Frida Opera Musical
Frida Opera Musical debutta al Teatro Arcimboldi dal 30 ottobre al 2 novembre prossimi. Scritto da Andrea Ortis e Gianmario Pagano, con la regia di Ortis, il musical vede la partecipazione di Drusilla Foer.
L’evento è un viaggio straordinario nella vita e nelle opere di Frida Kahlo in collaborazione con il Museo Frida Kahlo Casa Azul e il Museo Diego Rivera Anahuacalli di Città del Messico e con il Patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia. Un musical potente e visionario che intreccia arte, rivoluzione e passione. Al centro dell’opera la vita di Frida Kahlo (interpretata da Federica Butera): il suo amore tormentato con Diego Rivera (interpretato da Andrea Ortis), la forza del suo corpo ferito, la resistenza e la voglia di vivere, la lotta per l’identità e la libertà. Ad accompagnare il suo viaggio, La Catrina (interpretata da Drusilla Foer), protagonista assoluta dell’immaginario e della cultura popolare messicana, icona della morte e della vita, della satira e della bellezza eterna; è lei che incarna lo spirito del Messico profondo nel quale convivono, in un unico grande affresco, colori, musica e passione.
Durante lo show lo spettatore viene immerso nel Messico post-rivoluzionario, tra fermenti ideologici, arte murale, influenze europee e figure chiave come Zapata, Trotsky, Breton, Tina Modotti. È un viaggio corale nel cuore di un’epoca segnata dal desiderio di cambiamento, in cui Frida vive con sfrontata autenticità.
I prezzi dei biglietti: platea gold 55,50 euro; platea bassa 47,50 euro; platea alta 39,40 euro (visibilità limitata 35,40 euro); prima galleria 32,20 euro (visibilità limitata 28,20 euro); seconda galleria 26,60 euro (visibilità limitata 22,50 euro).