Fuorisalone 2025
Advertisement

Fuorisalone 2025

Torna il Fuorisalone, dal 7 al 13 aprile, in concomitanza con il Salone del Mobile, 400 eventi e un tema, “Mondi Connessi” che è un invito a riflettere su come il design possa svolgere un ruolo cruciale nel collegare diverse dimensioni delle nostre vite, dall’ambiente naturale alle tecnologie avanzate, dalle tradizioni culturali alle innovazioni.

Il tema di quest’anno si configura come una naturale estensione delle edizioni precedenti, da “Forme dell’Abitare” lanciato nel 2021, a “Tra Spazio e Tempo” (2022), a “Laboratorio Futuro” (2023), fino all’anno scorso con “Materia Natura”, che ha esplorato il delicato equilibrio tra i due elementi come fonte di ispirazione. Questo percorso delineato da Fuorisalone riflette un impegno costante verso una cultura del progetto consapevole e attenta alle nuove forme di conoscenza e intelligenza generativa. “Mondi Connessi” intende valorizzare la sinergia tra design, intelligenza artificiale e partecipazione collettiva, proponendo la visione di un futuro in cui creatività e tecnologia si fondono per creare esperienze immersive e interattive.

Mondi Connessi porta con sé un messaggio chiaro: progettare non solo per esprimere creatività, ma per creare connessioni e favorire un senso di unità globale. Un invito quindi a pensare in modo generativo, assicurandosi che ogni scelta progettuale contribuisca a creare legami più forti tra persone, tecnologie e natura.

A declinare questi concetti sarà l’installazione “Portanuova Vertical Connection“ (dal 4 al 13 aprile), in piazza Gae Aulenti: struttura interamente percorribile anche in quota, con l’intelligenza artificiale a guidare l’esperienza. A firmare l’installazione è lo studio Evastomper, con il contributo scientifico del neurobiologo delle piante ed esperto di botanica Stefano Mancuso.

Ad oggi sono oltre 400 gli eventi caricati sul portale Fuorisalone.it, ma il numero è destinato «a esplodere», come hanno spiegato gli organizzatori, che prevedono di superare l’asticella dei mille appuntamenti, come accade ormai da diversi anni a questa parte.

Advertisement
Advertisement