Parcheggi rosa a Milano
Le strade di Milano si tingono di rosa. In città, come previsto dal Codice della strada, arrivano i primi parcheggi rosa riservati ai mezzi delle donne in stato di gravidanza oppure dei genitori con bimbi piccoli (di età non superiore ai due anni).
Per ora, sono tre gli stalli già visibili in via Niccolò Jommelli (Municipio 3), a due passi dall’Istituto Clinico Città Studi. Ma occhio, perché altri ne stanno arrivando anche in: Via Buonarroti, Via Alfonso Capecelatro, Via Aristide De Togni, Via Regina Clotilde, Via Emilio Bignami, Via Francesco Nava, Via Benjamin Constant.
Per usufruire della sosta gratuita, sarà necessario compilare un modulo disponibile sul sito del Comune a partire dal 29 luglio. Ne avranno diritto:
le donne in gravidanza residenti a Milano, con certificazione medica che attesti le generalità e la data presunta del parto;
i genitori di bambini sotto i due anni, anch’essi residenti nel capoluogo.
Il permesso rosa, personale e non cedibile, potrà essere utilizzato solo se a bordo del veicolo si trova la persona autorizzata – la donna incinta o il genitore con il bambino – e sarà valido fino al secondo compleanno del figlio.