bam circus
BAM Circus 2025. V.O.S.A. Theatre, C'est la Wheel
Advertisement

Nell’anno del suo ventesimo anniversariodal 16 al 18 maggio 2025 Fondazione Riccardo Catella porta ancora una volta nei prati di BAM, nel cuore di Portanuova, l’energia e la poesia di BAM Circus – Il Festival delle Meraviglie al Parco, ideato e diretto da Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, Fondazione Riccardo Catella.

Sempre più internazionale, il festival dedicato al circo contemporaneo e al teatro di strada a stretto contatto con la natura torna quest’anno con una quarta edizione che si sviluppa attorno a un tema profondo e universale: la fragilità e la vulnerabilità umana – filo conduttore che attraversa l’intera programmazione culturale 2025 di BAM – celebrando il coraggio di andare oltre i limiti, siano essi fisici, emotivi o psicologici, e il senso di meraviglia che nasce dalla volontà di superarli.

Per tre giorni il grande giardino botanico della Biblioteca degli Alberi si trasforma in uno straordinario palcoscenico open air che vedrà esibirsi 16 compagnie internazionali provenienti da 9 Paesi – Italia, Francia, Spagna, Polonia, Belgio, Corea del Sud, Olanda, Australia e Repubblica Ceca – e oltre 75 artisti affermati insieme a tanti giovani talenti, offrendo alla città un palinsesto di oltre 40 appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, con molti spettacoli messi in scena per la prima volta in Italia. Dalla mattina alla sera, sarà un susseguirsi di acrobazie mozzafiatoperformance oniriche e poeticheinstallazioni e parate partecipativespettacoli teatrali emozionantiesibizioni scenografiche, clownerie a sorpresatalk sulla Meraviglialaboratori per bambini e adultiincursioni artistiche, capaci di emozionare un pubblico di tutte le età.

Quest’anno BAM Circus si arricchisce di tre importanti novità che intrecciano talento, inclusione e natura creando un’esperienza ancora più coinvolgente e significativa, studiata per catturare l’immaginazione dei grandi e non solo dei bambini.

Il Festival ospiterà il primo appuntamento di BAM Community Talent, l’innovativo contest per giovani artisti tra i 14 e i 30 anni realizzato con Fondazione di Comunità Milano per promuovere e valorizzare il talento e la creatività giovanile nel territorio della città di Milano. Le migliori quattro compagnie selezionate nella prima tappa, dedicata al circo contemporaneo e al teatro di strada, avranno l’opportunità di esibirsi sabato 17 e domenica 18 BAM Circus, portando in scena la loro creatività in un contesto unico e internazionale, dopo la prima esibizione nell’Anfiteatro Martesana del Municipio 2, già luogo affezionato dagli amanti delle arti circensi.

Advertisement

Infine, tra le novità di quest’anno spiccano i picnic organizzati con la collaborazione di PizzAut, l’innovativo progetto di inclusione sociale fondato da Nico Acampora nel 2017 nato con l’obiettivo di offrire a ragazzi autistici un percorso verso l’autonomia e la dignità, permettendo loro di inserirsi nel mondo del lavoro e dimostrando quanto il talento e la determinazione possano abbattere ogni barriera. Sabato 17 e domenica 18, il pubblico avrà così l’opportunità di gustare una pizza nel parco, trasformando un semplice pasto in un momento di autentica solidarietà e condivisione, che celebra il valore dell’inclusione e della comunità.

Advertisement