Giornata Europea dei Parchi 2025
La Giornata Europea dei Parchi, celebrata ogni anno il 24 maggio, ricorda l’istituzione del primo parco nazionale europeo nel 1909 in Svezia e vuole sottolineare il valore delle aree protette come spazi di educazione, tutela e bellezza. Il Parco delle Groane aderisce anche quest’anno con un’iniziativa ricca e inclusiva, pensata per avvicinare sempre più persone alla natura e al patrimonio ambientale del nostro territorio.
Un viaggio tra i profumi del bosco, le tracce degli animali, le leggende degli alberi e l’ebrezza di un volo sospeso nel cielo. È quello che vi aspetta sabato 24 e domenica 25 maggio presso la sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, in un fine settimana pensato per grandi e piccini, tra natura, gioco, scoperta ed emozione.
Il programma della manifestazione prende il via sabato 24 maggio alle 10.00 con la camminata non competitiva Groane in movimento e un laboratorio dedicato a Alberi: miti e leggende. Dalle 15.00 alle 17.00 spazio alle escursioni guidate nei boschi, seguite dalle 17.00 alle 19.00 dal volo in mongolfiera; dalle 20.00 alle 22.00 è poi in programma una serata naturalistica pensata per chi vuole approfondire temi ambientali e conoscere meglio la fauna e la flora del parco.
Domenica 25 maggio il programma si ripete con laboratori, escursioni e voli in mongolfiera nei medesimi orari.
Per tutta la durata dell’evento, dalle 10.00 alle 22.00, sono presenti gonfiabili per bambini, aree street food, aree relax e il trenino verde del parco, per spostarsi tra un’attività e l’altra con un tocco di magia.