Pasqua sulla neve: dove sciare ad aprile 2025
Pasqua sulla neve: dove sciare ad aprile 2025
Advertisement

Pasqua sulla neve: dove sciare ad aprile 2025

Le vacanze pasquali rappresentano un’ottima occasione per concedersi una pausa in montagna, lontano dalla folla delle festività natalizie. Dal 17 al 22 aprile 2025 le scuole saranno chiuse, offrendo un’opportunità ideale per organizzare una breve vacanza sugli sci, approfittando di tariffe spesso più convenienti rispetto ad altri periodi invernali.

Il clima di aprile è più mite rispetto ai mesi più freddi, rendendo particolarmente piacevole anche rilassarsi al sole dopo una mattinata sulle piste. Tuttavia, è importante ricordare che la qualità della neve può variare notevolmente nel corso della giornata: generalmente è più compatta e piacevole da sciare al mattino, mentre nelle ore centrali può diventare più morbida o bagnata a causa del sole. In questi casi è bene avere una buona preparazione fisica oppure, perché no, concedersi una pausa in terrazza su una sdraio.

Per aumentare le probabilità di trovare buone condizioni di innevamento anche a primavera inoltrata, è consigliabile scegliere località ad alta quota o con presenza di ghiacciai. Le altitudini elevate aiutano a preservare la neve e offrono esperienze più sicure e complete anche in presenza di sbalzi termici tipici del periodo.

Le migliori mete per sciare a Pasqua 2025

VALLE D’AOSTA

Cervinia
Situata a oltre 2000 metri di altitudine, Cervinia è una delle località più alte d’Italia. Il comprensorio offre collegamenti fino a Zermatt, in Svizzera, con piste che raggiungono quasi i 3900 metri. L’innevamento è garantito fino a maggio, rendendola una meta ideale per sciare ad aprile.

La Thuile
Questo comprensorio si estende tra Italia e Francia e le piste principali si sviluppano tra i 2000 e i 2600 metri. La buona esposizione e l’altitudine la rendono un’opzione interessante per gli sciatori primaverili. La stagione qui si conclude il 21 aprile.

Advertisement

LOMBARDIA

Livigno
Spesso chiamata “Il piccolo Tibet” per la sua posizione isolata e l’altitudine (1816 m), Livigno permette di sciare fino a fine aprile e oltre. Le piste arrivano a sfiorare i 3000 metri e si può abbinare una giornata sulle piste a un momento di relax alle terme locali.

Passo del Tonale
Posta sopra i 1800 metri, questa località dà accesso al Ghiacciaio Presena, dove le condizioni della neve restano buone fino a primavera avanzata. Dal 19 al 21 aprile 2025 il comprensorio ospiterà il Presena Music Festival, tre giorni di musica in alta quota, tra sci e divertimento.

Santa Caterina Valfurva
Questo piccolo gioiello alpino offre piste che partono da 1700 metri e si estendono verso i 3000. Ottima esposizione e panorami spettacolari la rendono perfetta anche per gli amanti della natura. La stagione si conclude il 21 aprile.

Una Pasqua tra sci e tradizione: Bormio

Se si desidera unire cultura e sport, Bormio è la scelta perfetta. Anche se le piste chiudono il 6 aprile 2025, vale comunque la pena visitarla per vivere la Pasqua in modo autentico. Il 20 aprile si svolge la storica sfilata dei Pasquali, un evento suggestivo che coinvolge tutto il paese: i giovani portano in processione elaborate portantine a tema religioso, indossando i costumi tradizionali valtellinesi. La giornata prosegue con la benedizione e la premiazione dei lavori artigianali.

Chiusure stagione sciistica 2025 in Lombardia

  • Bormio: 6 aprile

  • Santa Caterina Valfurva: 21 aprile

  • Cima Piazzi: 6 aprile

  • San Colombano: 30 marzo

Consigli finali

  • Prediligi località sopra i 2000 metri per evitare neve troppo umida.

  • Parti presto al mattino per goderti le condizioni migliori.

  • Ricorda di portare con te protezione solare e occhiali da sole: il sole primaverile in quota è più intenso di quanto sembri!

Advertisement