Cinema all’aperto a Milano: l’estate 2025 si accende
Milano si prepara a illuminare le sere estive con numerose rassegne di cinema open air: dalle grandi arene del circuito Anteo alle esperienze più intime e di quartiere, c’è una proposta per ogni gusto e stile.
Le location iconiche
-
AriAnteo
Dal 31 maggio al 28 settembre, il circuito copre quattro splendide cornici: CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e Chiostro dell’Incoronata – dove si rivedranno blockbuster dell’ultimo anno e titoli cult -
AnteoStellar @ BAM (Biblioteca degli Alberi)
Nuova esperienza urban chic tra i grattacieli di Porta Nuova, attiva dal 15 giugno al 15 settembre. Biglietto: 8 € (6 € scontato -
Castello Cinema Festival
Nel suggestivo Cortile delle Armi al Castello Sforzesco, da inizio luglio a fine agosto, con cinema e visite serali abbinate -
Arena Chiesa Rossa
Calendario ricco da giugno a settembre: serate dedicate al cinema italiano, film per famiglie, autori internazionali e cult – spesso con cuffie wireless e incontri speciali (es. Maurizio Nichetti il 30 giugno) -
Arena Milano Est (Teatro Martinitt)
Uno spazio polifunzionale dove cinema d’autore, stand-up, concerti e sport (come le partite degli Europei femminili) convivono, dal 21 giugno al 24 luglio -
CINEmare @ Cascina Torrette (Trenno)
Piccola perla silenziosa con cuffie, proiezioni raccolte nella corte tra antico e moderno
Le rassegne “minori” ma imperdibili
-
Da vicino nessuno è normale – Festival teatrale e cinematografico presso l’ex ospedale Paolo Pini, fino al 1° luglio
-
Estate al Castello – Formato più ampio con concerti, teatro e cinema fino al 17 settembre
Info utili
-
Biglietti: da €3,5 (Arena Chiesa Rossa – promozione Cinema Revolution) fino a circa 10 € (Castello)
-
Promozioni: ridotti per tessere locali, famiglie e serate a tema.
-
Atmosfere: spazi urbani upscale, cortili storici, corti agricole e periferie creative – perfetti anche per famiglie e chi cerca una serata diversa.
Quest’estate a Milano non mancherà il cinema sotto le stelle: dal lusso urbano di Porta Nuova e Castello alla convivialità di quartiere, passando per anteprime, incontri con registi, e persino calcio femminile. Un’offerta variegata, che unisce cultura, socialità e spensieratezza estiva.