Le Maldive a un’ora e mezza da Milano: il paradiso alpino della Val Verzasca
Le Maldive a un’ora e mezza da Milano: il paradiso alpino della Val Verzasca
Advertisement

Le Maldive a un’ora e mezza da Milano: il paradiso alpino della Val Verzasca

C’è un angolo di Svizzera che sembra uscito da una cartolina tropicale, e si trova a poco più di 100 chilometri da Milano. È la Val Verzasca, una valle del Canton Ticino dove il fiume Verzasca scorre tra rocce levigate e piscine naturali dalle acque verde smeraldo. Uno scenario che, non a caso, ha valso alla zona il soprannome di “Maldive di Milano”.

Il cuore di questa meta è Lavertezzo, piccolo borgo incastonato tra le montagne, celebre per il Ponte dei Salti: una doppia arcata in pietra che si riflette nelle acque cristalline. Il ponte è diventato uno dei luoghi più fotografati della valle, ma anche punto di partenza per chi desidera tuffarsi o semplicemente immergersi nella natura.

Le attività possibili sono molteplici: dalle escursioni lungo i sentieri alpini, ai bagni nel fiume, fino al semplice relax sulle rocce. I più temerari possono spingersi fino alla Diga della Verzasca, conosciuta per il bungee jumping reso celebre dal film “GoldenEye” con James Bond.

La valle è facilmente raggiungibile in auto da Milano, attraverso l’autostrada A2 in direzione Chiasso e proseguendo verso Bellinzona Sud e Locarno. In alternativa, è possibile arrivare in treno fino a Locarno e da lì proseguire con un autobus locale. L’accesso al fiume e ai sentieri è gratuito, ma è necessario munirsi della vignetta autostradale svizzera (costo annuale: 40 franchi svizzeri).

Chi sceglie la Val Verzasca per una gita in giornata può contare su borghi come Sonogno e Brione, dove la pietra locale e i tetti in ardesia raccontano una storia antica. Per chi decide di fermarsi, sono disponibili agriturismi, alberghi e ristoranti che propongono cucina locale, tra cui salumi, formaggi e vini del territorio.

Advertisement

La Val Verzasca rappresenta una destinazione alternativa alle spiagge affollate del weekend, offrendo un’esperienza autentica e rigenerante, in un paesaggio che unisce la bellezza alpina alla trasparenza caraibica delle sue acque.

Advertisement