Ph Simone Fiora
Advertisement

I piatti della tradizione sono molti e si susseguono di festività in festività. Pasqua in Italia è sinonimo di uova di cioccolato, di colomba…ma non solo, esistono tantissimi “piatti del ricordo” – come amano chiamarli gli chef del CreDa, Crescenzo Morlando e Dario Pisani -ogni regione e ogni famiglia ha i suoi, alcuni varcano i confini territoriali e diventano “icone di gusto”, altri restano più sconosciuti e di nicchia.

Dolci o salate, le ricette sono molte e CreDa porta in tavola – o a casa – sia i grandi classici che le ricette meno note con l’intento di promuovere quelle preparazioni familiari che regalano sapori e ricordi unici. Nel locale di Via Orti 12, durante periodo di Pasqua si potranno assaporare l’immancabile Casatiello, la Pastiera e la Torta di Tagliolini, una validissima e particolare alternativa alla classica pastiera napoletana.

Il Casatiello: una ricetta rustica ricca e saporita, che racchiude in sé secoli di storia e consuetudini. Un rito di condivisione che celebra l’abbondanza e la convivialità. Il casatiello ha anche una forte valenza simbolica che in famiglia, oltre ad essere di buon auspicio, si lega al numero di commensali: le uova con il guscio vengono incastonate sulla superficie e segnano il numero di porzioni e quindi di persone sedute a tavola.

La Pastiera: uno dei dolci più iconici della tradizione partenopea, un vero e proprio simbolo della Pasqua che coniuga storia, mito e sapori autentici. Le origini della pastiera si perdono nel tempo, ogni famiglia custodisce la sua ricetta tramandata di generazione in generazione, rendendola non un semplice dolce ma un pezzo di storia e cultura.

La Torta di Tagliolini: La torta di tagliolini dolce, nota anche come “timpano di tagliolini” affonda le sue radici nel periodo borbonico, dove i cuochi di amavano sperimentare con ingredienti dolci e salati, creando contrasti gustativi innovativi. Originariamente era una preparazione salata, ma con il tempo la versione dolce si è affermata come un raffinato dessert delle feste. Un dolce che unisce il mito della pasta con il gusto elegante della pasticceria napoletana.

Advertisement

Tutte le proposte richiamano immediatamente la gioia delle tavolate in famiglia, quando il piacere della condivisione si sposa con quello del gusto e potranno essere ritirate presso il banco gastronomia o gustate al CreDa, all’interno del locale o nel dehors che diventa così il luogo perfetto per accogliere la primavera e celebrare la Pasqua, offrendo un’esperienza gastronomica che unisce tradizione e convivialità godendo dell’aria aperta.

Advertisement