

    La prima parte della giornata, dalle 9.00 alle 11.00, è dedicata alla stampa e ai professionisti e prevede la cerimonia di premiazione dei Migliori Sake per l’Italia eletti dagli oltre 200 giudici e la presentazione delle novità e del programma dell’edizione 2025.

    Dalle 12.00 alle 19.00 la kermesse apre al pubblico, con ingresso e degustazione libera previa registrazione sul sito della Sake Sommelier Association.

    Advertisement

    Holi Run Milano 2024: corsa non competitiva

    Holi Run Milano 2024

    Holi Run Milano 2024

    Dopo il successo della tappa estiva di Lignano Sabbiadoro, domenica 15 settembre 2024 la corsa dei colori Holi Run arriva a Milano: l’evento è in programma presso il quartiere UpTown Cascina Merlata, il primo con certificazione di sostenibibilità Gbc Quartieri Gold.

    Il villaggio Holi Run apre i battenti alle ore 12.00, mentre la partenza della corsa è fissata per le ore 18.00 nella piazza di fronte al Lifestyle Center Merlata Bloom Milano, all’altezza di via Pier Paolo Pasolini 25: il percorso si sviluppa nel parco di UpTown Cascina Merlata, un parco di 300.000 metri quadrati, con una ricca biodiversità e che ospita da sempre numerose iniziative sportive e artistiche.

    Un percorso semplice adatto a tutti, dove l’obiettivo non è arrivare primi ma divertirsi e colorarsi e diffondere la solidarietà. I partecipanti vengono invasi da colori spruzzati in più punti del tracciato e ogni podista viene inoltre dotato di una propria busta di colori Holi Colors Italia (tutti i prodotti sono certificati e originali, non hanno elementi chimici e sono ecofriendly); nel kit gara è anche la maglietta ufficiale Holi Run, da indossare e riempire di colori, oltre a numerosi gadget.

    I biglietti hanno un costo di 16,50 euro e includono il kit gara (i bambini fino a 11 anni compiuti pagano 11,50 euro con kit gara, oppure possono partecipare gratuitamente – ma iscrivendosi comunque – senza kit gara); le iscrizioni on line chiudono venerdì 13 settembre, ma i biglietti si possono acquistare anche il giorno dell’evento, dove viene allestito il villaggio Holi Run.

    Advertisement

    Victoria (Måneskin), dj-set nel weekend della Milano Fashion Week

    Victoria (Måneskin)

    Victoria (Måneskin), dj-set nel weekend della Milano Fashion Week

    Sabato 21 settembre 2024 la ventiduesima stagione dell’Amnesia Milano (via Gatto angolo viale Forlanini) prosegue, nel weekend della Fashion Week, ospitando in console a partire dalle ore 23.30 Victoria e Richey V.

    Regina del basso con i Måneskin, indiscussa icona per sex appeal, libertà e fluidità, Victoria De Angelis ha saputo conquistare i fan in tutto il mondo con il suo talento e le sue performance sui palchi di ogni dove, Coachella e Glastonbury compresi. Passando con naturalezza dal rock alla techno, Victoria sta confermando il suo eclettismo e la sua versatilità con il suo primo tour mondiale da dj, scoprendo l’intrinseca connessione che lega il groove del suo basso alla cassa che spadroneggia nei club. Nei suoi set emerge un retrogusto anni Novanta, che passa dalla techno più energia al baile funk, senza trascurare richiami alle sonorità dei primi anni Duemila.

    Richey V da anni è periodic resident all’Amnesia, dove ha condiviso di stagione in stagione la console con tanti dei guest che si sono succediti nella console della discoteca milanese. Merito di un approccio alla techno che sa sempre suscitare la giusta empatia, merito della sua capacità di avere sempre un filo diretto vincente con il dancefloor.

    Biglietti: 27,50 euro (early bird 22,50 euro) + diritti di prevendita.

    Advertisement

    Segrate in Festa 2024

    Segrate in Festa 2024

    Segrate in Festa 2024

    Da giovedì 5 a domenica 8 settembre 2024 torna puntuale a Segrate (Milano) l’appuntamento con la Festa della Città, che per l’edizione 2024 diventa Segrate in Festa.

    In concomitanza con la festa patronale di San Rocco, la manifestazione mette in primo piano le associazioni locali, protagoniste nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 settembre con iniziative, laboratori, esibizioni per tutte le fasce di età. Il tutto in una cornice di eventi per far divertire tutti: dal Piccolo Circo dei Sogni con i suoi artisti al super gonfiabile per adulti Popz Game, fino alle tante iniziative pensate per i bambini (gonfiabili, salterelli, tiro a segno, battesimo della sella); non mancano osservazioni guidate del sole e del cielo al telescopio, yoga, sport: tante occasioni per giocare, cimentarsi in prove e stare insieme.

    Tra gli eventi istituzionali, come di consueto si terrà la cerimonia di consegna delle benemerenze civiche Ape d’Oro 2024, sabato 7 settembre.

    Advertisement

    DON PAPA invade Milano : un viaggio tropicale a bordo di un tram storico

    rum don papa milano tram

    Don Papa Rum – Taste of the City – Tram

    Milano è pronta ad essere conquistata dal fascino del rum filippino. Dal 11 al 13 settembre, la città meneghina si trasforma in una vera e propria isola tropicale grazie a Sugarlandia, l’iniziativa di Don Papa Rum che porterà un tocco esotico e vibrante sui binari milanesi.

    Un tram storico si trasformerà in un’autentica oasi, pronta a farvi vivere un’esperienza unica e indimenticabile. A bordo, degustazioni esclusive, show di mixology, DJ set coinvolgenti e atmosfere suggestive vi trasporteranno direttamente nelle Filippine.

    Per tre giorni si avrà l’opportunità di scoprire un mondo di sapori e profumi inaspettati. Due corse giornaliere, alle ore 18:30 e alle ore 20:30, con partenza da Piazza Castello per un tour attraverso i luoghi più iconici della città, passando da Porta Venezia, Porta Romana e il Duomo.

    Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel suo genere! Prenota subito il tuo posto a bordo del tram di Don Papa e lasciati trasportare in un mondo di piaceri e sensazioni potendo così scoprire tutte le sfumature di questo rum.

    • 11 – 13 Settembre – Piazza Castello Milano
      Start:

      18:30 – Prima Corsa
      20:30 – Seconda Corsa
    • Dj set powered by Akeem of Zamunda
      11.09: GOLDENTRASH
      12.09: KEEFBOY
      13.09: GOLDENTRASH e KEEFBOY

     

    PER PARTECIPARE ALL’EVENTO GRATUITAMENTE CLICCA QUI

    Advertisement
    Milano
    pioggerella
    18.3 ° C
    18.8 °
    17.4 °
    81 %
    1kmh
    75 %
    Dom
    18 °
    Lun
    20 °
    Mar
    15 °
    Mer
    16 °
    Gio
    20 °