25.6 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Pizzium ha aperto a Milano il nono punto vendita

pizza nuova pizzeria Pizzium Milano via Anfossi
pizza nuova pizzeria Pizzium Milano via Anfossi

Pizzium Milano

Pizzium, la catena gastronomica napoletana, ha inaugurato una nuova pizzeria a Milano, arrivando a 32 store complessivi.

La prima pizzeria era stata aperta nel 2017 da 3 personalità legate al mondo del food: Giovanni Arbellini, o Nanni, per gli amici, Ilaria Puddu e Stefano Saturnino.

Ben presto  la catena gastronomica è diventata una pietra miliare della cucina napoletana in tutto il Paese.

Il nuovo locale, il nono per la precisione, ha aperto in Via Solari 41 e può ospitare al suo interno fino 70 coperti.

Pizzium propone la pizza napoletana classica utilizzando il meglio della materia prima italiana. Lo stile PIZZIUM è inconfondibile ma ogni locale è unico perché trae ispirazione dalla terra che lo ospita, senza rinunciare al meglio di Napoli e della Campania.

Advertisement

Festa della smielatura a Legnano

1665439307 foto evento 2
1665439307 foto evento 2

Festa della smielatura a Legnano

Domenica 23 ottobre 2022, al Parco Castello di Legnano è in programma la festa della smielatura.

Una giornata di festa per mostrare come viene prodotto il miele prodotto dalle api passa dall’alveare al barattolo.

Per la prima volta Green In Town, associazione legnanese fondatrice del progetto Le Api al Castello, ha deciso di aprire le porte al pubblico.

In occasione dell’evento, si potranno visitare gli spazi destinati alle arnie delle Api al Castello per vedere dove vivono, assaggiare il loro miele, conoscere da vicino il progetto e fare donazioni per sostenerlo.

Chi lo vorrà potrà mettersi in gioco indovinando il peso di un panetto di cera prodotta dalle api.

Advertisement

In Piazza Duomo sfileranno i cani guida

cane guida 1 1280x720 1
cane guida 1 1280x720 1

A Milano sfileranno i cani guida

In occasione della Giornata Nazionale del cane guida che si celebra ogni anno il 16 ottobre, sono previste  a Milano, due dimostrazioni pratiche sull’addestramento dei cani guida.

I cani guida sfileranno davanti il Duomo di Milano dalle 11:30 alle 15:30.

Gli amici a 4 zampe diventeranno gli occhi di chi non ha la fortuna di vedere, consentendo così alle persone non vedenti di vivere una vita lavorativa e sociale in autonomia.

A presenziare all’evento ci sarà il Servizio Cani Guida dei Lions di Limbiate, in provincia di Monza e Brianza.

Advertisement

Concerto dei Deep Purple a Milano

deep purple
deep purple

I Deep Purple a Milano

I Deep Purple hanno segnato in maniera indelebile la storia del rock degli anni 70 con un sound fragoroso e ruvido, ma non privo di una certa eleganza, che si alimentava di blues, rock and roll, con qualche influenza jazz.

Hanno scritto brani di fortissimo impatto come “Smoke on the water”, “Highway Star”, “Speed King”, “Lazy”, “Black Night” che li hanno caratterizzati in modo immediatamente inconfondibile, consacrandoli come veri “mostri dell’hard rock.

I Deep Purple si esibiranno live, lunedì 17 ottobre, alle ore 20:00 al Forum di Assago, la tappa milanese del loro “The Whoosh Tour”.

Il gruppo, negli anni, ha subito numerosi cambiamenti nella formazione, ad iniziare dall’abbandono dello storico chitarrista Ritchie Blackmore nel 1975 e del tastierista John Lord nel 2002, ma ha sempre saputo rinnovarsi, per presentarsi sul palco sempre scon nuova grinta ad alto tenore di decibel.

Della originaria formazione sono rimasti Ian Gillan (vocalist), Ian Paice (batteria) e Roger Glover (basso); le tastiere sono ora affidate a Don Airey, mentre alla chitarra c’è Simon McBride (che da pochi mesi ha sostituito Steve Morse).

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Fedora al Teatro alla Scala di Milano

fedora
fedora

Fedora

Dal 15 ottobre al 3 novembre 2022 va in scena alla Scala “Fedora”, melodramma di Umberto Giordano su libretto di Arturo Colautti.

La regia è affidata a Mario Martone, con la bacchetta di Marco Armiliato alla testa dell’Orchestra del Teatro alla Scala; maestro del coro Alberto Malazzi.

Il soprano Sonya Yoncheva (Fedora) è affiancato dai tenori Roberto Alagna e Fabio Sartori nella parte di Loris Ipanov.

La storia è tratta da un dramma di Victorien Sardou, che la grande attrice Sarah Bernhardt aveva interpretato in maniera talmente insuperabile, da spingere Giordano a chiedere i diritti all’autore per la traduzione e la trasposizione in musica.

L’opera è una fosca storia di passione, pathos, violenza e tradimento, e il destino di Fedora ricorda Tosca di Puccini per il drammatico epilogo della vicenda con la morte della protagonista.

La Prima rappresentazione del 15 ottobre 2022 sarà trasmessa in diretta radiofonica su RAI Radio3.

Advertisement

Cena medievale di Halloween 2022 al Castello di Malpaga

album generico 604324.large
album generico 604324.large

Cena medievale di Halloween 2022

Nella notte più tenebrosa dell’anno, il Castello di Malpaga apre le sue porte per una serata nella storia!

Il Castello di Malpaga, alle porte di Bergamo, ospita una suggestiva cena medievale di Halloween, venerdì 28 ottobre 2022.

La cena è a base di pietanze tipiche dell’epoca, insieme ad arredi e stoviglie storiche.

Quale migliore occasione per venire catapultati nel cuore del Medioevo, tra cavalieri, tra dame e servitori che accolgono gli avventori per un’autentica cena medioevale servita nel Salone dei Banchetti.

Ad ogni servizio, il Gran Siniscalco spiega l’origine e il significato dei cibi, dilettando i commensali sulle curiosità degli antichi usi e costumi.

A fine cena è in programma una misteriosa celebrazione di Samhain, antica festività pagana che diede origine ad Halloween, tra luci ed ombre, nei meandri dell’antico Castello.

Costo cena: 70 euro per gli adulti e 35 euro per i bambini.

Info e prenotazioni al numero: 035 840003.

Advertisement

Sofia Loren apre un ristorante in centro a Milano

094214282 aa46826c 5b89 4df8 9b2f 43e02bf0ec45
094214282 aa46826c 5b89 4df8 9b2f 43e02bf0ec45

Sofia Loren Restaurant apre a Milano

Nel cuore di Milano ha aperto Sofia Loren Restaurant, il secondo locale della catena a lei dedicata (il primo era stato aperto a Firenze lo scorso anno).

Il locale si trova in via Cesare Cantù 3, a pochi passi dal Duomo, e all’inaugurazione, il 10 ottobre 2022, la stessa icona del cinema ha partecipato a una cena esclusiva insieme ad alcuni amici e ospiti.

Ad attenderla all’entrata tanti suoi fan. Poi durante la cena alla presenza di amici e ospiti vari la Loren ha precisato: “Questo progetto racchiude in sé alcune delle cose che amo di più: la cucina italiana e partenopea, i momenti di condivisione attorno a un tavolo con la mia famiglia e i miei amici”.

Sofia Loren Restaurant è un locale di 400 mq diviso in tre sale principali, una dedicata al cocktail&wine bar, le altre due al ristorante, con dehors esterno e 150 coperti.

Il ristorante propone un menu italiano tradizionale con predilezione per piatti partenopei, ma esclusivi e ricercati e poi bar, caffetteria, pasticceria, sullo stesso modello di quello offerto nel primo locale dedicato alla diva, a Firenze.

Immancabile la pizza napoletana, preparata Francesco Martucci, premiato come miglior pizzaiolo del mondo per quattro anni consecutivi.

Advertisement

“Ditegli sempre di sì”: commedia di Eduardo De Filippo al Piccolo Teatro Strehler

eduardo deFilippo
eduardo deFilippo

Ditegli sempre di sì: commedia teatrale

Dal 18 al 30 ottobre 2022, Elledieffe-La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, porta in scena al Piccolo Teatro Strehler “Ditegli sempre di sì”, una commedia di Eduardo De Filippo che esplora i meandri della mente umana tra salute mentale e pazzia.

Michele, il personaggio principale, è un pazzo apparentemente tranquillo, ma confonde desideri e realtà, ignora le metafore e l’ironia, e prende tutto alla lettera, puntualizzando fino agli estremi ogni cosa. Uscito dal manicomio, deve confrontarsi con un mondo diverso da quello che gli hanno prospettato durante la degenza.

“Ditegli sempre di sì” è allo stesso tempo caustica e esilarante e procede tra fraintendimenti e equivoci, tanto che alla fine ci si domanda chi sia il vero pazzo.

La compagnia Elledieffe-La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, continua a sostenere il patrimonio culturale dei De Filippo (da Eduardo al figlio Luca) nel solco della più rigorosa tradizione teatrale.

Advertisement

Macy Gray all’Auditorium di Milano

macy gray
macy gray

Macy Gray all’Auditorium di Milano

Macy Gray è tra le più originali artiste degli ultimi anni, grande voce per una grande interprete della musica neo-soul e r&b.

Al suo attivo, una dozzina di album con oltre 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo, e diversi Grammy Award.

Lunedì 17 ottobre 2022, alle ore 20.30, l’artista porta all’Auditorium di Milano il suo The Reset Tour, accompagnata dal gruppo The California Jet Club.

E’ questa la prima tappa italiana di un imperdibile concerto live in cui presenta i brani più significativi del suo ultimo album e dei suoi maggiori successi.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Giro d’Italia 2023. Presentazione 17 ottobre al Teatro Lirico

giro ditalia
giro ditalia

Presentazione Giro D’Italia 2023 al Teatro Lirico

È iniziato il conto alla rovescia per il percorso che animerà la Corsa Rosa il prossimo anno.

La 106esima edizione del Giro d’Italia 2023 si svolgerà dal 6 al 28 maggio 2023, la presentazione ufficiale avverrà lunedì 17 ottobre ore 17.30 al Teatro Lirico Giorgio Gaber.

Tra i tanti ospiti, saranno anche presenti Vincenzo Nibali, da poco ritiratosi dalle competizioni, il campione spagnolo Alberto Contador e Jai Hindley, vincitore della passata edizione.

La sede scelta non è casuale: il Lirico, che ha riaperto quest’anno dopo 22 anni di oblio, già negli anni 90 aveva incrociato la storia del Giro d’Italia con alcune presentazioni passate alla storia.

La partecipazione all’evento è su invito.

Advertisement

“La seduzione del bello”: pittori del 600 e 700 al Museo Bagatti Valsecchi

la seduzione del bello
la seduzione del bello

La seduzione del bello: mostra

Il Museo Bagatti Valsecchi vuole proporsi come sede d’eccezione per accogliere nelle sue sale altre collezioni private, permettendo così ai tanti estimatori dell’arte di ammirare opere che normalmente sono “capolavori segreti” perché chiuse all’interno delle residenze dei collezionisti.

In tal senso si può leggere la mostra “La seduzione del bello”. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700”, curata da Antonio D’Amico: una cinquantina di opere provenienti dalla collezione Gastaldi Rotelli che lasciano la loro abituale sede per intrecciare un nuovo dialogo tematico di assonanze con il Museo Bagatti Valsecchi.

Si tratta di dipinti del 600 e del 700 di manieristi lombardi e veneti che Gilda Gastaldi e Giuseppe Rotelli hanno collezionato nei decenni partecipando alle aste in tutto il mondo.

La mostra è visitabile dal 15 ottobre 2022 al 12 marzo 2023.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

La fiaba di Hänsel e Gretel al Teatro Pacta

Hansel e Gretel
Hansel e Gretel

Hänsel e Gretel

Hänsel e Gretel è la fiaba su una delle grandi paure dei bambini, quella dell’abbandono e della perdita dei genitori. Ma è anche la fiaba del coraggio di affrontare situazioni nuove (il viaggio in un ambiente sconosciuto), del confrontarsi coi pericoli del mondo (l’incontro con la strega cattiva) e riuscire a superarli per diventare più forti. E’ l’archetipo di un percorso di crescita e maturazione.

Domenica 16 ottobre ore 15.30 e 16.30, il Teatro Pacta propone una tra le più famose fiabe per l’infanzia, Hänsel e Gretel, raccontata con la voce e col corpo di Elena Colombo che di volta in volta dà vita ai personaggi del racconto.

Per bambini dai 4 anni in su.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

CALICI D’ITALIA a Grazzano Visconti – dai produttori agli appassionati

grazzano wine e1665591430331
grazzano wine e1665591430331

 CALICI D’ITALIA – Dai produttori agli appassionati

 GRAZZANO VISCONTI – Borgo medievale
15-16 ottobre 2022
sab 11.00-20.00 dom 11.00-20.00
 INGRESSO A PAGAMENTO
Dopo il grande successo di giugno, Arte del Vino in collaborazione con Tipico Eventi tornano nuovamente nel bellissimo borgo di Grazzano Visconti per portare la 3^ Edizione di “CALICI D’ITALIA – Grazzano Wine”.

Calici d’Italia è un progetto ideato per avvicinare gli esperti e gli appassionati del mondo del vino ai produttori vinicoli.

Circa 40 produttori vinicoli provenienti da tutta Italia presenteranno i loro vini: agli stand saranno presenti i produttori stessi, persone quindi esperte e in grado di spiegare al meglio i propri prodotti.
All’interno della manifestazione sarà possibile scoprire, degustare e acquistare direttamente dai produttori oltre 300 etichette di vini differenti.

 INGRESSO
• SABATO E DOMENICA DALLE 11.00 ALLE 20.00
Ingresso OPEN WINE 15€ che include:
– Calice con taschina
– Degustazioni illimitate
Durante le due giornate di evento ci sarà una piccola area food, con una selezione dei migliori street chef per gustare ottimi piatti on the road tra una degustazione e l’altra.

Vi ricordiamo che l’orario sarà sia il sabato che la domenica dalle 11.00 alle 20.00.
Advertisement

MIB MILANO HALLOWEEN PRIVATE PARTY 2022 in Piazza Affari

ee344a3b7bb12062388eb8baf0f957
ee344a3b7bb12062388eb8baf0f957

LUNEDI’ 31 OTTOBRE 2022


HALLOWEEN “TRUE BLOOD” PRIVATE PARTY
MiB @ Piazza Affari

HALLOWEEN in Piazza Affari nel cuore di Milano !

Nella splendida cornice del MIB Milano dopo il successo delle scorse edizioni, torna “TRUE BLOOD” Halloween Private Party

Dopo un anno di lontananza torniamo al Mib di Piazza Affari. Comodo, centrale e perfetto per la festa più dark dell’anno-
Vi aspettiamo per una mega festa.


ROYAL BUFFET APERITIF  – SERATA DISCO con Dj Set

Ingresso dalle 20.00 alle 22.00€ 25,00 con 1 drink incluso e food ( poi si può rimanere anche per la serata disco )

Tavoli d’appoggio gratuiti per gruppi numerosi fino alle 23.00 riservabili su prenotazione.

DJ SET & LIVE SAX

Ingresso dalle 22.00 alle 00.30 25€ con 1 drink

Dopo 00.30 – € 30,00 con un 1 drink incluso
DJ SET con musica commerciale / Revival / RnB
Tavoli Pista 250,00 x 5 persone con 1 bottiglia
Tavoli Privè 600,00 x 12 persone con 2 bottiglie
1 drink extra 10,00 euro all’interno del locale
TRUE BLOOD THEME
Il locale si riserva la selezione all’ingresso
Target medio 23/40 anni
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

halloween party piazza affari

INFO / PRENOTAZIONI / TAVOLI


MIB Milano – via Gaetano Negri, 10 – Milano

 

halloween milano mib piazza affari

Advertisement

“Live in the Lobby”, musica e aperitivo al TAM

Live in the Lobby
Live in the Lobby

Live in the Lobby

Live in the Lobby” è l’aperitivo musicale agli Arcimboldi con 7 appuntamenti con l’Orchestra Filarmonica Italiana, le domeniche e i giovedì dal 16 ottobre al 13 novembre 2022.

Il programma propone un viaggio tra musica classica, contemporanea e jazz che gioca sulla commistione di stili e sull’originalità.

Per l’occasione, il foyer sarà allestito come un caffè-concerto, con tavolini e sedie. Chi lo desidera, insieme alla musica potrà anche degustare un delizioso aperitivo.

Si comincia domenica 16 ottobre ore 11.00 con Jazz Suite 1 e 2 di Dimitrj Shostakovich, nella trascrizione di Damiano Drei per 13 strumenti; direttore Jacopo Rivani.

Prossimo appuntamento, giovedì 20 ottobre ore 18.00, Ritual Music, col quartetto di percussioni “Tempoprimo”.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

PITTAROSSO PINK PARADE 2022

pittarosso pink parade
pittarosso pink parade

PITTAROSSO PINK PARADE 2022

Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno e anche quest’anno torna PittaRosso Pink Parade, organizzata da PittaRosso a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi.

Tutti possono sostenere la ricerca contro i tumori femminili, partecipando a Milano alla camminata di domenica 16 ottobre.

Sarà possibile ritirare la T-shirt sabato 15 ottobre (11:00 18:00) o domenica 16 ottobre (7:30 alle 9:30) al Villaggio PPP in Piazza Cannone. Partenza domenica 16 ottobre da Piazza Cannone con arrivo al Castello Sforzesco.

Attività di sabato 15 ottobre al Villaggio PPP:

11:00 – 11:50, lezione di ODAKA YOGA di JUSTB.

12:00 – 12:50, allenamento HIIT a CORPO LIBERO con i trainer di MCFIT.

14:00 – 14:50, allenamento TOTAL BODY con i trainer di 10XATHLETICS

15:00 – 18:00, musica e DJ SET con R101

 

Iscrizioni

https://www.pittarossopinkparade.it/evento/evento-milano/

Advertisement

Bimbinfiera 2022 al SuperStudio Maxi

bimbinfiera
bimbinfiera

Bimbinfiera 2022

Bimbinfiera è, da decenni, un riferimento a Milano per neo genitori, futuri genitori, coppie e famiglie, il posto giusto dove trovare risposte a tutte le domande.

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022, dalle 10.00 alle 19.00, si svolgerà la 58ma edizione di Bimbinfiera che si presenta nella nuova location di SuperStudio Maxi e con un nuovo format.

Oltre 70 espositori di aziende italiane e internazionali con prodotti e dei servizi per la gravidanza, l’allattamento e la cura del bambino; incontri con specialisti medici (pediatri, ostetrici, ginecologi, psicologi); laboratori e workshop; intrattenimento e divertimento per piccoli e grandi.

 

Biglietti disponibili qui.

(I bambini fino a 10 anni entrano gratis).

 

Advertisement

Il Piccolo Principe alla Scala di Milano

piccolo principe
piccolo principe

Il Piccolo Principe alla Scala di Milano

Il Piccolo Principe è tra i libri immancabili nelle biblioteche scolastiche e che milioni di ragazzi in tutto il mondo hanno letto con gioia.

La Scala ha commissionato al compositore Pierangelo Valtinoni un’opera lirica per ragazzi, ispirata al capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, che sarà eseguita in prima assoluta sabato 15 ottobre 2022, alle ore 20.00 con l’Orchestra e il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala diretti da Vitali Alekseenok e la regia di Polly Graham.

Le repliche continueranno fino a marzo 2023.

Per l’occasione, il teatro invita tutti i ragazzi a realizzare un “oggetto di scena” che sarà utilizzato nella scena dell’uomo d’affari che guarda le stelle. L’oggetto da realizzare è infatti una stella.

Ogni bambino, alzando la propria stella, contribuirà a trasformare il teatro in un grande cielo stellato. Anche il coro di voci bianche alzerà la propria stella.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Al Teatro Dal Verme “L’operetta guarda a Oriente”

maurizio nichetti
maurizio nichetti

Cin Ci Là: operetta

Cin Ci Là è un’operetta italiana in tre atti, su libretto di Carlo Lombardo e le musiche di Virgilio Ranzato, andata in scena la prima volta nel 1925.

A distanza di quasi un secolo, è ancora una delle operette più amate dal pubblico e più rappresentate dalle compagnie di giro.

Venerdì 14 ottobre 2022, alle ore 20.00, lezione di Operetta al Teatro Dal Verme: Maurizio Nichetti racconta Cin-Ci-La, col soprano Elisa Balbo e il tenore Francesco Tuppo che seguiranno le arie più significative, accompagnati al pianoforte da Mirca Rosciani.

 

Ingresso gratuito su prenotazione

Advertisement

Swing’n’Milan festeggia 10 anni tra concerti, intrattenimento e swing

swing n milan
swing n milan

Swing’n’Milan: 10° edizione

Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre, lo Spirit de Milan festeggia i 10 anni di Swing’n’Milan, il festival della musica, del ballo dell’aggregazione e della condivisione. Tre giorni di concerti, intrattenimento e full immersion nella cultura dello swing vintage anni ’30 e ’40.

La Holy Swing Cathedral sarà la cornice delle esibizioni di fantastici ballerini italiani e internazionali (Nils and Bianca, Katja and Peter, Joanna and Henric), con la musica di Gentlemen & Gangster, Monday Orchestra, Hot Gravel Eskimos, Bandakadabra.

E inoltre, lezioni di ballo a tutti i livelli da ballerini professionisti, angolo del vintage styling e dell’ottimo cibo.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement
Milano
cielo sereno
25.6 ° C
26.1 °
24.5 °
42 %
2.6kmh
0 %
Mer
26 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °